
essendo alla prima esperienza e con l'acquario avviato da poco, vorrei togliermi qualche dubbio...
premetto che in vasca ho una foresta di piante rapide (il profilo è aggiornato) che, come mi era stato detto, probabilmente è sproporzionato rispetto al carico organico (non ho mai rilevato azoto in nessuna forma dall'avvio a oggi

Fatto sta che durante la fertilizzazione non avevo mai riscontrato un abbassamento della conducibilità, che rientrava solo con i modesti cambi che mi occorrono soprattutto per riportare il GH a valori ottimali; appena inseriti i Pangio però, notavo una visibile riduzione delle alghe (in pratica solo filamentose) in vasca (stà a vedere che i nitrati le contrastano

In seguito mi sono procurato il test dei fosfati, risultati ovviamente a zero e, conseguentemente il cifo fosforo: messa una goccia in vasca il 16/09 e il risultato del test è stato poco più di un mg/l... la difformis ha accelerato di brutto, finalmente la conducibilità ha avuto un trend negativo


ripeto per due volte il test del PO4: l'acqua era più limpida di quando l'avevo messa in provetta, zero spaccato!!
Possibile che in sei giorni abbiano azzerato tutto quel fosforo, per giunta con quel poco azoto che ho in vasca?! se è così adesso che sono fermo a quattro ore di fotoperiodo, quando arriverò a otto-dieci ore, dovrò inserirlo col tappo dosatore
