Pagina 1 di 2

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 19:23
di trono
Nella sezione ciclidi nani mi è stato detto di fermarmi un po' con la fertilizzazione per via degli avannotti, ma penso di avere tanti problemi.
n1 per mia colpa mi sto riempiendo di filamentose, ho sifonato e pulito spugne una 15 di giorni fa circa e fatto mega potatura.
n2 erogo 7 bolle al minuto , mi ritrovo con un pH che scende 6.8 a 6 , praticamente perdo 0,4 punti ogni settimana . Avendo un KH a 4 ho 138 di concentrazione di CO2, tra un po mi si sciolgono i pesci.
Pesci che la mattina trovo sul pelo dell'acqua compreso avannotti ma ho notato che quando si illumina la stanza il mattino dopo un po' ritornano in giro per la vasca normalmente.
Ritornando alla fertilizzazione i miei valori sono :
ferro= 0.05 in diminuzione prima 0.1
PO43-= 0.6 prima 1.2
NO3-=20 prima 40
GH=5 prima 6 ??? %-( perché?? ho fatto il test 2 volte.
NO2- sempre 0
KH=4.
No fertilizzo da giorno 24/10.
Se mi chiedete se le piante crescano vi rispondo di si crescono insieme le Alghe.
Non ci sto più capendo na mazza.


Posted with AF APP

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 19:46
di Diego
trono ha scritto: per mia colpa mi sto riempiendo di filamentose, ho sifonato e pulito spugne una 15 di giorni fa circa e fatto mega potatura.
Effettivamente interventi così invasivi possono scombussolare gli equilibri tra piante e batteri, lasciando spazio alle filamentose.
trono ha scritto: erogo 7 bolle al minuto , mi ritrovo con un pH che scende 6.8 a 6 , praticamente perdo 0,4 punti ogni settimana .
Sicuro di non avere acidificanti in acqua?

Comunque il risultato del calcolatore va preso con le pinze, sicuramente non hai 140 mg/l di CO2 (e nemmeno 100). Stiamo rivedendo il calcolo comunque, per correggere questi risultati anomali.

Hai qualche foto delle piante?

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 20:50
di trono
Diego ha scritto: Hai qualche foto delle piante?
La rossa ormai non la recupero piu sul logostemon e Lilaeopsis novea zelandie stanno
incominciando adesso sono piccolissime,Ceratophyllum e un po' preso e anche la Ludwigia Repens .
Se non fertilizzo non è peggio.
Volevo aggiungere un po' di rinverdente Max 2,5 ml.


Posted with AF APP

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 20:51
di Diego
Purtroppo la palla di vetro non ce l'abbiamo, dunque in assenza di foto non possiamo aiutarti :-??

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 20:52
di trono
Ecco le foto.


Posted with AF APP

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 20:57
di Diego
Prova ad alzare un po' ferro e fosfati (non contemporaneamente, ad esempio, prima i fosfati e il giorno dopo il ferro).

Prova a dare anche un po' di magnesio.

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 21:08
di FrancescoFabbri
Comunque con gli avannotti in vasca cerca sempre di avere un occhio di riguardo sulla fertilizzazione... Meno fertilizziamo e potiamo (appena si recupera la situazione) e meglio staranno i pesciolini :)

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 21:14
di trono
FrancescoFabbri ha scritto: meglio staranno i pesciolini
Questa è la priorità


Posted with AF APP

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 21:19
di trono
Diego ha scritto: Prova ad alzare un po' ferro
Uso il rinverdente cosi reintegro anche gli oligo o uso il cifo ferro.
Diego ha scritto: Prova a dare anche un po' di magnesio
di magnesio ne metterò proprio un filo mx 2 ml , non vorrei alzare troppo la conducibilità , già altina .


Posted with AF APP

Fertilizzazione , CO2 e avannotti.

Inviato: 05/11/2017, 21:22
di Diego
trono ha scritto: Uso il rinverdente cosi reintegro anche gli oligo o uso il cifo ferro.
Poco rinverdente allora, tipo 1 ml/100 litri (in proporzione)
trono ha scritto: magnesio ne metterò proprio un filo mx 2 ml , non vorrei alzare troppo la conducibilità , già altina .
Se la conducibilità è alta sicuramente non la abbassi non mettendo gli elementi carenti :-??