test nitrati/nitriti

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 06/11/2017, 12:31

Ciao...la mia ultima vaschetta da 40 litri netti è al suo 24° giorno di maturazione ...
Dopo quattro giorni dall'avvio, ho iniziato la fertilizzazione in quanto le piante avevano già cominciato a crescere, inserendo potassio, magnesio e rinverdente...e ho interrato i soliti pezzettini di stick (circa uno diviso in quattro)....Dopo circa 15 giorni dalla prima fertilizzazione, l'ho ripetuta...
Sabato ho fatto test nitrati/nitriti soprattutto per vedere se fossi in fase picco...e il risultato è stato zero NO2- e zero NO3- ...
Siccome ho costantemente i nitrati a zero in tutti gli acquari ( pur crescendo bene e senza avere carenze nelle piante), ieri sera ho voluto provare a inserire il Cifo azoto in questa vasca in maturazione....Ne ho messo 0,5 ml su 40 litri netti e secondo il calcolatore avrei dovuto avere i nitrati a circa 20 mg/litro....
Questa mattina, a distanza di circa 15 ore, il valore dei nitrati è 10 mg/litro (possibile che in queste ore il valore sia la metà di quello previsto dal calcolatore?)e i nitriti a zero....
La domanda che mi pongo è : se il picco dei nitriti non fosse ancora avvenuto, l'inserimento del Cifo azoto di ieri, mi avrebbe fatto avere dei nitriti in acqua oggi?....Oppure la loro assenza può denotare che probabilmente il picco sia già avvenuto senza che me ne accorgessi? :-?
Grazie ;)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

test nitrati/nitriti

Messaggio di cuttlebone » 06/11/2017, 17:16

Se sei senza filtro, il picco non lo vedi, soprattutto se con quell'azoto introdotto non ha avuto nemmeno un significativo incremento di nitriti e nitrati.
Le piante lavorano alla grande.
Se hai il filtro, allora è diverso...


Posted with AF APP

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 06/11/2017, 17:29

cuttlebone ha scritto: Se hai il filtro, allora è diverso...


Posted with AF APP
In che senso è diverso? Il filtro c'è ....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 06/11/2017, 22:27

@lucazio00 : che ne pensi? :)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

test nitrati/nitriti

Messaggio di Joo » 06/11/2017, 22:42

Elisabeth ha scritto: Oppure la loro assenza può denotare che probabilmente il picco sia già avvenuto senza che me ne accorgessi?
.... non credo.
Ciao Eli, se così fosse, prima di fertilizzare, almeno una traccia di nitrati l'avresti trovata.
Magari è solo un mio tarlo, ma credo che fertilizzando si possano innescare interferenze di cantiere del tipo batterico con conseguente ritardo.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

test nitrati/nitriti

Messaggio di Dandano » 06/11/2017, 22:50

Scusate se mi intrometto ma sto cercando di capire anche io. Il calcolatore dice che con 0,5 ml di Cifo azoto avrebbe messo circa 20 mg/l di NO3- in vasca. Ma di quei 20 mg/l che mette in vasca quanti sono immediatamente rilevabili dai Test?


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 7:46

Giovanni61 ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Oppure la loro assenza può denotare che probabilmente il picco sia già avvenuto senza che me ne accorgessi?
.... non credo.
Ciao Eli, se così fosse, prima di fertilizzare, almeno una traccia di nitrati l'avresti trovata.
Magari è solo un mio tarlo, ma credo che fertilizzando si possano innescare interferenze di cantiere del tipo batterico con conseguente ritardo.
Ciao... Perché secondo te la fertilizzazione dovrebbe interferire? In teoria, alimentando le piante e di conseguenza aumentandone il metabolismo, se queste stanno crescendo dovrebbero accelerare il ciclo dell'azoto,no?....Che poi, se non fosse già cominciato il ciclo dell'azoto, con quel dosaggio di Cifo avrei dovuto trovare anche i nitriti e non solo nitrati,no?
Mattia.varazze ha scritto: Scusate se mi intrometto ma sto cercando di capire anche io. Il calcolatore dice che con 0,5 ml di Cifo azoto avrebbe messo circa 20 mg/l di NO3- in vasca. Ma di quei 20 mg/l che mette in vasca quanti sono immediatamente rilevabili dai Test?


Posted with AF APP
In teoria credo che avrebbe dovuto rilevarli tutti :-?? A meno che in quelle 15 ore le piante ne abbiano dimezzato la concentrazione :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

test nitrati/nitriti

Messaggio di Dandano » 07/11/2017, 9:09

Elisabeth ha scritto: In teoria credo che avrebbe dovuto rilevarli tutti
Se ho ben capito il cifo azoto contiene azoto in tre forme, tra cui quella ureica che ad esempio non è rilevabile dai test fino a quando non viene convertita in ammonio, nitriti e nitrati.
Sempre citando l'articolo sull'azoto in acquario:
"Il Cifo AZOTO contiene il nostro nutriente in tre forme: ureico (15,0%), ammoniacale (7,5%) e nitrico (7,5%)."
Quindi la maggior parte dell'azoto che inseriamo col cifo dovrebbe essere non rilevabile immediatamente.


Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

test nitrati/nitriti

Messaggio di Elisabeth » 07/11/2017, 9:15

Mattia.varazze ha scritto: "Il Cifo AZOTO contiene il nostro nutriente in tre forme: ureico (15,0%), ammoniacale (7,5%) e nitrico (7,5%)."
Quindi la maggior parte dell'azoto che inseriamo col cifo dovrebbe essere non rilevabile immediatamente.


Posted with AF APP
Certo è che bisognerebbe capire cosa si intende per "immediatamente " :-?
Io il test l'ho fatto dopo circa 15 ore....
E il calcolatore quindi? :-?
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

test nitrati/nitriti

Messaggio di Diego » 07/11/2017, 9:23

L'azoto nitrico è quello rilevabile dal test dei nitrati.
L'azoto ammoniacale è rilevabile dal test dell'ammonio/ammoniaca, ma non da quello dei nitrati.
L'azoto ureico non è rilevabile dai test per acquariofilia.

L'azoto ureico e quello ammoniacale col tempo vengono trasformati in nitrati (passando per le varie fasi del ciclo dell'azoto). Quello che il calcolatore indica come "stima dei nitrati totali" (o qualcosa del genere) è il valore teorico di nitrati se le parti ammoniacale e ureica si decomponessero istantaneamente, cosa che in generale non è.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Dandano (07/11/2017, 9:24)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo, Nathaniel, Twobob e 10 ospiti