Filamentose in avvio
Inviato: 06/11/2017, 13:07
Buongiorno ragazzi! Volevo porvi un quesito.
L'acquario in questione é il seguente:
27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Solo Physia.
Fotoperiodo dalle 12.00 alle 19.00 quindi 7 ore.
L'acquario così com'é é allestito da settembre 2017.
Al momento per fertilizzare ho 1/4 di stick Compo più circa 1 mg/l di PO43- a settimana per mantenere il valore a 1,5 - 1,75 mg/l.
NO3- 50 mg\l secondo le strisce JBL.
Diciamo da sempre ho avuto un problema di filamentose ma dato che era appena avviato non mi son preoccupato. Adesso sono passati due mesi dall'avvio e le filamentose sono sempre la, contenute dalle lumache.
É ora di prendere qualche provvedimento o aspettiamo? Aumento i lumen e diminuisco il fotoperiodo?
Grazie!
L'acquario in questione é il seguente:
27 lt lordi, circa 22 netti.
ILLUMINAZIONE
LED da 1050 lumen 5000K
TECNICA
Termoriscaldatore 50 Watt
Senza filtro
No CO2
FLORA
Egeria Densa
Potamogeton Gayi
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Rorippa Aquatica
Phyllanthus fluitans
Limnobium Laevigatum
Pistia stratiotes
Pothos
Lemna Minor
Eleocharis sp. 'Xingu'
Solo Physia.
Fotoperiodo dalle 12.00 alle 19.00 quindi 7 ore.
L'acquario così com'é é allestito da settembre 2017.
Al momento per fertilizzare ho 1/4 di stick Compo più circa 1 mg/l di PO43- a settimana per mantenere il valore a 1,5 - 1,75 mg/l.
NO3- 50 mg\l secondo le strisce JBL.
Diciamo da sempre ho avuto un problema di filamentose ma dato che era appena avviato non mi son preoccupato. Adesso sono passati due mesi dall'avvio e le filamentose sono sempre la, contenute dalle lumache.
É ora di prendere qualche provvedimento o aspettiamo? Aumento i lumen e diminuisco il fotoperiodo?
Grazie!