Pagina 1 di 2

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 14:49
di BollaPaciuli
Ciao,

Settimana scorsa abbiamo fatto potatura importante in vasca per riordinarla un pò
20171031_213733.jpg
20171101_170111.jpg
Da qualche giorno abbiamo notato materiale in sospensione e ieri sera un pò di pulviscolo in generale che è tutt.ora presente.
20171107_144055.jpg
20171107_144036.jpg
20171107_144028.jpg
Ieri sera ho inserito nel filtro la lana di perlon (era quasi 2 sett che ero sprovvisto)

Avete idee e consigli?
O mi preoccupo di nulla...

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 14:53
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: Avete idee e consigli?
Ciao bolla,metti l'acqua in un bicchiere e lascia decantare,se le particelle precipitano sul fondo è materia il sospensione è la lana li ripulisce,se rimangono in sospensione allora sono batteri.

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 14:56
di BollaPaciuli
Giueli ha scritto: metti l'acqua in un bicchiere e lascia decantar
Procedo :)

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 15:22
di BollaPaciuli
In bicchiere non ho notato nulla ne appena prelevato ne dopo decantazione.

Ho ri.montato la siringa su uscita filtro come era nei primi mesi della vasca quando la flora era poca come ora. Non vorrei che fosse il getto a sollevarmi materiale dal fondo che sino a settimana scorsola non sentiva flussi protetto dalla microsorum

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 15:25
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: In bicchiere non ho notato nulla ne appena prelevato ne dopo decantazione.
Falla decantare per 24 ore.
Comunque anche quello che dici te può essere corretto,effettivamente prima era una giungla,quindi il flusso d'acqua sicuramente è cambiato ora.
Dai tempo alla lana di fare il suo lavoro.

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 17:47
di fernando89
Indipendentemente da cosa sia io eviterei sempre potature così drastiche


Posted with AF APP

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 07/11/2017, 18:35
di Elisabeth
@Bolla&paciuli : alla faccia della riordinata :-o :)

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 08/11/2017, 9:33
di BollaPaciuli
Giueli ha scritto: Dai tempo alla lana di fare il suo lavoro.
Sembra un altra acqua oggi!!! Normale

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 08/11/2017, 9:36
di Giueli
Bolla&paciuli ha scritto: Sembra un altra acqua oggi!!! Normale
Ottimo :-bd
Era semplice materiale in sospensione è la lana ha fatto il suo dovere :-bd

Pulviscolo e materiale in sospensione

Inviato: 09/11/2017, 11:13
di vultur
Ciao,
anch'io ho lo stesso problema. Ho seguito la procedura indicata da @Giueli e non sono batteri.
Nel mio filtro (Biobox 2) non c'è la lana di perlon. Dovrei quindi acquistarla. Ho letto una discussione al riguardo dell'anno scorso ed effettivamente ho notato pareri discordanti: chi sostiene l'opportunità di prendere quella specifica per acquario (visto il costo comunque contenuto) e chi invece propende per il maggior risparmio con lana generica. Nel dubbio, propenderei per la prima scelta.

Vorrei chiedere anche dove e come va inserita nel filtro: il mio è "a scatolette" non apribili, però ho ancora un po' di spazio. Perciò:
- va messa così com'è o avvolta in qualcosa (retina, collant, ...)?
- in che punto va messa? Ora ho, nell'ordine, scatoletta spugna bianca, scatoletta spugna celeste, doppia scatoletta cannolicchi.

Grazie!