Pagina 1 di 2

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 21:10
di Carletto29
Secondo voi che temperatura e quanti watt dovrebbe avere un LED, per luce lunare, bianco da lasciare acceso tutta la notte?

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 21:15
di Diego
Temperatura di colore va bene un 6000 K circa, se trovi altro vediamo.
Come potenza deve essere bassissima, probabilmente un solo watt sarà troppo: di notte devono a malapena vedersi i profili delle piante o degli arredi, nulla di più.

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 22:08
di luigidrumz
Carletto29 ha scritto: Secondo voi che temperatura e quanti watt dovrebbe avere un LED, per luce lunare, bianco da lasciare acceso tutta la notte?
Probabilmente vista la scarsissima potenza che deve avere la luce lunare, potresti usare qualunque tonalità di bianco, anche se la luce della luna è classificata con 4100K. Per la potenza, devi regolarti come ti ha detto Diego ;)

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 22:17
di Carletto29
Diego ha scritto: Temperatura di colore va bene un 6000 K circa, se trovi altro vediamo.
Come potenza deve essere bassissima, probabilmente un solo watt sarà troppo: di notte devono a malapena vedersi i profili delle piante o degli arredi, nulla di più.
luigidrumz ha scritto:
Carletto29 ha scritto: Secondo voi che temperatura e quanti watt dovrebbe avere un LED, per luce lunare, bianco da lasciare acceso tutta la notte?
Probabilmente vista la scarsissima potenza che deve avere la luce lunare, potresti usare qualunque tonalità di bianco, anche se la luce della luna è classificata con 4100K. Per la potenza, devi regolarti come ti ha detto Diego ;)
Ok.Nel mio caso vorrei solo un effetto ornamentale.Quindi appena uno spiraglio debolissimo e che non renda possibile lo sviluppo di alghe,ciano,etc....Quindi volevo un po' capire...Girando in rete ho visto che quelli da 6000 sono facili da trovare.Però la potenza non saprei.Non ho controllato...anche a mio parere 1 watt è troppo...ci vorrebbe tra 0,2 e 0,5 watt...che dite?


Posted with AF APP

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 22:29
di luigidrumz
Carletto29 ha scritto: Girando in rete ho visto che quelli da 6000 sono facili da trovare.
Secondo me puoi usarli tranquillamente
Carletto29 ha scritto: ci vorrebbe tra 0,2 e 0,5 watt...che dite?
credo di si...poi dipende anche dai LED che prendi...secondo me potresti usare un pezzetto di strip LED da 5V, che ti permette di utilizzare un singolo chip; poi se è ancora troppo, magari ci metti qualcosa sopra per schermare la luce.

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 23:13
di Otaku
Io avevo usato una coppia di LED deratati e ulteriormente schermati con un piccolo punto di smalto.
Il risultato, misurato con la fotocellula posizionata sul pelo dell'acqua, in questo modo approssimava bene il valore emesso dalla luna: 1 lux.

Per il colore non vi è molta differenza, dato che a quei livelli di emissione è ininfluente. Blu, bianco, giallo, non cambia niente e non ha effetto nè sulle piante, nè sulle alghe, nè sui pesci. E' una questione di gusti estetici, ma, a ben guardare, l'occhio non distingue bene i vari cromatismi a valori di luce così bassi: passeggiando al chiaro di luna le cose appaiono illuminate da un melange di azzurrino/giallo/bianco...
Raccomanderei invece di usare sorgenti fortemente direttive posizionate a grande distanza dalla vasca: i pesci possono nuotare per tutta la vasca e la "luna" appare loro sempre nella stessa posizione. Inoltre l'illuminazione appare piatta e a chiaroscuri molto marcati come con la luce lunare vera.

Questo era il risultato, ripreso con differenti valori di esposizione:
LL 80b.jpg
luce lunare.jpg

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 23:54
di Carletto29
Otaku ha scritto: Io avevo usato una coppia di LED deratati e ulteriormente schermati con un piccolo punto di smalto.
Il risultato, misurato con la fotocellula posizionata sul pelo dell'acqua, in questo modo approssimava bene il valore emesso dalla luna: 1 lux.

Per il colore non vi è molta differenza, dato che a quei livelli di emissione è ininfluente. Blu, bianco, giallo, non cambia niente e non ha effetto nè sulle piante, nè sulle alghe, nè sui pesci. E' una questione di gusti estetici, ma, a ben guardare, l'occhio non distingue bene i vari cromatismi a valori di luce così bassi: passeggiando al chiaro di luna le cose appaiono illuminate da un melange di azzurrino/giallo/bianco...
Raccomanderei invece di usare sorgenti fortemente direttive posizionate a grande distanza dalla vasca: i pesci possono nuotare per tutta la vasca e la "luna" appare loro sempre nella stessa posizione. Inoltre l'illuminazione appare piatta e a chiaroscuri molto marcati come con la luce lunare vera.

Questo era il risultato, ripreso con differenti valori di esposizione:

LL 80b.jpg luce lunare.jpg
Parli di potenza inferiore a 1 watt?perché ad esempio so che i cianobatteri sono stimolati da luce blu.


Posted with AF APP

LED lunare

Inviato: 07/11/2017, 23:56
di Otaku
Molto inferiore.
La luce blu è contenuta anche nello spettro del bianco, comunque.

LED lunare

Inviato: 08/11/2017, 0:45
di Carletto29
Otaku ha scritto: Molto inferiore.
La luce blu è contenuta anche nello spettro del bianco, comunque.
Secondo te quale sarebbe la potenza ideale a prevenire rischi?Per i ciano così dicono,io non lo so...


Posted with AF APP

LED lunare

Inviato: 08/11/2017, 7:46
di Silver21100
Ai tempi usavo una lucina a presa come quelle che si usano nelle camerette dei bambini dotata di interruttore crepuscolare posizionata dietro la vasca.... ora ,invece , è come se avessi la luna davanti all'acquario :-l la luce bianca dei LED del modem di Fastweb è notevole e le sagome degli arredi in vasca rimangono percettibili


Posted with AF APP