Pagina 1 di 2
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 08/11/2017, 20:25
di FranzLiszt
Ciao a tutti,
La domanda però vorrei porla anche come principio generale, per capire quanta luce effettivamente hanno bisogno le limnophile. Nel tempo potrei e vorrei mettere diverse specie, ma con quelle galleggianti, anche confinate (per ora non ho ancora nulla), che precauzioni darmi? aggiungo luci extra oltre la plafoniera LED? (25 watt mi pare).
La foto allegata fa pena, lo so. Ma sapete, il cellulare l'ho pagato 50 euro ;D
Cerco di descriverla in poche parole:
Le piante sono più lunghe da settimana scorsa, quando ho allestito, a parte quella potata che non accenna a crescere e continuo a chiedermi perchè. quelle galleggianti messe poco fa dovrei tenerle a bada, ma per ora non ho niente. Stanno comunque abbastanza centrali per il flusso della pompa. Infondo c'è un legno quasi in verticale, quello si vede; quello che non si vede è quello sotto il termometro. la pompa invece è sulla sinistra, incassata fra due radici marroni scuro e un sasso, e spara il getto sullo sfondo. Questo però fa sì che le limnophila (raggiungeranno fra un po' metà altezza vasca) siano abbastanza mosse, tanto che alcune crescono piegate. non so, faccio prima a sto punto a metterla al contrario sta pompa!
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 0:17
di Steinoff
Ciao Franz, che illuminazione usi? E' quella di serie della vasca? Se si, puoi dirmi il nome dell'acquario e le sue dimensioni?
FranzLiszt ha scritto: ↑ma con quelle galleggianti, anche confinate (per ora non ho ancora nulla), che precauzioni darmi?
Solo di tenerle consinate usando un tubicino di gomma trasparente, tipo quello per l'aereatore, tenuto fisso ai vetri con delle ventose
FranzLiszt ha scritto: ↑Le piante sono più lunghe da settimana scorsa, quando ho allestito, a parte quella potata che non accenna a crescere e continuo a chiedermi perchè.
Probabilmente perche' l'hai potata quando ancora non si era adattata alla vasca, quindi ha piu' difficolta' al momento. Ma basta dare tempo al tempo
Che acqua hai usato per riempire, e che valori ha? Se e' l'acqua del rubinetto, trovi i valori online sul sito del tuo gestore
FranzLiszt ha scritto: ↑spara il getto sullo sfondo. Questo però fa sì che le limnophila (raggiungeranno fra un po' metà altezza vasca) siano abbastanza mosse, tanto che alcune crescono piegate.
Che filtro e'? non sai se ha il flusso regolabile in potenza?
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 0:20
di Gery
FranzLiszt ha scritto: ↑Le piante sono più lunghe da settimana scorsa, quando ho allestito, a parte quella potata che non accenna a crescere e continuo a chiedermi perchè. quelle galleggianti messe poco fa dovrei tenerle a bada, ma per ora non ho niente. Stanno comunque abbastanza centrali per il flusso della pompa. Infondo c'è un legno quasi in verticale, quello si vede; quello che non si vede è quello sotto il termometro. la pompa invece è sulla sinistra, incassata fra due radici marroni scuro e un sasso, e spara il getto sullo sfondo. Questo però fa sì che le limnophila (raggiungeranno fra un po' metà altezza vasca) siano abbastanza mosse, tanto che alcune crescono piegate. non so, faccio prima a sto punto a metterla al contrario sta pompa!
Franz non te la prendere, avrai anche risparmiato con l'acquisto del telefono, ma se fai le foto sovraesposte, mi sa che riceverai poche risposte ai tuoi quesiti.
FranzLiszt ha scritto: ↑La domanda però vorrei porla anche come principio generale, per capire quanta luce effettivamente hanno bisogno le limnophile. Nel tempo potrei e vorrei mettere diverse specie, ma con quelle galleggianti, anche confinate (per ora non ho ancora nulla), che precauzioni darmi? aggiungo luci extra oltre la plafoniera LED? (25 watt mi pare).
Per questa domanda devi aprire un topic in tecnica, perché qui sei OT.

Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 8:26
di Shadow
FranzLiszt ha scritto: ↑Le piante sono più lunghe da settimana scorsa, quando ho allestito, a parte quella potata che non accenna a crescere e continuo a chiedermi perchè.
sei in maturazione? se si o se sono appena inserite non potare, lasciale diventare invasive e che si abituino al nuovo ambiente
Per le foto evita di mettere a fuoco il tubo a neon che il cellulare in automatico compensa l'illuminazione e rende tutto bianco
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 10:24
di FranzLiszt
stein: uffa però alcune delle info che chiedi le ho messe nel profilo! LED 25w, sea star, 80x35x60h
ho messo un legno per ora al posto del tubo!
grazie! non sapevo che non si dovesse potare subito! me lo ricorerò certamente...
non ho filtri! ma non è regolabile
ok per la domanda off topic... mi sembrava un po' al confine fra tecnica e allestimento ma ok
ho comunque trovato una fotocamera, e ora le metto di migliori
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 10:25
di FranzLiszt
ah e non ho messo a fuoco nulla.. le ho cioè provate tutte, ma è proprio un emerito troll e o idiota chi ha fatto la fotocamera. le fa sempre così.
alcatel pixi 4. non prendetelo se volete foto!

e sono LED non al neon
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 14:20
di Steinoff
FranzLiszt ha scritto: ↑stein: uffa però alcune delle info che chiedi le ho messe nel profilo! LED 25w, sea star, 80x35x60h
Quando chiedo, chiedo tutto

Quindi il modello e' Sea Star, ok
FranzLiszt ha scritto: ↑non ho filtri! ma non è regolabile
Ha solo pompa di movimento di serie? Potresti fargli una foto, cosi' capisco di che si tratta e come ovviare al getto troppo potente?

Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 14:49
di FranzLiszt
^:)^ ^:)^ ^:)^
non so che cosa sia "movimento di serie"
allego celermente tutto mio signore! ^:)^
Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 18:06
di Steinoff
FranzLiszt ha scritto: ↑non so che cosa sia "movimento di serie"
Nel senso che era compresa nella vasca al momento dell'acquisto

Mi pare invece che l'abbia inserita te. In ogni caso ok, nessun problema, unica cosa devi essere consapevole che non hai un filtro in quanto tale, con spugne per la filtrazione meccanica e batteri per quella biologica, e che quindi la filtrazione avverra' attraverso le piante inserite in vasca. Per farti approfondire la cosa leggi qui:
Acquario senza filtro?... Si può fare!

Quante piante inserire ancora?
Inviato: 09/11/2017, 20:26
di FranzLiszt
No ti sbagli, non ho speso un cent per materiali che non siano organici

La pompa è quella (e non sapevo che ci fossero differenze), e da dettagli mi hanno scritto ciò che ho riportato anche nel profilo.
Avevo già letto quell'articolo, ma grazie di averlo ricordato! devo leggere e rileggere tutto svariate volte, praticare molto tempo, e poi mi sballerò anche io a farli senza dover penare e fare domande per ogni cazzatina che non so risolvere
