Pagina 1 di 2
					
				Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 22/09/2014, 17:19
				di GiuseppeA
				Ciao ragazzi..
Ieri ho avviato il mio primo tentativo di amazzonico..premetto che non ho ancora CO
2 ma entro fine settimana compenserò la mancanza.
Ho inserito in vasca Egeria Densa, Cabomba Caroliniana e Alternanthera rosaefolia come sfondo.
Vorrei qualche consiglio su piante basse da piantare in primo piano..
Allego delle foto per far capire meglio la disposizione...
IMG_20140922_151833.jpg
IMG_20140922_151849.jpg
Suggerimenti e consigli sempre ben accetti!!! 
 
   
 
Grazie in anticipo a tutti
 
			
					
				Re: Avvia amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 22/09/2014, 17:24
				di Rox
				Io ho aggiunto l'Helanthium bolivianum (ex Echinodorus tenellus ), ma non lo rifarei.
L'Akadama è bellissimo, rimpiango quando si vedeva.
Inoltre, è preferibile introdurre il prato ad accquario ben avviato.
Ultima cosa...
Evita la Lilaeopsis brasiliensis.
La Cabomba si blocca immediatamente, appena la vede.
			 
			
					
				Re: Avvia amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 22/09/2014, 17:57
				di GiuseppeA
				Si..effetivamente l' akadama è spettacolare  
 
   
   
 
Allora per il prato aspetterò..qualche altra pianta magari? o aspetto che queste inizino a crescere e vedo come si evolve la situazione?
 tanto che ci sono ne approfitto..la fertilizzazione la inizio quando le piante me la "chiedono" o  meglio agire d'anticipo?
 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 22/09/2014, 18:46
				di Rox
				GiuseppeA ha scritto:aspetto che queste inizino a crescere e vedo come si evolve la situazione?
Io sono partito con tre piante, ho inserito l'ultima specie dopo 4 anni, quando sono arrivato a 9 (compreso qualche errore).
Non avere fretta, altrimenti un giorno capiterai in negozio, vedrai una pianta che ti piace...
...e dirai: 
"Porca vacca!!!... Peccato che non ho più spazio..."
GiuseppeA ha scritto:la fertilizzazione la inizio quando le piante me la "chiedono" o meglio agire d'anticipo?
Le tue piante ci metteranno un po' ad adattarsi. Senza CO
2 sono proprio bloccate.
Tutto quello che introduci adesso, va a beneficio delle alghe.
 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 7:41
				di GiuseppeA
				Ok..allora metteró al più presto CO2 e aspetteró a fertilizzare..grazie
			 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 10:00
				di lucazio00
				Forse andrò controcorrente con un bel po' di persone...ma io la maturazione la farei in 2 fasi...(è frutto di una mia teoria)
I) fase oscura di 2-4 settimane
Buio totale, senza piante, acquario riempito di acqua e arredato, filtro e riscaldatore in funzione. Niente CO2 accesa, ogni 3 giorni pizzico di mangime per far crescere le colonie batteriche.
Il buio previene la crescita di alghe e cianobatteri indesiderati ed il pH leggermente alcalino favorisce la crescita dei batteri utili. In questo modo si evitano anche le diatomee.
Questa fase é oscura, perché le piante interferiscono col ciclo dell'azoto dato che sottraggono l'ammonio ai batteri. Meglio aspettare.
II) fase luminosa di 1-2 settimane
In questa fase si avvia la CO2, si avvia l'illuminazione da 4 ore, aumentando di un'ora a settimana. Si avvia la fertilizzazione col potassio (e magnesio se serve), poi dopo una visibile crescita delle piante si inizia anche il dosaggio del rinverdente, diciamo dopo 10-14 giorni.
Il rinverdente lo doserei in ritardo perché le piante ne hanno riserve, poi per evitare che le alghe ne approfittino, dal momento che le piante devono ancora ambientarsi.
			 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 10:14
				di Rox
				lucazio00 ha scritto:Forse andrò controcorrente con un bel po' di persone...
Quello che proponi tu è come un cambio di marcia.
Un acquario appena partito è come una macchina lentissima, a 30 km/h.
Mettendo subito piante e luce, si accelera fino a 100 restando con la 4^ marcia, ovvero sfruttando l'elasticità del motore.
La ripresa è lenta, ma progressiva e senza strappi.
Oppure si può scalare in 3^, con uno scatto più rapido, per poi rimettere la 4^ quando si arriva a 70.
Il processo è più veloce, ma i passeggeri sono più sballottati.
Vanno bene entrambe le soluzioni, questione di scelte.
 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 10:18
				di lucazio00
				Perfetto! Bell'esempio! (Come sempre!  
 
  
 )
 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 10:37
				di GiuseppeA
				Wow che spiegazione semplice ma completa!!…complimenti Rox...
Grazie anche a te lucazio ma ormai sono partito con la 4^ marcia..e per di più con rapporti lunghissimi 
 
  
 
			
					
				Re: Avvio amazzonico..suggerimenti piante
				Inviato: 23/09/2014, 10:38
				di lucazio00
				Son due strade diverse che portano alla stessa meta!  
 
   
   
 
L'importante è avere l'acquario maturo!