Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
mauro.i

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 09/11/2017, 18:13
ragazzi una curiosità secondo voi è meglio come assorbimento inquinanti e ossigenazione la lemma o il cerato
mauro.i
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 09/11/2017, 18:45
La peste... Solo che poi per toglierla, se la volessi togliere diventerai turco
Posted with AF APP
scheccia
-
mauro.i

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 09/11/2017, 20:10
quindi è meglio la lemma, per toglierla so che se ne toglie un po a settimana, però giustamente non si cambia quasi più l'acqua.
mauro.i
-
scheccia
- Messaggi: 10456
- Messaggi: 10456
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 09/11/2017, 20:27
mauro.i ha scritto: ↑quindi è meglio la lemma, per toglierla so che se ne toglie un po a settimana, però giustamente non si cambia quasi più l'acqua.
No... Intendo che se la vorrai togliere dalla vasca, impazzirai
Posted with AF APP
scheccia
-
mauro.i

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 09/11/2017, 20:36
no a toglierla non ci penso ho una vaschetta senza filtro con Caridina, pensavo togliendola un po a settimana dovrei controllarla, poi so che non si fertilizza avendo Cryptocoryne non ce problema per la luce.
mauro.i
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 10/11/2017, 9:22
Personalmente mi scoccia di più potare l'Egeria e ripiantarla che togliere un po' di Lemna. Anche se per togliere la Lemna non potrai "dragare" con il retino, sennò fai come Bubba di Forest Gump
Io la toglievo con una forchetta di plastica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
mauro.i

- Messaggi: 639
- Messaggi: 639
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 16/12/15, 20:23
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di mauro.i » 10/11/2017, 12:37
Comunque alla fine e meglio la lemma.
mauro.i
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti