Maturazione acqua per pseudotropheus
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- monkeyd
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 23:43
-
Profilo Completo
Maturazione acqua per pseudotropheus
Salve a tutti,
Sto allestendo un nuovo acquario di 117 litri. Il fondo è fatto di uno strato di fertilizzante con un cucchiaio di carbone sparso, il tutto coperto da due tipi diversi di ghiaino uno di granatura piccola tondeggiante e l'altra un testa di moro anch'esso tondeggiante.
Ci sono tre tipi di rocce diverse in acqua di cui solamente due sono certamente non calcaree... Errore mio!!!
Ho inserito acqua a valori zero ed ho aggiunto l'attivatore batterico, e dopo 3-4 giorni ho inserito 6 tipi diversi di piante: 3 a crescita rapida 1 a foglie rosse e 2 a crescita medio lenta.
I primi test davano un pH quasi neutro (7.1) un GH a 4 e un KH a 1 mentre il misuratore di CO2 dava dei valori ottimali e uno 0,2 di nitriti.
Avvio il programma di fertilizzazione sera andando a mettere nel substrato le pastiglie di flore nette e flore plus a cui seguirà il fertilizzante liquido florena tra pochi giorni e tutto tranquillo.
2 giorni i test si sballano, il pH si alza fino a 7,8 il KH rimane basso a 2 mentre il GH passa oltre la scala (a 40 gocce mi sono rassegnato) con i nitriti innalzati fino a 0,5 mentre la CO2 rimane sempre nei valori ottimali.
Ho quindi pensato alla normale decomposizione delle 6 piante appena messe per il fatto dei nitriti mentre non mi sono saputo spiegare il GH, n'è la CO2 che rimane ottimale quando dovrebbe essere molto bassa visti il pH ed il KH...
Ieri ho quindi fatto un cambio dell'acqua con acqua dai valori di pH 7,8 e KH 8 trattata con biocindizionatore batteri e il sera toxivec per i nitriti... Oggi le misurazioni:
pH 7,5
GH 17
KH 3
NO2- 0,5
CO2 sempre ottimale
Sto notando anche il peggioramento delle piante con foglie più tenere...
Devo segnalare che tra ieri ed oggi ho cambiato le due luci dei neon passando da un normale bianco ad una 15 watt t8 rosata sul retro e una 25 watt t8 leggermente blu ad illuminare tutto.
Stavo approfittando della maturazione dell'acqua per far crescere le piante in cespugli folti in modo da resistere agli pseudotropheus, l'acqua che volevo raggiungere è:
pH 7,5 GH 20 KH 8/9 ma adesso sono alquanto in difficoltà...
Come mi devo muovere adesso secondo voi?
Sto allestendo un nuovo acquario di 117 litri. Il fondo è fatto di uno strato di fertilizzante con un cucchiaio di carbone sparso, il tutto coperto da due tipi diversi di ghiaino uno di granatura piccola tondeggiante e l'altra un testa di moro anch'esso tondeggiante.
Ci sono tre tipi di rocce diverse in acqua di cui solamente due sono certamente non calcaree... Errore mio!!!
Ho inserito acqua a valori zero ed ho aggiunto l'attivatore batterico, e dopo 3-4 giorni ho inserito 6 tipi diversi di piante: 3 a crescita rapida 1 a foglie rosse e 2 a crescita medio lenta.
I primi test davano un pH quasi neutro (7.1) un GH a 4 e un KH a 1 mentre il misuratore di CO2 dava dei valori ottimali e uno 0,2 di nitriti.
Avvio il programma di fertilizzazione sera andando a mettere nel substrato le pastiglie di flore nette e flore plus a cui seguirà il fertilizzante liquido florena tra pochi giorni e tutto tranquillo.
2 giorni i test si sballano, il pH si alza fino a 7,8 il KH rimane basso a 2 mentre il GH passa oltre la scala (a 40 gocce mi sono rassegnato) con i nitriti innalzati fino a 0,5 mentre la CO2 rimane sempre nei valori ottimali.
Ho quindi pensato alla normale decomposizione delle 6 piante appena messe per il fatto dei nitriti mentre non mi sono saputo spiegare il GH, n'è la CO2 che rimane ottimale quando dovrebbe essere molto bassa visti il pH ed il KH...
Ieri ho quindi fatto un cambio dell'acqua con acqua dai valori di pH 7,8 e KH 8 trattata con biocindizionatore batteri e il sera toxivec per i nitriti... Oggi le misurazioni:
pH 7,5
GH 17
KH 3
NO2- 0,5
CO2 sempre ottimale
Sto notando anche il peggioramento delle piante con foglie più tenere...
Devo segnalare che tra ieri ed oggi ho cambiato le due luci dei neon passando da un normale bianco ad una 15 watt t8 rosata sul retro e una 25 watt t8 leggermente blu ad illuminare tutto.
Stavo approfittando della maturazione dell'acqua per far crescere le piante in cespugli folti in modo da resistere agli pseudotropheus, l'acqua che volevo raggiungere è:
pH 7,5 GH 20 KH 8/9 ma adesso sono alquanto in difficoltà...
Come mi devo muovere adesso secondo voi?
- Simo63
- Messaggi: 2597
- Iscritto il: 21/10/13, 0:06
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Non ho capito se hai già inserito i pesci o meno.
Parli di allestimento, ma inserisci il Toxivec ( oltre a tutti gli altri miscugli ) che si usa solo in caso di emergenza per inquinamento da nitriti con i pesci in vasca.
Il tuo acquario in questo momento attraversa una fase importantissima: la maturazione!
Lascia l'acquario girare per un mese senza pesci, NON cambiare mai l'acqua in questo mese neanche sotto tortura. Ma soprattutto: NON inserire alcunché: batteri, biocondizionatori, nitrivec ecc ecc mettili nel mobile non nell'acquario.
L'unica cosa che può aiutare la maturazione del filtro sarà un po' di mangime messo in vasca quando te ne ricordi.
I valori se ce ne fosse bisogno verranno modificati più avanti, tieni monitorati gli NO2-.
Per le piante ti conviene passare nella sezione piante con un nuovo topic.
Parli di allestimento, ma inserisci il Toxivec ( oltre a tutti gli altri miscugli ) che si usa solo in caso di emergenza per inquinamento da nitriti con i pesci in vasca.
Il tuo acquario in questo momento attraversa una fase importantissima: la maturazione!
Lascia l'acquario girare per un mese senza pesci, NON cambiare mai l'acqua in questo mese neanche sotto tortura. Ma soprattutto: NON inserire alcunché: batteri, biocondizionatori, nitrivec ecc ecc mettili nel mobile non nell'acquario.
L'unica cosa che può aiutare la maturazione del filtro sarà un po' di mangime messo in vasca quando te ne ricordi.
I valori se ce ne fosse bisogno verranno modificati più avanti, tieni monitorati gli NO2-.
Per le piante ti conviene passare nella sezione piante con un nuovo topic.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Scusami l'O.T. ma devo proprio chiedertelo: ma vuoi allevare gli Pseudotropheus sp. e nel contempo avere piante tra cui una "rossa"?
Parliamo di Mbuna con esigenze molto particolari sia in termini di chimica che di allestimento...
Se è così ti invito ad aprire un nuovo Topic nella sezione dedicata ai ciclidi africani:-bd
Parliamo di Mbuna con esigenze molto particolari sia in termini di chimica che di allestimento...
Se è così ti invito ad aprire un nuovo Topic nella sezione dedicata ai ciclidi africani:-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Le uniche piante rosse che puoi avere sono quelle...di plastica.Uthopya ha scritto:Scusami l'O.T. ma devo proprio chiedertelo: ma vuoi allevare gli Pseudotropheus sp. e nel contempo avere piante tra cui una "rossa"?
Parliamo di Mbuna con esigenze molto particolari sia in termini di chimica che di allestimento...
Se è così ti invito ad aprire un nuovo Topic nella sezione dedicata ai ciclidi africani:-bd
Per campare loro vogliono pH acido che favorisce l'assorbimento del ferro e durezza medio-bassa...in pratica l'esatto opposto del tuo acquario.
La meno inadatta sarebbe comunque la Ludwigia repens, ma non ci metterei comunque la mano sul fuoco...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- monkeyd
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Ciao a tutti, spiego un po: nella vasca non ci sono ancora i pesci, li aggiungerò solo ad acqua stabile per adesso ci sono soltanto le piante che vorrei far radicare e crescere bene prima di inserire gli pseudotropheus. So di aver fatto molti errori andando ad inserire in acqua troppi prodotti, aspetterò... Per le piante sto trovando problemi con quelle con le foglie tenere mentre la rossa ha già cominciato la crescita in maniera ottima, mentre per quanto riguarda piante-pseudotropheus non vedo problemi visto che ne ho 3 piccoli (1 labidochromis caereulus, 1 pseudotropheus flavus, 1 pseudotropheus nigrofasciatus) in 10 lt con 3 piante diverse, una rossa una a crescita rapida e una a crescita media e la rossa non è mai andata in difficoltà anche perché sballerebbe l'equilibrio di questo mini acquario che conta solo di un filtro meccanico mentre i batteri sono completamente insediati nel fondo, questo per dire che non cerco di fare un acquario di allevamento ma un acquario che mi piaccia e che faccia star bene pesci e piante, e poi gli pseudotropheus che aggiungerò sono di serra e quindi non hanno le stesse esigenze degli esemplari in natura...
I valori comunque oggi sono stabili nel GH 17 KH 3 pH 7,5 mentre purtroppo i nitriti stanno salendo fino a 1,0 e non capisco perché...
I valori comunque oggi sono stabili nel GH 17 KH 3 pH 7,5 mentre purtroppo i nitriti stanno salendo fino a 1,0 e non capisco perché...
- monkeyd
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 21/09/14, 23:43
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Appena riesco a capire come alleggerire il peso delle foto ne allego il più possibile!!!
- lucazio00
- Messaggi: 14505
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Il famoso "picco dei nitriti"monkeyd ha scritto:purtroppo i nitriti stanno salendo fino a 1,0 e non capisco perché...

Arrivati a 0 (acqua gialla o incolore a seconda del test) il processo della nitrificazione è completo e l'acqua sicura.
Comunque potrebbero ancora aumentare! Potresti essere ancora in fase di salita!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Non ho alcun dubbio che i tuoi pesci riescano a sopravvivere, in quell'ambiente.monkeyd ha scritto:che faccia star bene pesci e piante
Anch'io sono stato una settimana oltre i 40 °C, quando andai in Egitto, ma dire che "stavo bene"...
Dovresti chiederti come mai nel lago Malawi ci sono pochissime piante, solo di alcune specie particolari e nessuna rossa.
Quei pesci hanno impiegato una ventina di milioni di anni, per evolvere le loro caratteristiche di osmoregolazione.monkeyd ha scritto:sono di serra e quindi non hanno le stesse esigenze degli esemplari in natura...
Non sono convinto che qualche generazione, passata in cattività, li abbia trasformati a tal punto da star bene in un plantacquario.
Anche perché nessun allevamento li tiene a KH 3 con le piante rosse.
Secondo me, dovresti aprire un topic in area "Ciclidi", per sentire cosa ne pensano gli specialisti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Si monkeyd avevo capito che i pesci non li avevi ancora inseriti.
Quel che ti voglio far notare è che l'ambiente ideale e salutare per i pesci che hai scelto richiede parametri chimici che non consentono alle piante di sopravvivere (se non pochissime specie).
Se vuoi maggiori dettagli rinnovo l'invito ad aprire un Topic specifico nella sezione dei Ciclidi africani dove potrai chiedere consigli per un allestimento corretto per gli Pseudotropheus.

Quel che ti voglio far notare è che l'ambiente ideale e salutare per i pesci che hai scelto richiede parametri chimici che non consentono alle piante di sopravvivere (se non pochissime specie).
Se vuoi maggiori dettagli rinnovo l'invito ad aprire un Topic specifico nella sezione dei Ciclidi africani dove potrai chiedere consigli per un allestimento corretto per gli Pseudotropheus.

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Maturazione acqua per pseudotropheus
Mi aggiungo a chi mi ha preceduto : gli Pseudotropheus sono Ciclidi africani i quali richiedono un'acqua con valori completamente opposti a quelli richiesti dalle piante.
Dici che vuoi inserire pesci che ti piacciono, non credo che quelli siano gli unici che ti piacciono. Vuoi che i pennuti stiano bene, ti assicuro che gli Pseudotropheus in quei 10l non stanno affatto bene.
Un consiglio mio è quello di aprire un nuovo topic chiedendo lumi su che pesci potresti mettere nella tua vasca con le piante che vorresti.
Scusate gli errori sono in movimento
Dici che vuoi inserire pesci che ti piacciono, non credo che quelli siano gli unici che ti piacciono. Vuoi che i pennuti stiano bene, ti assicuro che gli Pseudotropheus in quei 10l non stanno affatto bene.
Un consiglio mio è quello di aprire un nuovo topic chiedendo lumi su che pesci potresti mettere nella tua vasca con le piante che vorresti.
Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti