Pagina 1 di 2

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 8:08
di BollaPaciuli
Ho alcubo guppy con la spina dorsale a onda...ho letto che e legato ad una scarsità di calcio in acqua da cui l''uso di osso di seppia.

Questo difetto si trasmette all'eventuale prole o è solo caratteristica biologica legata alle condizioni di acwua on cui si sviluppano uova ed avannotti?

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 8:15
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto: ho letto che e legato ad una scarsità di calcio in acqua da cui l''uso di osso di seppia.
Dipende...
Bolla&paciuli ha scritto: Questo difetto si trasmette all'eventuale prole o è solo caratteristica biologica legata alle condizioni di acwua on cui si sviluppano uova ed avannotti?
È una deformità che può essere data da diversi fatti,carenze vitaminiche,stress, tubercolosi

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 8:19
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: carenze vitaminiche
Come posso provvedere?

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 8:21
di cicerchia80
Bolla&paciuli ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: carenze vitaminiche
Come posso provvedere?
Ormai non lo recuperi più :)
Ma calcola che una femmina a me è arrivata a 4 anni a quelle condizioni,tante volte sono predisposti,basta un cambio in fretta per farli storce

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 8:32
di BollaPaciuli
cicerchia80 ha scritto: basta un cambio in fretta per farli storce
Ah
cicerchia80 ha scritto: Ormai non lo recuperi più
Vorrei evitare nei nuovi

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 9:37
di fernando89
Una foto per capire la gravità?


Posted with AF APP

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 11:30
di Martinga
Anche io ho un endler "storto" ma è così da quando l'ho preso, più di un anno fa, non ha nessun altro problema, anzi sembra essere diventato il maschio dominante


Posted with AF APP

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 11:47
di BollaPaciuli
fernando89 ha scritto:
10/11/2017, 9:37
Una foto per capire la gravità?

Spine dorsali ad onda

Inviato: 10/11/2017, 12:08
di Jovy1985
Le deformità scheletriche possono essere dovute a molteplici fattori.
Nell'acqua di rubinetto alla quale si tengono i guppy, carenze di calcio a mio modo di vedere sono da escludere quasi a priori.
Se l'animale è nato in vasca, e nelle generazioni precedenti non c è stata la problematica, allora potrebbe trattarsi in effetti di deficit di crescita o anche "avvelenamento" da tossine, esposizione a corrente elettrica ecc..
Molto molto spesso invece, gli animali sono affetti da parassiti che risultano per molto tempo asintomatici..come ad esempio lo Pseudoloma neurophilia


Posted with AF APP

Spine dorsali ad onda

Inviato: 12/11/2017, 13:07
di marco.tonelli
Io ho avuto un'esperienza identica alla tua ma con i platy in un vecchio acquario "sperimentale"
dei 20 piccoli nati (dritti) con gh10 ben 16 sono cresciuti con la spina dorsale storta, avendo letto delle possibili carenze di calcio
da quel giorno in poi ho fatto i cambi con l'acqua che prendevo da una fontana con GH 15.

Per il resto ho mantenuto sempre lo stesso mangime, la stessa frequanza di cambi, ecc.
I nuovi nati dalla stessa madre nei parti successivi erano tutti dritti, e sono cresciuti senza problemi fino all'età adulta, quelli che non ho venduto o regalato li ho ancora oggi :)

Ti riporto i valori esatti dalle analisi dell'acqua usata per i cambi prima e poi:
acqua con GH 10:
  • Calcio 61 mg/l
  • Magnesio 9 mg/l
  • bicarbonato 212 mg/l ( circa KH 10 )
acqua con GH 15:
  • Calcio 100 mg/l
  • Magnesio 7.5 mg/l
  • bicarbonato 311 mg/l (circa KH 14)
Lo so che erano valori inadatti ma al tempo purtroppo ero abbastanza inesperto.
gli altri parametri ( pH, nitrati, nitriti, ferro, sodio, solfati, ) erano praticamente identici tra le due acque, eccetto la conducibilità ovviamente.

Nel MIO caso era sicuramente l'insufficienza di calcio,
Controlla i valori anche te , così almeno puoi escludere una causa :)
ciao