vasca vecchia... nuova vita...
Inviato: 10/11/2017, 9:09
Ciao a tutti,
dopo aver allestito e passato tutti gli abitanti nella nuova vasca (juwel lido 120) mi è rimasto ''vuoto'' il piccolo acquario da 24 litri...
dopo un periodo di qualche settmana in cui è rimasto attivo con sole piante e una sola caridina japonica, e dopo aver pensato bene se smontare tutto o lasciarlo..
ho deciso di lasciarlo...
la scelta è dovuta anche alle "insistenze" della moglie nel voler a tutti i costi metterci dentro un "combattente" (ndr: betta splendens
)...
ora mi ritrovo un bel betta splendens (la foto appena la faccio la posto) e una sola caridina jap maschio (mi era sfuggita allo spostamento
)...
come piante ho parecchia egeria densa e due piante di ludwigia glandulosa... un legno e qualche sasso...
inoltre ho aggiunto pignette di ontano e foglie di quercia (prese in montagna e opportunamente trattate)...
adesso pero' vorrei poter dare qualche "amichetto" al nuovo arrivato...
io pensavo a qualcosa tipo
- 5 o 6 rasbore (ma non mi fanno impazzire molto) oppure 4 o 5 danio rerio (se li trovo)
- 3 pangio kuhili
- 1 o 2 gastromizon
- 1 atyopsis moluccensis o 4/5 Caridina jap
altre possibilita????
p.s. non ho valori sotto mano... ma sono sempre stati stabili cmq a breve li controllo meglio e vedro' di farvi sapere,
data di avvio 10/4/2017,
dimensioni h 36 cm x L 30 cm x P 29 cm,
niente CO2,
lampada e27 da 20 w,
fondo con ghiaia 3-4mm
cosa mi consigliate...??
sia come possibili coabitanti, che come consigli sulla migliore gestione del "signorino"...??
dopo aver allestito e passato tutti gli abitanti nella nuova vasca (juwel lido 120) mi è rimasto ''vuoto'' il piccolo acquario da 24 litri...
dopo un periodo di qualche settmana in cui è rimasto attivo con sole piante e una sola caridina japonica, e dopo aver pensato bene se smontare tutto o lasciarlo..


la scelta è dovuta anche alle "insistenze" della moglie nel voler a tutti i costi metterci dentro un "combattente" (ndr: betta splendens

ora mi ritrovo un bel betta splendens (la foto appena la faccio la posto) e una sola caridina jap maschio (mi era sfuggita allo spostamento

come piante ho parecchia egeria densa e due piante di ludwigia glandulosa... un legno e qualche sasso...
inoltre ho aggiunto pignette di ontano e foglie di quercia (prese in montagna e opportunamente trattate)...
adesso pero' vorrei poter dare qualche "amichetto" al nuovo arrivato...
io pensavo a qualcosa tipo
- 5 o 6 rasbore (ma non mi fanno impazzire molto) oppure 4 o 5 danio rerio (se li trovo)
- 3 pangio kuhili
- 1 o 2 gastromizon
- 1 atyopsis moluccensis o 4/5 Caridina jap
altre possibilita????

p.s. non ho valori sotto mano... ma sono sempre stati stabili cmq a breve li controllo meglio e vedro' di farvi sapere,
data di avvio 10/4/2017,
dimensioni h 36 cm x L 30 cm x P 29 cm,
niente CO2,
lampada e27 da 20 w,
fondo con ghiaia 3-4mm
cosa mi consigliate...??
sia come possibili coabitanti, che come consigli sulla migliore gestione del "signorino"...??