Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Denethor

- Messaggi: 479
- Messaggi: 479
- Ringraziato: 11
- Iscritto il: 24/02/17, 19:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tivoli
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Temp. colore: 2x840 + 2x865
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponitmix Professional
- Flora: Limnophila Sessiliflora, Cerathophyllum Demersum, Bacopa Caroliniana, Sagittaria Subulata, Echinodorus Quadricostatus
- Fauna: 3 Poecilia Reticulata adulti e 15 avannotti, 5 Corydoras Paleatus, 1 Otocinclus Affinis, 2 Ancistrus Sp
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
11
Messaggio
di Denethor » 10/11/2017, 14:38
Ciao ragazzi,
Ho notato un comportamento strano della sessiliflora... Ho potato la pianta molto bassa lasciando solo 2 internodi della pianta... La pianta ha ripreso a crescere normalmente verso l'alto ma dopo 2 o 3 settimane porto da quel punto la pianta sta iniziando a fare tanti getti laterali da cui poi ripartono le piante... Pubblico le foto effettuate...
Aiutatemi a capire se si tratta di carenza o altri problemi o normalità...
IMG_20171110_143121_543392135.jpg
IMG_20171110_143132_1530604704.jpg
IMG_20171110_143258_-1783327873.jpg
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Denethor
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1539
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1539
Messaggio
di Nijk » 10/11/2017, 14:55
Dal punto di taglio è normale che la pianta continui a crescere così.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
VelCrown

- Messaggi: 354
- Messaggi: 354
- Ringraziato: 27
- Iscritto il: 05/10/17, 2:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Michele Salentino (BR)
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 65
- Temp. colore: 4000k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia 5mm-3mm e sabbie fini
- Flora: Molti tipi, sommerse, galleggianti, da laghetto.
- Fauna: Guppy,Platy,Goldfish vari tipi,betta splendens maschi e femmine,rasbore hengeli,neon,hemigrammus,corydoras(aeneus,albini e paleatus),plecostomus,avannotti per tutti gusti.
- Altre informazioni: Oltre la 200lt con guppy platy e cory possiedo una 90lt con pesci rossi vari...una da 40lt con betta femmine e cory, un altra bettiera a scomparti da 30lt con betta maschi e un altra piccola vasca da 30lt con rasbore,neon,hemigrammus,cory e un altro betta m.
-
Grazie inviati:
43
-
Grazie ricevuti:
27
Messaggio
di VelCrown » 10/11/2017, 18:08
Meglio....potrai avere una crescita minimamente più lenta ma cosi si forma un folto cespuglio da una pianta sola.
VelCrown
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 11/11/2017, 16:39
VelCrown ha scritto: ↑Meglio....potrai avere una crescita minimamente più lenta ma cosi si forma un folto cespuglio da una pianta sola.
Infatti! Il mio consiglio è di tagliare gli steli ad altezze diverse, altrimenti si crea un solo strato fitto e non sarebbe molto naturale da vedere
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti