Pagina 1 di 2

Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 22/09/2014, 21:41
di Gringo
Salve ragazzi, avrei intenzione di allestire un acquario tropicale dolce e sarei felice se voleste aiutarmi in questa impresa.
Ho letto le varie guide del Forum su chimica, allestimento, ecc. ma ancora non so da dove iniziare.
Mi piacerebbe allestire un acquario colorato, movimentato e soprattutto facile da gestire.
Quello che voglio chiedervi è se è possibile trovare dei pesci che possano vivere senza troppi problemi nella mia acqua del rubinetto, non vorrei trovarmi a passare tutto il mio poco tempo libero a giocare al "piccolo chimico".
L'acqua in questione passa per una cisterna condominiale quindi al momento non ho i valori esatti, dovrei prenderne un campione e farlo analizzare o bastano i vari test per acquari?
Per le piante vale lo stesso discorso?
La mia idea era quella di popolarlo con una coppia di pesci non troppo piccoli (come ad esempio i colisa) ed una decina (più o meno) di pesci piccoli che facciano branco, magari qualche varietà di tetra.
La mia vasca è una Capri 80 della Ferplast da 100 litri per 80 cm di lunghezza e 35 di larghezza con filtro interno Bluwave 03, nel coperchio c'è un neon Sylvana AquaClassic da 18W - 5000K.
Spero vogliate aiutarmi,
Grazie.

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 22/09/2014, 21:49
di matteo.cocodiamante
Ti piacciono anche i salmastri?

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 22/09/2014, 22:06
di Uthopya
Per avere un'idea dei valori della tua acqua sono sufficienti i test per uso acquariofilo. Inizia con questi a misurare i valori e postali qua.
Dopo possiamo ragionare insieme su quali specie di piante e pesci siano adatti ai valori di rubinetto :-bd

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 22/09/2014, 22:18
di Gringo
matteo.cocodiamante ha scritto:Ti piacciono anche i salmastri?
Sinceramente non ho idea di come sia un acquario salmastro :D
Uthopya ha scritto:Per avere un'idea dei valori della tua acqua sono sufficienti i test per uso acquariofilo. Inizia con questi a misurare i valori e postali qua.
Dopo possiamo ragionare insieme su quali specie di piante e pesci siano adatti ai valori di rubinetto :-bd
Ok, quali valori in particolare?

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 22/09/2014, 22:25
di Uthopya
Quelli che ci interessano principalmente sono quelli dei nitriti (NO2-), dei nitrati (NO3-), il KH ed il GH.
Conoscendo questi valori di partenza vediamo poi cone approfondire.
Se disponi anche di un conduttivimetro (va benissimo anche un "cinese"...) siamo a cavallo!
Ps:Se devi aggiungere qualcosa prima che qualcuno abbia già dato una risposta, non fare post consecutivi ma utilizza il tasto" Modifica"
Quelli precedenti li ho unificati io :-bd

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 23/09/2014, 15:39
di matteo.cocodiamante
D'acqua salmastra ci sono i poecilidi (chi piu chi meno vivono discretamente in acqua salmastra) cerca ad esempio black molly o gambusia affinis. In questi acquari proliferano anche le neritine (chioccioline). Beh te lo ho detto cosi per farti sapere che ci sono bei pesci un po piu particolari dei normali classici "tropicali" :) :)

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 23/09/2014, 16:20
di lucazio00
Io direi anche i platy...solo platy come unica specie!

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 23/09/2014, 21:50
di Gringo
Ho qui i risultati dei test, purtroppo non sono riuscito a trovare il conduttivimetro, riproverò domani o magari lo compro online.
NO2- - 0,0 mg/l
NO3- - 0,0 mg/l
GH 21
KH 19
Attendo istruzioni.
I platy e o guppy non mi ispirano tanto ma se son gli unici pesci che potrò avere pazienza.

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk ;-)

Re: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 23/09/2014, 22:03
di lucazio00
Almeno dimezza GH e KH! :-bd NO2- e NO3- sono a posto, per essere acqua di rubinetto!

Re: R: Primo acquario tropicale 100 litri

Inviato: 23/09/2014, 22:07
di Gringo
lucazio00 ha scritto:Almeno dimezza GH e KH! :-bd NO2- e NO3- sono a posto, per essere acqua di rubinetto!
Ok ma in base ai valori attuali o a quelli che potrei ottenere in futuro con cosa posso allestire l'acquario a livello di substrato, piante, ecc.?

Inviato dal mio Samsung Galaxy S4 con Tapatalk ;-)