Pagina 1 di 2

Resine impianto osmosi

Inviato: 11/11/2017, 8:31
di luigi&ciro
Salve,ieri ho comprato un impianto osmosi di cui allego foto dopo,e l ho messo a lavorare per produrre 300lt per il mio rio 300,ho fatto 160 litri e già mi da il tds in uscita a 3, ma le resine soni ancora nuove...come è possibile? In entrata il tds e 33

Resine impianto osmosi

Inviato: 11/11/2017, 8:33
di luigi&ciro
Questo è l impianto a 4 stadi

Resine impianto osmosi

Inviato: 11/11/2017, 8:34
di luigi&ciro
Queste le resine, non mi sembrano tanto consumate...

Resine impianto osmosi

Inviato: 11/11/2017, 21:37
di luigi&ciro
Forse dovevo chiederlo in tecnica per l acquario? Qualcuno potrebbe spostarmi il post?

Resine impianto osmosi

Inviato: 12/11/2017, 8:45
di Giueli
Spostato :-bd

Resine impianto osmosi

Inviato: 12/11/2017, 9:07
di cicerchia80
Che acqua hai che ha 33 di TDS? :-?
Dalle tue parti dovrebbe essere molto più alta...e la cosa ancor iù strana è che dovresti avere un raffronto inverso....ovvero i primi litri di risciacquo,dovrebbero esserproprio buttati
Per poi produrre acqua qualitativamente meglio

Resine impianto osmosi

Inviato: 12/11/2017, 16:25
di luigi&ciro
cicerchia80 ha scritto: Che acqua hai che ha 33 di TDS? :-?
Dalle tue parti dovrebbe essere molto più alta...e la cosa ancor iù strana è che dovresti avere un raffronto inverso....ovvero i primi litri di risciacquo,dovrebbero esserproprio buttati
Per poi produrre acqua qualitativamente meglio
I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .

Resine impianto osmosi

Inviato: 12/11/2017, 17:41
di cicerchia80
Ecco svelato l'arcano :-bd
....oh,alla fine sono 5 µS Per il dolce non ci sono assolutamente problemi. È ultrapura

Se sono correggibili quel esiguovalore che rilevi non ti saprei aiutare...faccio un fischio a @Gery

Inviato: 12/11/2017, 23:33
di Gery
luigi&ciro ha scritto: I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .
Ciao, perdonami se ragiono in µS, ma mi trovo meglio a fare i ragionamenti.
33 tds a valle dell'impianto di osmosi corrispondono a circa 51 µS che è un valore molto alto, per cui è normale che le resine post osmosi non possano andare a zero (dovresti partire da massimo 30µS).

Quindi ti consiglio di staccare le membrane post osmosi e di fare un lavaggio dell'impianto e nel caso non risolvi ti consiglio di aprire il vessel e mantenendo la membrana immersa in acqua di dargli una pulita lungo gli avvolgimenti con una spazzola ben pulita. ( se aprendo il vessel trovi della polvere nera, semplicemente non hai sciacquato bene la membrana del carbone quando hai avviato l'impianto). :-??

Da quanto tempo non cambi le prime due cartucce?

Resine impianto osmosi

Inviato: 12/11/2017, 23:36
di luigi&ciro
Gery ha scritto:
luigi&ciro ha scritto: I primi 40 lt li abbiamo gettati . X quanto riguarda i tds ,calcola che il valore di entrata e dato dal, acqua già passata dalla membrana in quanto lo ionizzatore e post impianto osmosi .
Ciao, perdonami se ragiono in µS, ma mi trovo meglio a fare i ragionamenti.
33 tds a valle dell'impianto di osmosi corrispondono a circa 51 µS che è un valore molto alto, per cui è normale che le resine post osmosi non possano andare a zero (dovresti partire da massimo 30µS).

Quindi ti consiglio di staccare le membrane post osmosi e di fare un lavaggio dell'impianto e nel caso non risolvi ti consiglio di aprire il vessel e mantenendo la membrana immersa in acqua di dargli una pulita lungo gli avvolgimenti con una spazzola ben pulita. ( se aprendo il vessel trovi della polvere nera, semplicemente non hai sciacquato bene la membrana del carbone quando hai avviato l'impianto). :-??

Da quanto tempo non cambi le prime due cartucce?
Impianto e nuovo