Rox ha scritto:Questa non l'avevo mai sentita...
Io si...ma non la capisco nè la rispetto!
Ma in natura dov'è che si rispetta tale proporzione?
Volevo fare una piccola precisazione sulla conducibilità, ma solo per pignoleria:
La conducibilità è legata alla presenza qualitativa e quantitativa di sostanze che hanno la capacità di sciogliersi in acqua e di scindersi in particelle cariche elettricamente, dette
ioni.
Tali sostanze sono dette
elettroliti, e si dividono in
forti se tutte le loro particelle si scindono dando ioni mentre per quanto riguarda quelli
deboli lo fanno solo alcune ed altre no.
Guardando ciò che si usa in cucina, un esempio di
elettrolita forte è il
sale da cucina,
per i chimici cloruro di sodio, NaCl, il quale in acqua si scioglie e di scompone completamente in ioni Na
+ con carica positiva (detti cationi) e ioni con carica negativa (detti anioni) Cl
-.
Passando al caso dell'
elettrolita debole abbiamo l'
aceto, cioè una soluzione grezza di acido acetico, il cui pH è acido, ma non troppo proprio perché è un acido (quindi un elettrolita) debole. La formula dell'acido acetico è:
CH
3COO
H, ed alcune molecole rilasciano lo ione dell'acidità H
+, secondo un certo equilibrio:
CH3COOH <=> CH3COO
- + H
+
Passando poi alle sostanze che si sciolgono in acqua (dette idrosolubili), abbiamo il comune
zucchero, detto saccarosio (posso anche risparmiare la formula chimica).
Esso
non è un elettrolita perché in acqua si scioglie e basta, senza rilasciare cariche elettriche, infatti non si dissocia, rimane lì tranquillo e beato in mezzo a milioni e milioni di molecole d'acqua (tralasciando le altre sostanze).
Noi, in questo forum alziamo il
GH soltanto con il
solfato di magnesio, il comune sale inglese delle farmacie, fornisce zolfo e magnesio per le piante (e non solo a loro).
Il
GH insieme al KH lo alziamo con l'
osso di seppia in polvere. (Carbonato di calcio o calcare)
Il
KH soltanto col
bicarbonato di potassio, non quello di sodio per via dei problemi che può causare con le piante. Il bicarbonato di sodio è utile per gli acquari che ricreano il lago Tanganyika.