Domanda dispersione CO2
Inviato: 23/09/2014, 17:35
Caio, come da titolo ho una domanda penso semplice...
domani allestirò un dispensatore artigianale di CO2, solito metodo con zucchero e lievito e una pietra porosa di legno di tiglio per atomizzarla al meglio... comincerò con 1 bolla al minuto e vedo che effetti ha sulle piante... attualmente ho 10 piante dentro un 20 litri netti con 0.9 W/L ...
la mia domanda è la seguente... ho letto in rete che la CO2 si disperde facilmente con il movimento superficiale dell acqua dovuto al getto generato dalla pompa e che questo ovviamente non è buono visto che la CO2 serve per una buona attività fotosintetica... però allo stesso tempo ho letto che al contrario la bocchetta della pompa da dove esce l acqua non deve essere completamente immersa perchè in questo modo non avviene un buon ricircolo e movimento dell' acqua... quindi ora non so come comportarmi...
cosa devo fare?
attualmente la mia bocchetta è posiziona in modo tale da buttare fuori l acqua appena sulla superficie dell acqua, quindi non scende ne a cascata ne è totalmente immersa. Però comunque smuove parecchio la superficie..
domani allestirò un dispensatore artigianale di CO2, solito metodo con zucchero e lievito e una pietra porosa di legno di tiglio per atomizzarla al meglio... comincerò con 1 bolla al minuto e vedo che effetti ha sulle piante... attualmente ho 10 piante dentro un 20 litri netti con 0.9 W/L ...
la mia domanda è la seguente... ho letto in rete che la CO2 si disperde facilmente con il movimento superficiale dell acqua dovuto al getto generato dalla pompa e che questo ovviamente non è buono visto che la CO2 serve per una buona attività fotosintetica... però allo stesso tempo ho letto che al contrario la bocchetta della pompa da dove esce l acqua non deve essere completamente immersa perchè in questo modo non avviene un buon ricircolo e movimento dell' acqua... quindi ora non so come comportarmi...
cosa devo fare?
attualmente la mia bocchetta è posiziona in modo tale da buttare fuori l acqua appena sulla superficie dell acqua, quindi non scende ne a cascata ne è totalmente immersa. Però comunque smuove parecchio la superficie..