Pagina 1 di 4
Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 23/09/2014, 21:11
di projo
Finalmente ho riesumato il vecchio (si fa per dire) acquario di mio padre. Un Vogue 830 preso in cambio di un ancor più vecchio 250 litri che non si sapeva più dove metterlo quando i miei cambiarono casa. Questo acquario però non ha mai visto la luce del sole, sono almeno 25 anni anni che è chiuso nello scatolone in soffitta.
Domani, onde evitare problemi in futuro, faccio un salto presso un vetraio della mia zona e sento se mi può rimettere a nuovo le siliconature (l'ultima cosa che voglio è trovarmi 100 litri d'acqua in giro per casa).
Ha un filtro interno a 3 scomparti e un solo neon grosso come... come... be vabbè ci siamo capiti.... credo non siano più in commercio quei tipi di arnesi (soprattutto devo ancora capire la potenza).
Per il fondo mi sono portato a casa questa sera 25 litri di manado.... l'attesa di farlo partire è estenuante!
Appena posso vi metto le prime foto!
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 23/09/2014, 21:20
di Rob75
Fossi in te coglierei la palla al balzo per sostituire quel neon con delle comode ed economiche CFL

Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 23/09/2014, 21:22
di projo
più che le CFL, per una questione di comodità unicamente mia, credo che opterò per dei neon T5.
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 23/09/2014, 22:03
di Rob75
Tieni presente che, a meno che tu non compri dei neon Dennerle, che durano di più ma hanno anche un costo più elevato di quelli che trovi in ferramenta, tra un anno o poco più dovrai comunue sostituirli (ovviamente nel caso tu voglia un acquario ben piantumato).
A quel punto ti ritroverai uno o due neon T5 ancora perfettamente funzionanti, ma ormai inadatti all'uso acquaristico: cosa te ne farai? anche le CFL dovrai cambiarle, ma potrai sempre metterle da parte e riutilizzarle in casa

Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 23/09/2014, 22:05
di projo
vedremo dai, per ora mi accontento di vederlo "vivo"!
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 24/09/2014, 9:42
di Stifen
projo ha scritto:Ha un filtro interno a 3 scomparti
In attesa che ti arrivi la vasca e vista la tua impazienza, se vuoi metterti avanti puoi mettere a maturare il filtro in una bacinella d'acqua...
Se ha 25 anni, magari come materiali filtranti non erano proprio quelli che ci sono oggi...; non lo so per certo visto che bazzico in questo mondo da molto meno, ma la spesa è minima...
Per le luci fai una foto al coperchio e vediamo come potere infilare il tutto: o le CFL a 6500 K se ci stanno o Dennerlee; ricorda però che se vai di T5 ed erano dei T8 anche le misure cambiano e forse anche i ballast saranno da sostituire...
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 24/09/2014, 10:08
di projo
Si, per ora ho insacchettato alcuni cannolicchi nel "piccolo", poi penso che ci metterò lana di perlon e forse una calzetta di torba. Per il coperchio, già che lo porto da un vetraio, mi faccio fare un doppio coperchio di vetro, vediamo...
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 24/09/2014, 10:19
di Stifen
projo ha scritto:Si, per ora ho insacchettato alcuni cannolicchi nel "piccolo"
Quello aiuta, ma se fai girare il filtro in un secchio o bacinella è meglio...
projo ha scritto:forse una calzetta di torba
La torba la mettiamo eventualmente a maturazione avvenuta, se la CO
2 non bastasse, altrimenti ti abbasserebbe il pH e la maturazione rallenterebbe... poi con la torba il calcolatore di CO
2 darebbe valori sballati.
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 24/09/2014, 22:00
di projo
Stifen ha scritto:projo ha scritto:Si, per ora ho insacchettato alcuni cannolicchi nel "piccolo"
Quello aiuta, ma se fai girare il filtro in un secchio o bacinella è meglio...
projo ha scritto:forse una calzetta di torba
La torba la mettiamo eventualmente a maturazione avvenuta, se la CO
2 non bastasse, altrimenti ti abbasserebbe il pH e la maturazione rallenterebbe... poi con la torba il calcolatore di CO
2 darebbe valori sballati.
mettere a mollo tutto il filtro mi resta un po' difficile, visto che è uno scatlato siliconato sulla parete!
...comunque, dopo aver girato tre vetrai nella mia zona, non sono riuscito a trovarne uno disposto ad aiutarmi (ovviamente pagando), domani se riesco a passare da acquariomania, sento se Massimo riesce a rimetterlo a nuovo. Ma se il costo dovesse superare le 100 euro credo proprio che farò un passo indietro.
Re: Nuovo amazzonico 120 litri
Inviato: 24/09/2014, 22:10
di gibogi
Projo, perchè non rifai tu le siliconature?
Con pochi € risolvi il problema.
Non pensare che sia difficile.