Pagina 1 di 2
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 12/11/2017, 19:31
di cqrflf
Salve, sto cercando oramai da mesi una lampada a LED per l'acquario di una mia amica (realizzato da me) un SERA Cube XXL 130 litri, ancora illuminato con 2 lampade PL da 25 W.
Le migliori marche di plafoniere a LED per acquari come le AI, Ecotec, Maxpect ecc. costano a partire da 300 € per circa 60-70 W.
La potenza e la qualità dei LED viene garantita inclusa la durata.
Al contrario ci sono i prodotti Cinesi o similari con prezzi che vanno da 30 a 100 euro.
Questo "plus valore" della qualità giustificherà la differenza di prezzo ?
Le plafoniere Cinesi economiche si buttano nell'immondizia dopo 8-12 mesi.
Io ho usato la schifezza HaiYang da 5 W che per soli 15 euro (comprata in negozio) è durata ben 4 mesi prima di diminuire l'intensità della luce dell'80%.
Eccola qui :
www.puntotropicale.com/illuminazione/72 ... 04083.html
Il vero motivo di questa discussione è che ci sarà pure un motivo per il quale le luci delle marche più blasonate costano 4 o 5 volte più care delle luci super economiche che "apparentemente" riproducono una luce simile.
Non sarò io a pagare ma non vorrei farle prendere una porcheria da quattro soldi per poi pentirmene.
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 12/11/2017, 19:35
di Diego
I LED sulla carta sono praticamente eterni.
Di solito la loro durata diminuisce se:
- vengono alimentati fuori specifiche
- vengono fatti lavorare a temperature elevate (non correttamente dissipati)
- l'alimentatore non è buono e invia tensione sbagliata (magari si sta per rompere)
Quindi di norma la qualità è, oltre a quella dei meri chip (ad esempio, chip Cree, Nichia, Osram... di qualità costano), quella della struttura che deve alimentare e raffrescare i LED.
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 0:12
di cqrflf
Ok il discorso della durata, so che una plafoniera LED di ottima fattura può durare anche 10 anni facendoti ammortizzare l'enorme costo iniziale. Un mio amico ne ha comprata una usata 6 anni fa e la usa ancora oggi per far crescere i coralli; ma secondo te le frequenze luminose sono quelle di cui le piante hanno bisogno oppure i chip riproducono solo i colori per appagare l'occhio umano ?
Nelle plafoniere di marca le frequenze luminose dei singoli chip sono incluse nelle specifiche così come anche i PAR dando all'esperto la consapevolezza di cosa sta comprando mentre nelle plafoniere "pinco pallino" non ci sono scritti nemmeno i lux o i Kelvin.
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 16:21
di luigidrumz
Le plafoniere appartenenti a marche blasonate sono anche (a loro dire) testate. Quindi, prima di essere immesse in commercio, hanno un periodo di test in cui viene valutata la bontà o meno del prodotto. Questo aspetto si fa pagare profumatamente. Per esempio ho sentito che le lampade di ultima generazione hanno un vetro curvato in modo da distribuire lo spettro in modo più uniforme in tutta la vasca, mettici l'effetto alba tramonto, mettici il regolatore di potenza, l'alimentatore e compagnia bella et voilà: il prezzo è servito..
Non credo che le cineserie hanno tutti questi vezzi (ammesso che le altre lampade li abbiano realmente )

Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 18:28
di cqrflf
A me interessa una sola cosa, cinese o non cinese ma che le frequenze dello spettro luminoso contengano tutto ciò di cui hanno bisogno le piante.
Se questa condizione viene rispettata allora anche le cineserie avrebbero un loro significato pur durando molto meno delle luci blasonate.
Se devo spendere 1/5 o meno del costo delle blasonate una volta all'anno lo considererei un po' come un affitto o come la sostituzione dei vecchi tubi al neon.
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 21:40
di Diego
I LED hanno una emissione continua (anche se non costante nelle varie lunghezze d'onda), per cui anche il peggior LED bianco qualche frequenza buona per le piante la becca anche se non vuole

Difatti alcune plafoniere, anche di qualità alta, hanno LED di vari colori oppure LED bianchi particolari, con uno spettro leggermente diverso dal classico.
Esistono comunque buone plafoniere che hanno un prezzo onesto e una resa proporzionata al prezzo.
Ovviamente se poi parliamo delle plafoniere da 20 euro che si trovano su eBay o Amazon... quelle è tanto che non prendano fuoco

Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 22:41
di WEP2012
Le plafo di marche blasonate ti dànno molte garanzie sulle frequenze di emissione.
Io in vasca ho 2 Ecotech radionXR15W G4 PRO specifiche per acqua dolce e oltre al fatto che puoi regolare i singoli colori e l'intensità sia da pc che da smartphone ho dei colori delle piante che secondo me si avvicinano molto alla realtà
Con entrambe posso spingere fino a 190 watt ma per la mia vasca sarebbe troppo !!!!!
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 23:01
di Samaritan
Diego ha scritto: ↑
Esistono comunque buone plafoniere che hanno un prezzo onesto e una resa proporzionata al prezzo.
Ovviamente se poi parliamo delle plafoniere da 20 euro che si trovano su eBay o Amazon... quelle è tanto che non prendano fuoco

Tipo? quali e che prezzi?
e OT, su un faretto gia montato di quelli scarsi, si puo' montare in faidate una lente o per simulare i chip lens?
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 23:04
di Diego
Per esempio la Chihiros serie A ha un prezzo equivalente a quello di prendere i pezzi singoli e assemblarli. Qui ne parlo:
Plafoniera Chihiros A
Ce ne sono anche altre, ma questa la uso personalmente su un acquario.
Samaritan ha scritto: ↑su un faretto gia montato di quelli scarsi, si puo' montare in faidate una lente o per simulare i chip lens?
Cosa intendi per chip lens? Montare lenti al COB?
Il "plus valore" della qualità sulle luci a LED
Inviato: 13/11/2017, 23:09
di Samaritan
Diego ha scritto: ↑Per esempio la Chihiros serie A ha un prezzo equivalente a quello di prendere i pezzi singoli e assemblarli. Qui ne parlo:
Plafoniera Chihiros A
Ce ne sono anche altre, ma questa la uso personalmente su un acquario.
Samaritan ha scritto: ↑su un faretto gia montato di quelli scarsi, si puo' montare in faidate una lente o per simulare i chip lens?
Cosa intendi per chip lens? Montare lenti al COB?
Cioe' la lente che viene messa sui singoli chip , primo per cosa vengono messi? ingrandire/aumentare la resa?
secondo, si puo' replicare su ad esempio faretti gia assemblati, in "faidate" una lente o simil?