Pagina 1 di 1
galleggianti con radici corte
Inviato: 13/11/2017, 10:25
di dudu
buongiorno a tutti
sono alla ricerca di una pianta galleggiante con radici corte.
vorrei sostituirla a pistia stratiotes e limnobium laevigatum che mi hanno letterlamente creato un groviglio di radici per tutto l'acquario rendendomi molto difficile la manutenzione.
per il momento non ho pesci, ma vorrei prendere a breve bororas maculatus, barbus, tricoghaster leeri o colisa laila.
suggerimenti?

galleggianti con radici corte
Inviato: 13/11/2017, 10:29
di Diego
Salvinia minima, Phyllantus fluitans, Ricciocarpos natans ad esempio, hanno radici corte (2-3 cm al più).
Poi c'è l'Hydrocotyle leucocephala, anche se non è propriamente una galleggiante.
galleggianti con radici corte
Inviato: 13/11/2017, 10:53
di dudu
Diego ha scritto: ↑Salvinia minima, Phyllantus fluitans, Ricciocarpos natans ad esempio, hanno radici corte (2-3 cm al più).
Poi c'è l'Hydrocotyle leucocephala, anche se non è propriamente una galleggiante.
grazie! penso che andro' per la "phyllantus fluitans"

galleggianti con radici corte
Inviato: 18/11/2017, 17:44
di dudu
Diego ha scritto: ↑Salvinia minima, Phyllantus fluitans, Ricciocarpos natans ad esempio, hanno radici corte (2-3 cm al più).
Poi c'è l'Hydrocotyle leucocephala, anche se non è propriamente una galleggiante.
oggi in negozio avevano la salvinia natans, non minima. cambia molto? quanto si allungano le radici di questa variante?
galleggianti con radici corte
Inviato: 18/11/2017, 17:45
di Diego
La natans è più grande e dunque ha le radici più grandi.
galleggianti con radici corte
Inviato: 18/11/2017, 18:05
di luigidrumz
Io direi anche riccia fluitans...che di radici non ne ha...
Posted with AF APP
galleggianti con radici corte
Inviato: 20/11/2017, 10:05
di dudu
Interessante! Quanto si espande in verticale?
Che controindicazioni ci sarebbero a metterla davanti all'ingresso del filtro?
galleggianti con radici corte
Inviato: 20/11/2017, 11:06
di Luca.s
Evita la riccia. Fa un cuscino spesso bloccando tutta la luce e le sue foglie si infilano in ogni dove...
Lemna, Salvinia, Phillantus tra le galleggianti "pure" altrimenti Ceratophyllum, L.leucocaphala o Najas