Pagina 1 di 2

Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 11:03
di GiuseppeA
Ciao ragazzi..sto allestendo il sisteva venturi per la CO2 ma ho un problema..non riesco a trovare,o non vogliono vendermi, il deflussore..

Per superare questo problema stavo pensando se poteva andare bene un sistema del genere: invece di inserire l'ago nel tubo di "portata" dell'acqua volevo fare un innesto a T con relativa valvola di non ritorno e come contabolle una fialetta cilindrica di plastica...

Secondo voi potrebbe funzionare?……grazie a tutti

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 11:12
di Stifen
GiuseppeA ha scritto:non riesco a trovare,o non vogliono vendermi, il deflussore..
Hai provato in un negozio di acquariofilia o in farmacia?

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 11:40
di GiuseppeA
Nelle farmacie del paesello dove abito ho provato, ma ogni volta che chiedevo mi guardavano male e la risposta é sempre stata negativa...si vede ho una faccia poco raccomandabile =)) ...nel negozio "acquariofilo" non lo tengono, addirittura ma hanno chiesto che cosa era!!

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 11:45
di Uthopya
Il deflussore non necessita di prescrizione né possono negarti di vendertelo..
Se insistono o cambi farmacia oppure glielo fai presente!

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 11:51
di Stifen
Ho chiesto dove lo avevi chiesto che non si sa mai... =))

In effetti lo hanno chiesto pure a me cosa dovevo farci, spero fosse perchè "hanno a cura il cliente"; ad ogni modo il deflussore a due vie che è quello con l'ago ho dovuto girare un pò anche io, poi era la farmacia sotto casa e costava tipo 40 centesimi...

L'ago del deflussore è poi stato sostituito con uno più piccolo da insulina per avere bolle più piccole.

La tua modifica potrebbe funzionare, ma se l'immissione della CO2 è con una sezione molto grande potresti avere bolle grosse se il venturi non è lughissimo o efficentissimo: micronizzare una bollona è più complesso che micronizzare tante piccole bollicine e anche un ago con una sezione piccola a me ha fatto la differenza oltre alla sezione del tubo dove spari la CO2 e a quante alghe ci sono dentro.

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 12:32
di Jack of all trades
Il contabolle non mi fiderei troppo a farlo artigianalmente, poi non so che pressione raggiunga la damigiana.

Io il venturi al mio filtro esterno l'ho fatto usando proprio un raccordo a T. La prima volta ci avevo messo un po' di lana di perlon per assottigliare le bolle, ma non è servita a un granché. Adesso ho inserito una siringa, appiattita con un martello e tagliuzzata all'aggancio per poterla inserire nel tubo.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
Ammetto che è stato anche necessario creare una curva al tubo di mandata, altrimenti uscivano comunque abbastanza grosse, ma è anche vero che la bassa portata del mio filtro non aiuta molto.

Re: R: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 12:37
di Specy
Ragazzi non so che hanno i vostri farmacisti,ma per acquistare un deflussore non occorre nessuna prescrizione medica e ve lo dice un'infermiere!
:roll:

Scusate gli errori sono in movimento

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 12:52
di Simo63
Con il deflussore il salto di qualità del venturi è impressionante, l'ago fa una bella differenza.
Se hai qualche amico o un'altro paesino vicino ti conviene provare. Fossi in te specificherei l'uso che vuoi farne, porta la bombola e tiragliela sul bancone ;)

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 13:53
di Jack of all trades
Sì ecco col filtro interno andrei di deflussore tutta la vita ovviamente, col filtro esterno non è la scelta migliore. Se proprio non lo trovi -davvero strano, quando smanettavo con i lieviti lo avevo trovato in tutte le farmacie- e opti per il raccordo le bolle escono troppo grosse se non ostruisci un po' il passaggio

Re: Consigli su sistema venturi

Inviato: 24/09/2014, 14:02
di Rox
Stifen ha scritto:era la farmacia sotto casa e costava tipo 40 centesimi...
Qui da me costa 1 Euro e 20...