Pagina 1 di 1

Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 14:02
di gallo
È la mia prima potatura...
Consigli in merito?

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 14:23
di Stifen
In oltre un anno io non le ho mai potate e la mia quando ha smesso di crescere ha stolonato di fianco. Poi magari dipnede anche dalla varietà...

Ho letto, ma non sperimentato, che quando sono belle piene le dividono in due; io però non me lo sogno nemmeno visto che mi verrebbe su il mondo!!!

Seguo con interesse questo argomento :-bd

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 14:35
di Rox
Quelle piccole (Cryptocoryne parva e Cryptocoryne lucens, per esempio) si lasciano così, senza potarle.

Se invece hai... chessò?... una beckettii, un po' più grande, si tagliano le foglie esterne lasciando quelle centrali (più giovani).

Se hai una wendtii... cerca di eliminarla.
Non può stare in un acquario da 30 litri, sarebbe invadente anche in una vasca 3 volte più grande.

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 14:58
di Stifen
Rox ha scritto:Se invece hai... chessò?... una beckettii, un po' più grande, si tagliano le foglie esterne lasciando quelle centrali (più giovani).
Ma è necessario potarle se non danno fastidio? tanto più grandi non lo diventano?

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 16:59
di Nijk
Rox ha scritto: si tagliano le foglie esterne lasciando quelle centrali (più giovani).
:-bd

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 17:59
di lucazio00
Rox ha scritto:si tagliano le foglie esterne lasciando quelle centrali (più giovani).
Tipo gli Echinodorus...io ne so qualcosa! :-bd Eh Rox! =)) =)) =))

Re: Potare Cryptocoryne

Inviato: 24/09/2014, 18:35
di Rox
Stifen ha scritto:
Rox ha scritto:Se invece hai... chessò?... una beckettii, un po' più grande, si tagliano le foglie esterne lasciando quelle centrali (più giovani).
Ma è necessario potarle se non danno fastidio? tanto più grandi non lo diventano?
Dipende dalla capienza, per quello ho citato tre situazioni diverse.
Nel 30 litri di Gallo, diventa troppo grande anche la beckettii, se non la tieni potata.