Pagina 1 di 3

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 15:10
di germano28
Ciao a tutti
sono stato assente un po' di tempo dal forum e dopo parecchi problemi con le rasbore galaxy
In un piccolo acquario da 25 lt, mi ricimento, questa volta con un 50 lt.
In un primo allestimento ho avuto problemi con l'illuminazione (penso) ho perso quasi tutte le piante !!!
La lampada autocostruita a LED ... per qualche motivo non ha funzionato !! Nonostante l'attenzione posta nella scelta dei LED e nelle gradazioni di colore !!
Bhoooooo......
IMG_2598.PNG
riallestisco e riparto con una nuova lampada , speriamo meglio.
Posto una foto per consigli .
IMG_2596.JPG
Si nota chiaramente la differenza di illuminazione anche se ancora non capisco cosa non andava nella prima !!

Attualmente fertilizzo con CO2
Ferro e NPK in colonna
Più microelementi e magnesio
Inoltre somministro per ora a giorni alterni phitohormoni

Problema uno
Il ferro a giorni alterni ( come da protocollo brightwell ) ma per il magnesio ( fatto in casa ) e NPK dennerle come mi devo comportare?
La dennerle dice : da 2,5 a 5 ml X 50 lt a seconda del bisogno . E io .... che bisogno ho ??? :-)

Problema due
Uso una lampada LED ceab manta 60 watt
Ora la uso a 80%
Si accende alle 13 e inizia a spegnere alle 21 ( con rampa fino alle 22:30)
Ma sarà troppo ? O troppo poco ?
Esperienze e consigli ?

Grazie

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 15:59
di BollaPaciuli

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 18:34
di roby70
Per il problema uno ti sposto in fertilizzazione :-bd
Per il due vediamo se ti dicono di li di aprire un topic in tecnica se serve

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 19:28
di sa.piddu
Problema 3: quale protocollo di fertilizzazione intendi usare? Sarebbe bene ne scegliessi uno...


Posted with AF APP

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 19:43
di germano28
hahahahahaha !!!!
hai ragione !!
la mia intenzione iniziale era di usare il PMDD
poi ho mischiato un po' le cose !!
così alcuni elementi li ho introdotti singolarmente : microelementi , magnesio , ferro
e poi ho usati il dennerle per introdurre NPK
chiaramente CO2
tanto sbagliato ??

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 19:49
di germano28
i parametri attuali sono :
pH 7/7,2
GH 4/5
KH 6
NO2- assenti
NO3- 3/5
l'acquario è stato avviato (primo avvio ) a febbraio 2017 e ora riallestito ma senza pulire il filtro completamente e con la stessa acqua , spostando solo le piante superstiti, introducendone di nuove e con un parziale cambio con acqua d'osmosi (circa 10 litri )

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 21:21
di FrancescoFabbri
germano28 ha scritto: la mia intenzione iniziale era di usare il PMDD
poi ho mischiato un po' le cose !!
così alcuni elementi li ho introdotti singolarmente : microelementi , magnesio , ferro
e poi ho usati il dennerle per introdurre NPK
Attento germano... lo sai che mischiare protocolli di fertilizzazione va fatto solo se siamo ben coscienti di quello che stiamo facendo? :)

Sa.piddu infatti ci teneva a farti notare che se non te la sai cavare benissimo forse ti conviene abbracciare un solo metodo di fertilizzazione :D

Basta già che cambino dei sali o dei chelanti per gli elementi che si introducono e si potrebbero sviluppare dei problemi per le piante nel loro assorbimento :-q
germano28 ha scritto: GH 4/5
KH 6
Con che acqua hai riempito il tuo 50 litri? :-??

Leggi qui: Riflessioni su GH, KH, pH ed EC
Hai usato per caso bicarbonato di potassio? di sodio? :-?

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 21:32
di germano28
Ho usato prevalentemente acqua d'osmosi e poi per i cambi metà e metà di rete ( Roma centro)
Nell'ultimo cambio ( riallestimento ) solo osmosi !

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 21:36
di FrancescoFabbri
germano28 ha scritto: Ho usato prevalentemente acqua d'osmosi e poi per i cambi metà e metà di rete ( Roma centro)
Nell'ultimo cambio ( riallestimento ) solo osmosi !
Hai letto l'articolo che ti ho linkato....?

Secondo me potresti avere del sodio in acqua allora... puoi postare le analisi del tuo fornitore? :-?



Le puoi trovare generalmente su internet o sulla bolletta dell'acqua ;)

Il "cambio di riallestimento" a che percentuale di cambio d'acqua equivaleva?

Dennerle nano cube 50lt

Inviato: 15/11/2017, 22:33
di germano28
Stavo leggendo:
"Pertanto, se troviamo un KH maggiore del GH, è il caso di preoccuparsi.
La conclusione più logica è piuttosto evidente: quei carbonati così alti, molto probabilmente, sono legati ad una significativa presenza di sodio.
Probabilmente troppo, per la maggior parte degli acquari tropicali."

Ho rifatto subito i test , non sono precisissimi !
Purtroppo ho solo test in strisce !!
Comunque indicativi
GH 5/6
KH 6/7

Troppo vicini ??
La percentuale dell'ultimo cambio è stato circa 1/5
Non capisco il sodio da dove posso averlo introdotto
Il magnesio è sotto forma di solfato, i microelementi
Tramite concime rinverdente " Fiorand "

Le analisi dell'acqua di Roma ora le cerco