Pagina 1 di 1

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 16/11/2017, 14:14
di pippove
Credo sia giunto il momento di presentarvi ufficialmente il mio terzo acquario, che purtroppo causa la vendita del 100 litri ora è diventato il secondo. Non avete capito niente?? Bhe nemmeno io ma passiamo alla vasca:
Si tratta di un Birby 1 mbt con un adesivo con scritto "Poseidon" presa usata per liberare la vasca di quarantena che avevo allestito (vincendo anche il concorso di AF) le cui misure sono 50x30x35 secondo i miei calcoli la capacità della vasca piu quella del filtro esterno dobrebbe essere di circa 45 litri netti. La vasca e stata avviata il 15 giugno 2017.
Quando ho venduto il 100 litri ho venduto anche il filtro interno di questo acquario tenendomi il filtro esterno eheim ecco pro 130 che ora è in funzione in questo acquario.
Il filtro è quindi esterno, un eheim ecco pro 130 caricato con i materiali inclusi nella confezione senza ovviamente il carbone attivo. Il flusso è stato smorzato col posizionamento di una roccia di legno fossile davanti e quindi produce una leggera corrente che percorre tutto il lato frontale non creando problemi di turbolenze.
L'Illuminazine di serie, un t8 da 15watt, è stata completamente eliminata e sostituita da 3 lampadine da 5 watt LED attacco e27 6500k con riflettori e due barre X-LED sera daylight sunrise da 9 watt ciascuna con la centralina che fa l'effetto alba e tramonto.
L'allestimento comprende un fondo in quarzo ceramizzato marrone circa 15 kg e mezzo sacco di quarzo ceramizzato che avevo avanzatoda altri acquari da 3 mm ed alcuni legni driftwood.
Il tutto e riscaldato da un termoriscaldatore askoll therm da 50 watt.
Fauna:
2 Apistogramma ramirezi reduci dalla vasca venduta
Flora:
Anubias petite
Cryptocoryne parva
Heteranthera zosterifolia
Limnobium laevigatum
Limnophyla heterophylla
Hygrophila pinnatifida
Hygrophyla polisperma rosanervig
Pogostemon erectus
Najas guadalupensis
Cryptocoryne wendtii brown
Ceratopteris cornuta
Saururus cernuus.
Il metofdo di fertilizzazione è il pmdd e somministro CO2 con bombola ricaricabile da 2 kg e kit askoll.
È presente un areatore wave mouse 1 con diffusore a ventosa eheim che spero sempre stia spento e quindi non ci siano emergenze.
20171114_180537_780555857.jpg
20171104_184807_378754238.jpg
Posted with AF APP

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 16/11/2017, 20:12
di pippove
Fatalità stasera ho trovato i Ramirezi che stavano deponendo.


Posted with AF APP

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 16/11/2017, 21:19
di Alessandro.Drudi
Bello mi piace tantissimo


Posted with AF APP

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 20/11/2017, 19:35
di pippove
Piccolo aggiornamento, le piante in quattro giorni sono arrivate quasi in superficie, credo che mi dara' proprio tanto lavoro.

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 20/11/2017, 20:37
di marcello
Bella , poti e ripianti .
:-h

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 21/11/2017, 1:31
di Luca.s
Preferisco uno sfondo nero. Da più contrasto e profondità!

In ogni caso, bella vasca! Forse il fondo è poco adatto ai Ramirezi

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 21/11/2017, 8:43
di pippove
Luca.s ha scritto: Forse il fondo è poco adatto ai Ramirezi
Anche le dimensioni purtroppo (50x30) contavo si trasferirli in un rio 125 ma per il momento devo tenerli in questa vasca.

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 23/11/2017, 18:35
di pippove
A causa di un pH troppo elevato (7.3) ho inserito delle efoflie di catappa e l'aspetto ne ha giovato sembra un ambiente più naturale.

Piccolo acquario di Pippove

Inviato: 18/04/2018, 23:10
di pippove
Ho trasferito la fauna in un rio 125 e questa vaschetta assieme alla gemella ospita avannotti di cacatouides mentre l'altra avannotti di scalare, l'allestimento e' diventato spartano con cose che avevo ricevuto comprando le vasche usate, le chiamo le gemelle. E si trovano in magazzino.
Si sono scollati gli sfondi cercherò un nuovo cartoncino nero.
20180323_154639_329279875.jpg
20180418_232140_1747915326.jpg