Pagina 1 di 2
Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 17:43
di Samaritan
Hola, chi e' pure che li teneva in un vaso di 10L? vorrei info dall'esperienza
saluti
Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 18:35
di Shadow
Samaritan ha scritto: ↑Hola, chi e' pure che li teneva in un vaso di 10L?
io li sto riproducendo... però in un acquario, i vasi preferisco lasciarli per i fiori

anche se piccoli sono comunque pesci con delle necessità

Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 18:47
di cicerchia80
Quello del vaso sono io...perchè vuoi spostarli?
Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 20:51
di Samaritan
Li ho in un 25 una coppia e stavo valutando di metterli in un 10-15.
come stanno nel tuo? la femmina riesce a non essere troppo stressata?
Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 21:03
di cicerchia80
Samaritan ha scritto: ↑16/11/2017, 20:51
Li ho in un 25 una coppia e stavo valutando di metterli in un 10-15.
come stanno nel tuo? la femmina riesce a non essere troppo stressata?
In realtà avevo 2 maschi...uno è morto poco tempo fà
Non si sono mai calcolati devo dire.....ma se avessi avuto la coppia,li avrei trattati diversamente
Il vaso era nato per le caridina TB,poi usci una discussione su un articolo su quali fossero le sue richieste e sono finiti in un vaso...
Se hai una coppia e il maschii già la stressa,non gli toglierei gli spazi
Dario dario in 10L
Inviato: 16/11/2017, 22:08
di Samaritan
azz com'e' morto? ma non si attaccavano? a pelle mi e' sembrata piu difficile la convivenza fra due maschi che m+f.
anche io avevo due maschi e la fem in 35l e li trovavo con le pinne mozzicate e poi mi e' morto l'altro maschio anche a me.
E mettere un'altra coppia insieme a loro nel 25, tipo di trichopsis pumila o tateurdina possono convivere bene fra loro?
per quanto riguarda la riproduzione dopo i primi tentavivi dove pero' non son riuscito a salvare le uova, ora aspettavo la nuova deposizione, ma la f e' con le bande verticali e si nasconde continuamente da piu di un mese, maschio sempre a danzargli intorno quando la trova e non difende nessuna zona per la schiusa percio' non hanno sicuramente deposto, ma se la f non si concede in breve la vedo dura la situazione pero'.
Dario dario in 10L
Inviato: 17/11/2017, 6:18
di cicerchia80
Secondo me di fame,c'erano anche i guppy insieme,fin quando somministravo io da mangiare funzionava
Samaritan ha scritto: ↑E mettere un'altra coppia insieme a loro nel 25, tipo di trichopsis pumila o tateurdina possono convivere bene fra loro?
Dovrebbero essere pesci dal carattere forte...non te lo saprei proprio dire
Dario dario in 10L
Inviato: 17/11/2017, 8:03
di Shadow
I Dario vanno alimentati ogni giorno, sono piccoli, hanno poche riserve di cibo mettere dei competitori non la vedo come una grande idea. Non proteggono ne uova ne larve anzi spesso le predano. Per le ripro la soluzione migliore é dopo la deposizione cavare i genitori e lasciar crescere le larve (più piccole dell'artemia appena schiusa).
Secondo me se hai una femmina é davvero un grosso peccato non riprodurli, molti non hanno la tua fortuna

Dario dario in 10L
Inviato: 17/11/2017, 12:35
di stefano94
concordo con shadow, sarebbe uno spreco enorme metterli con altri pesci.
Dario dario in 10L
Inviato: 17/11/2017, 16:58
di Samaritan
Eh ma si voglio riprodurli, sto facendo con un mop, solo che le prime volte non son riuscito a calibrare i tempi per tirarlo fuori, adesso che forse ho capito e' piu di un mese che sembra non copulino
invece in vasca insieme a dei Badis badis che son della stessa famiglia come li vedete? si ibridano? han bisogno di molto territorio a testa, competizione alimentare?