Acquario d'acqua dolce fredda
Inviato: 17/11/2017, 10:51
Buongiorno a tutti, sono nuovo del forum e mi sono iscritto perché sto pensando di creare un acquario per pesci d'acqua dolce fredda però ho bisogno di un po' di pareri di gente con un po' di esperienza alle spalle.
Oggi ho già un acquario da 60 lt circa, che ho messo in funzione da quando i miei figli hanno vinto 2 pesci rossi e nel quale ho aggiunto 7 sanguinerole (almeno credo) che ho preso in un torrente montano.
Attualmente nella gestione di questo acquario ho notato un "problema" nel periodo estivo a causa di un eccessivo inalzamento della temperatura dell'acqua che risolvevo con più frequenti cambi d'acqua per il resto essendoci solo decorazioni e piante finte non ho riscotrato particolari difficoltà di gestione e ad oggi i pesci che lo abitano sono in salute e crescono di dimensione. Adesso mi sono messo in testa di provare a ricreare il biotopo di un torrente/lago montano in acquario e stavo cercando di capire come muovermi e la relativa fattibilità/costi.
Come acquario pensavo di acquistarne uno chiuso sulle dimensioni del rio 180 della juwel, però con filtro esterno da mettere nel supporto dell'acquario stesso, inoltre per il problema della temperatura dell'acqua ho visto che esistono dei refrigeratori esterni, anchessi da posizionare nel supporto dell'acquario, nello specifico ho visto la marca teco.
Altra particolarità è che il lato corto dell'acquario lo andrei ad appoggiare contro al muro in modo da usarlo per separare due zone della casa, una scelta che mi sta inoltre creando qualche problema nel cercare un supporto chiuso (tipo mobiletto), perché in giro ho trovato solo supporti chiusi ma che presentano delle grosse aperture sul lato posteriore (quello lungo), che invece a me servirebbero su uno dei lati corti del supporto (quello che andrei ad appoggiare contro la parete) per far passare i tubi del filtro e dell'eventuale refrigeratore.
Fatta questa premessa volevo avere un vostro consiglio su come procedere per progettare questo acquario (filtro, refigeratore, piante, fondo, ecc..)
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli.
Matteo
Oggi ho già un acquario da 60 lt circa, che ho messo in funzione da quando i miei figli hanno vinto 2 pesci rossi e nel quale ho aggiunto 7 sanguinerole (almeno credo) che ho preso in un torrente montano.
Attualmente nella gestione di questo acquario ho notato un "problema" nel periodo estivo a causa di un eccessivo inalzamento della temperatura dell'acqua che risolvevo con più frequenti cambi d'acqua per il resto essendoci solo decorazioni e piante finte non ho riscotrato particolari difficoltà di gestione e ad oggi i pesci che lo abitano sono in salute e crescono di dimensione. Adesso mi sono messo in testa di provare a ricreare il biotopo di un torrente/lago montano in acquario e stavo cercando di capire come muovermi e la relativa fattibilità/costi.
Come acquario pensavo di acquistarne uno chiuso sulle dimensioni del rio 180 della juwel, però con filtro esterno da mettere nel supporto dell'acquario stesso, inoltre per il problema della temperatura dell'acqua ho visto che esistono dei refrigeratori esterni, anchessi da posizionare nel supporto dell'acquario, nello specifico ho visto la marca teco.
Altra particolarità è che il lato corto dell'acquario lo andrei ad appoggiare contro al muro in modo da usarlo per separare due zone della casa, una scelta che mi sta inoltre creando qualche problema nel cercare un supporto chiuso (tipo mobiletto), perché in giro ho trovato solo supporti chiusi ma che presentano delle grosse aperture sul lato posteriore (quello lungo), che invece a me servirebbero su uno dei lati corti del supporto (quello che andrei ad appoggiare contro la parete) per far passare i tubi del filtro e dell'eventuale refrigeratore.
Fatta questa premessa volevo avere un vostro consiglio su come procedere per progettare questo acquario (filtro, refigeratore, piante, fondo, ecc..)
Grazie mille in anticipo per i vostri consigli.
Matteo