Problema KH e GH, durezza alte

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 25/09/2014, 11:39

Ciao ragazzi, ho un problema con i valori del mio acquario.
Ho un wave design da 240lt con filtro esterno eden 522, riscaldatore da 250w, areatore, 2 neon t5 da 35w, 1 viola ed 1 bianco ( accensione trmporizzata dalle 10 alle 11, poi dalle 18 alle 22 in contemporanea con areatore). Sistema di CO2 ferplast energy mixer con bombola ricaricabile a rilascio lento.
Allestimento:
Fondo in ghiaia misto, un tronco molto grande e spesso, una pietra lavica, una roccia alta al quarzo, una roccia grande in resina.
2 echinodorus, varie piantine di cui non ricordo il nome che crescono in altezza ma restano fini.
4 discus, 1 Labeo, 2 botia, 10 neon, 4 rasbora, 3 ciclici nani, 1 colisa.

valori:
NO2- 10/25
NO3- 0
GH >10/16
KH >20°
pH 7.2
Cl2 0/0.8

Sto combattendo da non so quanti mesi per abbassare la durezza ( c era solo acqua di rubinetto), ho già messo 90lt di acqua d osmosi...prima il pH era 8 e passa, ma con la CO2 è sceso...che devo fare per abbassare la durezza e farli stare meglio??
L allestimento lo vorrei cambiare e dare più spazio ai dischi ma per il momento mi serve scendere quella durezza maledetta!!!
Posso provare con l akadama????

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Simo63 » 25/09/2014, 11:47

Secondo me le tue striscette sono andate, da quanto tempo le hai?
Con quel valore di NO2- i pesci avrebbero dovuto essere morti da un pezzo. Inoltre GH 16 viene segnalato proprio da striscette mal funzionanti. Prova a eseguire un test con l'acqua di bottiglia e confronta i risultati, giusto per capire se siano ancora buone o no.
Questi utenti hanno ringraziato Simo63 per il messaggio:
Karal (27/09/2014, 15:13)
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Rox » 25/09/2014, 12:02

Sono d'accordo con Simo; tuttavia, nel nuovo allestimento che intendi fare, al tuo posto userei comunque l'Akadama.

Magari quel KH non sarà davvero a 20, ma stai a pH alcalino malgrado la CO2 e l'acqua di osmosi.
Quindi sei comunque troppo alto, con le durezze.
Sembra che il tuo acquedotto fornisca valori sbagliatissimi per i discus.

A proposito...
Tra Neon e discus ci sono differenze di temperatura di 10 °C.
Non dovrebbero stare insieme; nel nuovo allestimento, sceglierei i Cardinali.
(Scusa per l'OT)
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Karal (27/09/2014, 15:13)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Stifen » 25/09/2014, 12:08

Simo63 ha scritto:Con quel valore di NO2- i pesci avrebbero dovuto essere morti da un pezzo
Forse ha invertito NO2- con NO3-? i dischi sono ottimi cacatori!!!
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Simo63 » 25/09/2014, 12:37

Rox ha scritto:Sono d'accordo con Simo; tuttavia, nel nuovo allestimento che intendi fare, al tuo posto userei comunque l'Akadama.
Anche secondo me nel caso Karal tu voglia riallestire è un'ottima idea :-bd Ti conviene postarci i valori del tuo acquedotto, così avremo dei dati concreti su cui riflettere per consigliarti.
Inoltre nel caso tu voglia proseguire la chiaccherata del riallestimento per i discus credo che ti convenga aprire un thread nell'apposita sezione, qua in Chimica sarà dura avere delle informazioni così precise che di là sapranno darti, oltre che ad andare OT.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: R: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 25/09/2014, 14:00

Le striscette sono nuove vi allego una foto del prodotti...non trovato l akadama :(

Immagine

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Simo63 » 25/09/2014, 14:06

Sono per caso scadute? Magari il negoziante le aveva lì da un po' di tempo.
Prova a fare il test con acqua in bottiglia.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
WEP2012
star3
Messaggi: 555
Iscritto il: 19/02/14, 22:38

Re: R: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di WEP2012 » 25/09/2014, 14:09

Karal ha scritto:Ciao ragazzi, ho un problema con i valori del mio acquario.
Ho un wave design da 240lt con filtro esterno eden 522, riscaldatore da 250w, areatore, 2 neon t5 da 35w, 1 viola ed 1 bianco ( accensione trmporizzata dalle 10 alle 11, poi dalle 18 alle 22 in contemporanea con areatore). Sistema di CO2 ferplast energy mixer con bombola ricaricabile a rilascio lento.
Scusa ma a cosa ti serve avere l'areatore acceso nel fotoperiodo se poi somministrò anche CO2???
Praticamente uno annulla l'altro.

Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di DxGx » 25/09/2014, 14:49

Karal ha scritto:Le striscette sono nuove vi allego una foto del prodotti...non trovato l akadama :(

Immagine
Sono le stesse che ho io e non mi hanno mai convinto... per le prossime provo a prendere quelle della JBL.
Anche a me dava GH > 10 (o 16 non ricordo) e KH 20, purtroppo non ho mai potuto verificare se era reale o no, per l'acquario che avevo non era indispensabile saperlo.
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
Karal
star3
Messaggi: 90
Iscritto il: 14/08/14, 11:59

Re: Problema KH e GH, durezza alte

Messaggio di Karal » 25/09/2014, 18:29

Ragazzi, allora vi confermo che ho invertito NO2- e NO3- XD ! Poi ho fatto un test con acqua vera in bottiglia : NO2- e NO3- 0, GH 6, KH >15, pH 7.4, cl2 0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti