Pagina 1 di 1

Allevamento naupli di Artemie

Inviato: 17/11/2017, 23:20
di Alfredo
Sera a tutti :)
Mi potreste suggerire come alimentare i naupli di artemia? Mi servivano per gli avannotti (purtroppo morti) della mia coppia di ramirezi, però una volta che ho attivato una boccia per la schiusa penso di allevarli per somministrare cibo vivo ai RAM, da mesi me lo ripetevo e non lo avevo mai fatto..
Mi hanno suggerito lievito di birra o acqua stagnante verde...ci sono alternative? Pensate che una punta di farina di riso può andare?
Li tengo in una boccia da circa 2 litri di acqua salata di negoziante, immersa in una bacinella di circa 10l d'acqua che mantengo a 29°.
Qualunque dritta e suggerimento è ben accetto!

Grazie in anticipo :)

Allevamento naupli di Artemie

Inviato: 19/11/2017, 12:49
di Daniela
Ciao Alfredo ! Altre alternative ? alghe in polvere, o "coltivate" farina di crusca, latte in polvere, farina di soia o di grano, farina di pesce o carne, tuorlo d’uovo.
Non devi esagerare, devi ottenere un leggero intorbidimento dell’acqua che dovrà sparire entro 2 giorni.
Magari inizi con qualcosa di semplice come le alghe per poi vedere come ti trovi e modificare la dieta.
Magari puoi effettuare dei cambi d'acqua 1 o 2 volte alla settimana per eliminare eventuali inquinanti.
:-h
Ps
Ricordati di mantenere la giusta salinità dell'acqua :)

Allevamento naupli di Artemie

Inviato: 19/11/2017, 23:41
di Alfredo
Grazie Daniela :)
Oggi ho osservato su YouTube qualche tutorial per realizzare uno schiuditoio artigianale per Artemie ed anche degli schiuditoi integrati in una vaschetta per allevamento...
Sarei curioso di sapere come ti comporti tu nell'allevamento delle Artemie, immagino che hai una certa esperienza ;)

Allevamento naupli di Artemie

Inviato: 20/11/2017, 11:20
di Daniela
Alfredo ha scritto: Grazie Daniela :)
Oggi ho osservato su YouTube qualche tutorial per realizzare uno schiuditoio artigianale per Artemie ed anche degli schiuditoi integrati in una vaschetta per allevamento...
Sarei curioso di sapere come ti comporti tu nell'allevamento delle Artemie, immagino che hai una certa esperienza ;)
Ma la mia è stata un'esperienza breve i-) ho passato più tempo a prendere appunti e ad informarmi che nella pratica :D
Comunque...

Per farle schiudere utilizzavo questo :
IMG_3852.PNG
In casa con temperatura intorno ai 24 - 25 gradi. Schiudevano nel giro di 24 ore. Lampadina puntata in alto.


Arrivata l'estate.....ho provato ad allevarle mettendole in una vaschetta da quarantena in plastica di 20 litri che avevo lasciato sul terrazzo al sole in modo che crescessero le alghe. Oltre le alghe avevo preparato un pò di acqua del rubinetto decantata con un pò di lievito di birra e una puntina di cucchiaino di tuorlo d'uovo, mescolato somministravo con la siringa cercando di non sporcare troppo l'acqua. Il tutto conservato in frigor.
Ogni 2-3 gg, in base all'acqua, lo davo, anche se comunque tenevo sempre pronti dei contenitori esposti al sole dove allevare alghe.
Come credo tu sappia l'apporto nutritivo dell'artemia dipende da ciò che mangia.
La vaschetta era sempre sul terrazzo, d'estate ed esposta al sole per circa 6 ore al giorno, temperatura 30-33 gradi.
L'acqua per il rabbocco o per il cambio decantata e salinizzata.
Bene le prime settimane, poi troppo sbatti e ho mollato :ymblushing: avevo vaschette ovunque !
Sono passata al surgelato :D
In più mi ero munita di un colino a trama fittissima per raccoglierle mentre lo schiditoio ne era già provvisto, aggeggio piuttosto comodo !
Prima di somministrarle ai pesci le passavo sotto acqua corrente nel colino per pulirle dal sale.
La mia acqua aveva un pH 8.
Credo d'averti detto tutto #:-s :)
Se hai altre domande fai un :- :-h