Acquario in maturazione che puzza

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 18/11/2017, 10:35

Ciao a tutti,scrivo cosciente del fatto che non sto rispettando canonicamente le regole della.maturazione del filtro/acquario,ma vi spiego che succede,che é comunque anomalo.
Il filtro esterno Eden 511 é stato montato circa 10 GG fa nel mio acquario da 100 litri,dotato di ghiaia in quarzo ben lavata,due piante in plastica e due colonnine bianche come allestimenti(ho comprato Delle rocce ma aspetto ancora a metterle...).
Oltre questo,all'interno ho due pesci rossi,regalati dai miei il giornodi acquisto dell'acquario,uno grande ed uno piccolo,di cui non posso liberarmi per ovvi motivi.
Il problema é che l'acqua puzza di morto/marcio/fogna/acqua stagnante putrida, e non so cosa fare.Suppongo sia dovuto alla proliferazione batterica,che ben si associa alla "nebbiositá" dell' acqua in questo momento.Il problema é.anche che mi sarei aspettato la presenza di nitriti in acqua(che sono a 0),invece ho già la presenza di NITRATI in meno di 10 giorni,e nessuno sa dirmi perché!!! Le soluzioni home-made che sto cercando di applicare da ieri sono :restrizione alimentare ediminuzione del tempo dell'accensione del neon(per cercare di ridurre la proliferazione,anche se so che é normale per la maturazione),attivazione areatore 8/24 ecambio d'acqua 20% due volte a settimana(per salvaguardare i pesci) ed a breve metterò il carbone attivo per ridurre gli odori....non so che altro fare,che consigli potete darmi che possa coesistere con questi pesci che sono costretto a tenere?vi amo e vi ringrazio❤️❤️

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di roby70 » 18/11/2017, 10:43

Filtro probabilmente sottodimensionato
Acquario non maturo: i nitriti non li vedi perchè continui a cambiare l'acqua
Mancanza di piante

Ti faccio un paio di domande e poi capiamo come procedere:
- i pesci adesso quanto sono grossi?
- con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata?
- valori attuali? Intendo pH, GH, KH, NO3- e NO2- (che hai detto sono a zero).
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Letizia » 18/11/2017, 10:52

Ciao e benvenuto!
Visto che i pesci non li puoi dare via, secondo me l'unica soluzione è recuperare una vaschetta in plastica nella quale mantenere i pesci fino alla maturazione. In questa dovrai fare cambi giornalieri o ogni due giorni, mentre nell'acquario non li dovresti fare, altrimenti non matura più!
Sai che pesci rossi sono? Se sono quelli comuni, anche in un 100 litri non ci stanno, se sono eteromorfi, sarebbero un pochino stretti, ma per qualche anno non dovresti avere problemi (almeno hai il tempo per spiegare ai tuoi perché dovresti darli via o per comprare loro una vasca più grande).
Che io sappia l'accensione del neon non è correlata alla maturazione, ma solo alla comparsa di alghe in assenza di piante (che ti consiglio di valutare).
I nitrati potrebbero essere già presenti nella tua acqua e per questo li registri anche se la maturazione, in 10 giorni e con cambi d'acqua, di certo non è ancora avvenuta.
Questi utenti hanno ringraziato Letizia per il messaggio:
Emalele94 (18/11/2017, 12:30)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 18/11/2017, 11:27

roby70 ha scritto: Filtro probabilmente sottodimensionato
Acquario non maturo: i nitriti non li vedi perchè continui a cambiare l'acqua
Mancanza di piante

Ti faccio un paio di domande e poi capiamo come procedere:
- i pesci adesso quanto sono grossi?
- con che acqua hai riempito l'acquario? Se hai usato quella di rubinetto riesci a trovare le analisi del tuo gestore (di solito sono online) e riportarle qui che gli diamo un'occhiata?
- valori attuali? Intendo pH, GH, KH, NO3- e NO2- (che hai detto sono a zero).
Il filtro é valido e sovradimensionato (preso proprio per evitare problemi ),i nitriti sono stati valutati sia prima che dopo i cambi d'acqua quindi forse non si stanno sviluppando proprio?piante con i pesci rossi é quasi inutile perché se le mangiano,ho messo l'areatore per compensare proprio questo fenomeno.i pesci rossi sono uno piccolo ed uno grande circa 13cm,l'acqua é quella del rubinetto e non ho le analisi se non quelle prese da me con le striscette che riporto fedelmente:
pH 8
KH 180-300
GH 150
TC 0-0.6
NO2- 0
NO3- PRESENTI ma sotto 20(quindi ecco svelato l'arcano:sono presenti nell'acqua del rubinetto!!!)
Risposta a Letizia
per il discorso vaschetta vedo cosa posso fare,limito i cambi di acqua e in caso li faccio al 10-5% una volta a settimana.I pesci sono quelli comuni (eteromorfi però non so),per le alghe che intendi di pensarci su?grazie❤️❤️❤️

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43372
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di roby70 » 18/11/2017, 11:43

Emalele94 ha scritto: Il filtro é valido e sovradimensionato (preso proprio per evitare problemi )
La capacità biologica di quel filtro non è elevata (550 cm^3), ce ne sono di maggiori :-??
Emalele94 ha scritto: l'acqua é quella del rubinetto e non ho le analisi se non quelle prese da me con le striscette
Riesci a cercarle? Di solito sono online e le striscette per molti valori non sono affidabili; inoltre i numeri che hai messo non hanno senso (parlo di GH e KH) ;)
Emalele94 ha scritto: piante con i pesci rossi é quasi inutile perché se le mangiano
E allora? Il fatto che qualcuna se la mangino non vuol dire che non si possono mettere :-??

Facendo cambi continui il filtro non è maturo; vedi tu se preferisci continuare in questo modo o ripartire meglio.
Come ti ha scritto anche Letizia quei due pesci non dovrebbero starci... la soluzione migliore sarebbe trovare a chi darli ma almeno fin che li hai cerchiamo di farli stare bene e non avere l'acquario che puzza.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Emalele94 (18/11/2017, 12:30)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 18/11/2017, 11:51

roby70 ha scritto:
Emalele94 ha scritto: Il filtro é valido e sovradimensionato (preso proprio per evitare problemi )
La capacità biologica di quel filtro non è elevata (550 cm^3), ce ne sono di maggiori :-??
Emalele94 ha scritto: l'acqua é quella del rubinetto e non ho le analisi se non quelle prese da me con le striscette
Riesci a cercarle? Di solito sono online e le striscette per molti valori non sono affidabili; inoltre i numeri che hai messo non hanno senso (parlo di GH e KH) ;)
Emalele94 ha scritto: piante con i pesci rossi é quasi inutile perché se le mangiano
E allora? Il fatto che qualcuna se la mangino non vuol dire che non si possono mettere :-??

Facendo cambi continui il filtro non è maturo; vedi tu se preferisci continuare in questo modo o ripartire meglio.
Come ti ha scritto anche Letizia quei due pesci non dovrebbero starci... la soluzione migliore sarebbe trovare a chi darli ma almeno fin che li hai cerchiamo di farli stare bene e non avere l'acquario che puzza.
La capacità biologica non so quanto debba essere e qua casca l'asino,però so che il litraggio é per acquari fino a 120 litri,confermato anche dal mio negozio di fiducia(gestito da un biologo marino) quindi magari anche se ce ne sono di migliori,schifo non dovrebbe fare ecco 😂😂 i valori sono quelli ripetuti 3 volte su campioni diversi(acquario,bagno,cucina) e sono tutti e 3 uguali(questo testimonia che il filtro non é maturo e i nitrati erano un falso del mio rubinetto...),per completezza anche se ovvio,sono in mg/l.
Per i pesci sto meditando sullo spostarli in vaschetta e fare cambi continui,anche se all'inizio,quando feci la stessa cosa durante l'allestimento,anche la vaschetta iniziò a fare questo odore,quindi non vorrei"raddoppiare " la puzza fino alla maturazione dell'acquario😂😂😂

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 18/11/2017, 11:53

Aggiungo:conviene che porti un campione della mia acqua al reparto di igiene pubblica della mia città?la presenza di nitrati,anche se bassa e legale,mi fa sospettare che sia inquinata...potrebbe essere quella la causa?

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Letizia » 18/11/2017, 12:05

Emalele94 ha scritto:
18/11/2017, 11:27
per le alghe che intendi di pensarci su?grazie❤️❤️❤️
Naturalmente ho scritto di fretta e mi sono spiegata male. Intendevo di valutare di mettere qualche pianta perché danno un enorme aiuto nella filtrazione. È vero che i pesci rossi le mangiano, ma se ti fai consigliare nella loro sezione, ne esistono alcune talmente veloci (es. le galleggianti) che, se ben adattate prima dell'inserimento dei pesci, posso resistere alla loro furia.
Per pesci rossi comuni o eteromorfi intendo se sono quelli "classici" con una coda sola oppure selezioni più spinte con coda doppia che di solito restano più piccole e che quindi forse nel tuo acquario potrebbero starci.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di sa.piddu » 18/11/2017, 12:12

Emalele94 ha scritto: Aggiungo:conviene che porti un campione della mia acqua al reparto di igiene pubblica della mia città?la presenza di nitrati,anche se bassa e legale,mi fa sospettare che sia inquinata...potrebbe essere quella la causa?
Chi te lo vieta!
Facci sapere...


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
Emalele94
star3
Messaggi: 67
Iscritto il: 18/11/17, 10:24

Acquario in maturazione che puzza

Messaggio di Emalele94 » 18/11/2017, 12:26

Letizia ha scritto:
Emalele94 ha scritto:
18/11/2017, 11:27
per le alghe che intendi di pensarci su?grazie❤️❤️❤️
Naturalmente ho scritto di fretta e mi sono spiegata male. Intendevo di valutare di mettere qualche pianta perché danno un enorme aiuto nella filtrazione. È vero che i pesci rossi le mangiano, ma se ti fai consigliare nella loro sezione, ne esistono alcune talmente veloci (es. le galleggianti) che, se ben adattate prima dell'inserimento dei pesci, posso resistere alla loro furia.
Per pesci rossi comuni o eteromorfi intendo se sono quelli "classici" con una coda sola oppure selezioni più spinte con coda doppia che di solito restano più piccole e che quindi forse nel tuo acquario potrebbero starci.
La mia idea era far maturare l acquario e poi comprare dei pesci a più code,questi sono proprio classici da stagno comunale😂😂per le piante ci penso su anche,ma adesso mi é venuto l atroce dubbio che stia proliferando qualcosa di anomalo proveniente dall'acqua del rubinetto...sarebbe un guaio enorme

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: roby70 e 8 ospiti