Pagina 1 di 2
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 13:31
di jlpzeta
Ciao, colpito ormai dalla febbre da Discus ed avendo lo spazio necessario,ho deciso di allestire un nuovo acquario più adatto alle loro esigenze.
Il vecchio acquario del profilo ,(in realtà ha solo 9mesi), lo porterò in tavernetta.
Qui c'è una temperatura che oscilla dai 20 ai 26 in base alle stagioni. Avrei intenzione di togliere sia il filtro che il riscaldatore che la CO2.
Per i pesci vedrei in seguito cosa inserire. Ho letto che molti di voi l'hanno fatto e si trovano bene.
Il filtro esterno maturo presente in questo acquario lo sposterò nella vasca dei Discus che sarà un rio 450 litri. Lascerò inalterato solo l'impianto luci (4x39 w t5) con cui mi trovo benissimo.Ovviamente conservando tutta l'acqua possibile.
Secondo voi é una buona idea ?
Allego una foto per rendere l'idea.
Ciao a tutti.
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 14:52
di Monica
@
jlpzeta le piante sono un pò pochine per un senzafiltro

scusa,seriamente,spettacolo

la vasca ha nove mesi,le piante che ti supportano sono tante,non sifoni il fondo o almeno non credo,solitamente fai cambi?Rimarrebberò dei pesci in acquario?
Posted with AF APP
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 15:17
di jlpzeta
Ho iniziato a fare cambi sostanziosi solo negli ultimi due mesi per colpa di epidemia di ictio.
Infatti dopo NON aver ascoltato i consigli del forum ho cercato di curarlo in vasca con dei medicinali....risultato....pesci morti comunque (19 cardinali su 20 ,2 ramirezi su 4, 3 otocinclus su 4 ), più un quantitativo imprecisato di caridina, neritina ecc. Una strage.
E come se non bastasse il filtro compromesso....aumento di NO2- ,alghe e cianobatteri.
Adesso però si sta ristabilizzando.
Per la gestione senza filtro dovrei scegliere dei pesci o invertebrati idonei, mi devo documentare.
Grazie per i complimenti.....
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 15:31
di Monica
Mi spiace

la cosa primaria secondo me per staccare un filtro è la stabilità della vasca,cosa che in questo momento non hai,ma avrai una volta sistemati i problemi

bene o male quasi tutti i pesci che normalmente teniamo in un acquario con il filtro possono stare in un senza

la differenza la può fare una pompa di movimento per ospiti che richiedono acqua mossa,io ho solo acquari senza filtro con svariati pesci,non toglierei la CO
2 però,una vasca come la tua secondo me ne ha bisogno per avere piante in salute
Posted with AF APP
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 15:43
di jlpzeta
Dovrei allora cambiare metodo per diffonderla...io adesso utilizzo quell'arnese della JBL collegato all'uscita del filtro esterno...avrei preferito una vasca non collegata alla rete elettrica ,fatta eccezione per le luci ovviamente. Dovrei avere un vecchio diffusore della tunze...potrei usare quello. Oppure ?
Tu cosa mi consigli ? Viste le meraviglie che realizzi....
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 15:56
di FedericoF
jlpzeta ha scritto: ↑Ho iniziato a fare cambi sostanziosi solo negli ultimi due mesi per colpa di epidemia di ictio.
Infatti dopo NON aver ascoltato i consigli del forum ho cercato di curarlo in vasca con dei medicinali....risultato....pesci morti comunque (19 cardinali su 20 ,2 ramirezi su 4, 3 otocinclus su 4 ), più un quantitativo imprecisato di caridina, neritina ecc. Una strage.
E come se non bastasse il filtro compromesso....aumento di NO
2- ,alghe e cianobatteri.
Adesso però si sta ristabilizzando.
Per la gestione senza filtro dovrei scegliere dei pesci o invertebrati idonei, mi devo documentare.
Grazie per i complimenti.....
Curando in vasca probabilmente hai compromesso tutto.
Ottima idea del 450 per i discus, è un acquario parecchio grande e adatto a questa esperienza
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 15:57
di Monica
Grazie

io nell'unica vasca dove la uso ho un diffusore Bazooka e una bombola usa e getta,da poco ho aggiunto una piccola pompa di movimento per distribuirla un pò di più in vasca,ti basta una presa
Posted with AF APP
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 16:05
di jlpzeta
Monica ha scritto: ↑Grazie

io nell'unica vasca dove la uso ho un diffusore Bazooka e una bombola usa e getta,da poco ho aggiunto una piccola pompa di movimento per distribuirla un pò di più in vasca,ti basta una presa
Posted with AF APP
Mi piaceva l'idea dell'acquario autonomo...la corrente la vorrei utizzare solo per le luci

)
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 16:07
di jlpzeta
FedericoF ha scritto: ↑jlpzeta ha scritto: ↑Ho iniziato a fare cambi sostanziosi solo negli ultimi due mesi per colpa di epidemia di ictio.
Infatti dopo NON aver ascoltato i consigli del forum ho cercato di curarlo in vasca con dei medicinali....risultato....pesci morti comunque (19 cardinali su 20 ,2 ramirezi su 4, 3 otocinclus su 4 ), più un quantitativo imprecisato di caridina, neritina ecc. Una strage.
E come se non bastasse il filtro compromesso....aumento di NO
2- ,alghe e cianobatteri.
Adesso però si sta ristabilizzando.
Per la gestione senza filtro dovrei scegliere dei pesci o invertebrati idonei, mi devo documentare.
Grazie per i complimenti.....
Curando in vasca probabilmente hai compromesso tutto.
Ottima idea del 450 per i discus, è un acquario parecchio grande e adatto a questa esperienza
Si sta riprendendo...tempo un mesetto credo di tornare a due mesi fa . Tu cosa dici a proposito del senza filtro.
Staccare il filtro...
Inviato: 18/11/2017, 16:10
di Monica
jlpzeta ha scritto: ↑Mi piaceva l'idea dell'acquario autonomo
Prova senza CO
2 e vedi come reagiscono le piante,datti tempo per valutarle,saranno loro a mandare avanti la baracca
Posted with AF APP