Pagina 1 di 1
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 8:32
di KS34
Salve. Due settimane fa ho inserito del Myriophillum Mattogrossense in acquario per cercare di arginare i cianobatteri. L'ho lasciato galleggiare per un paio di giorni e successivamente piantato in vari punti della vasca.
Adesso credo sia morto tutto o quasi. Comincia ad ingiallire dalla base, si spezza a circa 1cm dal fondo e schiatta
Secondo voi dove ho sbagliato?
Posted with AF APP
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 10:50
di cicerchia80
Foto?fertilizzazione?valori?
Tieni a mente che solitamente i miryo vogliono parecchio fosforo
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 11:25
di KS34
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 11:35
di KS34
pH 6.8
KH 4
GH 7
NO
2- 0
NO
3- 10
PO
43- 2
Aggiunto 10 gocce di siringa di Cifo Azoto ma non ho visto aumento di NO
3-
Settimana scorsa aggiunto 7.5 ml di ferro ma non sono sicuro di aver raggiunto l'arrossamento
Per il resto dai ragazzi della fertilizzazione non ho avuto notizie riguardo un possibile tentativo di PMDD magari blando...
La bella notizia è che con l' installazione del nuovo lampadario sono riuscito a farmi comprare dal fattore M il il conduttivimetro
Posted with AF APP
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 11:41
di cicerchia80
E già è tanto......io persevererei ancora con il ferro,per i ciano vedi di trattare coprendoli con una tazzina gli spot sul fondo e con il periossido quelli che infestano le foglie
A potassio come stai combinato?
Mi sembra che manchi
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 13:32
di KS34
Scusa, ti riferisci all'Azoto?
cicerchia80 ha scritto: ↑A potassio come stai combinato?
Mi sembra che manchi
Sembrerà strano ma me ne ero accorto
Ho aggiunto stick NPK ma sono dubbioso; li avevo messi un mese fa per lo stesso motivo... Possibile che sia assorbito in così poco tempo..
cicerchia80 ha scritto: ↑per i ciano vedi di trattare coprendoli con una tazzina gli spot sul fondo e con il periossido quelli che infestano le foglie
Ho scoperto la comodità dei Lego Duplo per coprire i Ciano. Potrei proporre un articolo
Posted with AF APP
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 14:45
di cicerchia80
KS34 ha scritto: ↑Scusa, ti riferisci all'Azoto?
No al conduttivimetro
KS34 ha scritto: ↑Sembrerà strano ma me ne ero accorto
Ho aggiunto stick NPK ma sono dubbioso; li avevo messi un mese fa per lo stesso motivo... Possibile che sia assorbito in così poco tempo..
Qualunque siano tireràpiù su i fosfati,poco su i nitrati e per nulla il potassio
KS34 ha scritto: ↑Ho scoperto la comodità dei Lego Duplo per coprire i Ciano. Potrei proporre un articolo
Non galleggiano?
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 16:23
di KS34
Sarà il nostro piccolo segreto

In realtà , l'idea è quella di rifare completamente l'allestimento. Sto reperendo componenti e soprattutto (in) competenze ( e mi riferisco a me medesimo).
Le carenze di potassio le avevo viste (spero) nell'Echinodorus, peraltro non inquadrato bene nelle foto. Pertanto avevo agito per via radicale.
Potrei mettere un po' di NK: adesso controllo sul calcolatore quanto ; a meno che tu abbia già un' idea del dosaggio

. Potrei anche chiedere da cosa hai capito la carenza? Così amplio le mie conoscenze ^:)^
I Lego li ho comprati negli Stati uniti... Forse li li fanno più pesanti

Scherzi a parte, basta che non abbiano bolle di aria e rimangono sul fondo.
Posted with AF APP
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 17:14
di cicerchia80
KS34 ha scritto: ↑Potrei anche chiedere da cosa hai capito la carenza? Così amplio le mie conoscenze
Quando li steli sono marcescenti èquasi sempre lui
Ingiallimento delle foglie basali anche è un sintomo
KS34 ha scritto: ↑Potrei mettere un po' di NK: adesso controllo sul calcolatore quanto ; a meno che tu abbia già un' idea del dosaggio .
Io mi regolo senza.....se ce lo metto vuol dire che c'e n'è
Dato il fatto che hai 2 piantine ne metterei al massimo un 10ml
Myriophillum morto
Inviato: 19/11/2017, 18:41
di KS34
cicerchia80 ha scritto: ↑Quando li steli sono marcescenti èquasi sempre lui
Ingiallimento delle foglie basali anche è un sintomo
Caspita, questa la sapevo ma non ho letto gli appunti...
Per il ferro direi che ci siamo, quando di sono accese le luci ho visto l'effetto

Devo affinare la tecnica.
Grazie per il tempo è la pazienza che TUTTI mettete a nostra disposizione.
Posted with AF APP