Pagina 1 di 2

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 19/11/2017, 11:31
di Moffy
Salve a tutti...questa è la mia vasca dolce, 300 litri, reduce da due settimane di trattamento antibiotico per una infezione da Aeromonas.
Durante questo tempo ho sospeso la fertilizzazione (uso il Dennerle System Set, ma vorrei passare al PMDD appena imparerò abbastanza).
Sono comparsi cianobatteri dieci giorni fa, su cui ho spruzzato acqua ossigenata, e come da manuale, regrediti loro, adesso sono strapiena di alghe (filamentose? Però non le stacchi nemmeno con la forza).
Le piante mostrano segni di carenze (se ho studiato bene il vostro forum eh..): radici avventizie, foglie basali gialle e con necrosi.
Le analisi di oggi sono queste:
Conducibilità: 473 µS/cm
pH 7,5
pH shakerato: 7,7 (ho la CO2 settata a 20 bolle min, ma forse l'aeratore che ho usato in questi giorni me la disperde?)
NO2-: 0
NO3-: 0
PO43-: 0
K: sotto i 250 ppm di parecchio...ho usato 41 gocce del test Salifert per avere il viraggio. La tabella ne contempla Max 25)
GH: 8
KH: 7
NH4: 0
NH3: 0

Insomma...seppure a filtro spento e con 15 medaka all'interno che mangiano e defecano, i valori sono tutti bassi.
Cosa faccio? Nel Dennerle non ci sono nitrati e nemmeno fosfati...passo al PMDD?
E con questi valori, come potrei iniziare (dosaggi).
Scusate la lungaggine e le eventuali baggianate che ho scritto...brancolo ancora piuttosto nel buio con questa materia ^:)^

Valori a zerooo

Inviato: 19/11/2017, 11:59
di Diego
Moffy ha scritto: Nel Dennerle non ci sono nitrati e nemmeno fosfati...passo al PMDD?
Non necessariamente al PMDD, anche se consigliato; basta qualsiasi integratore di azoto e fosforo.

Probabilmente con gli antibiotici hai intaccato la flora batterica e dunque devono riavviarsi e riformarsi le colonie batteriche per il ciclo dell'azoto.

Per il potassio, cosa intendi? Hai 250 ppm di potassio o cosa? :-\
Moffy ha scritto: seppure a filtro spento
Se il filtro è spento non hai nitrati.
Probabilmente le alghe ti stanno mangiando tutti i nutrienti e, paradossalmente, ti stanno tenendo in equilibrio (precario) l'acquario, visto che le piante sono bloccate.

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 19/11/2017, 12:10
di Moffy
Si...in effetti non le ho rimosse proprio perché speravo di aver capito quello che hai appena detto: in questo momento le alghe fanno comodo...però vorrei sbloccare le piante, altrimenti i danni delle alghe sulle loro foglie saranno sempre più antiestetici...
Il potassio...ti faccio vedere la tabella del test:
1511089633775-784381634.jpg

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 19/11/2017, 12:15
di Diego
Il test quasi certamente è per acquario marino.
In un acquario dolce, infatti, solitamente il potassio sta in un intervallo attorno ai 10-50 mg/l; sicuramente sotto i 100 mg/l, quindi impossibile da misurare bene col tuo test.
Se hai fertilizzato col Dennerle secondo le dosi, escluderei comunque un eccesso di potassio, semmai avrai il contrario (carenza).

Hai fatto un bel cambio dopo i trattamenti? Usato carboni attivi?
Un bel cambio più carboni attivi fanno da "reset" della situazione, da cui poi partire bene (magari con un metodo di fertilizzazione migliore).

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 19/11/2017, 15:08
di Moffy
Caspita...Non ci avevo mica fatto caso...mi hanno venduto un test per il marino, hai ragione. :-!!!
Ieri ho fatto un cambio del 40% , con acqua osmotizzata trattata con i sali, cercando di ottenere lo stesso valore di conducibilità che era in vasca.
Metterò carboni.
Il Dennerle l'ho anche un po' sottodosato in verità...

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 19/11/2017, 16:03
di FrancescoFabbri
Moffy ha scritto: con acqua osmotizzata trattata con i sali
che sali hai usato Moffy? :-?

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 20/11/2017, 9:45
di Moffy
Dennerle Osmose

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 20/11/2017, 9:48
di Moffy
...e se provassi con un bastoncino Compo sbriciolato e sciolto in poca acqua, e poi a diluirlo in vasca? Sull'articolo mi pare ci sia scritto che si possa fare, se i valori sono a zero e ci sono sintomi carenziali...

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 21/11/2017, 0:44
di FrancescoFabbri
Moffy ha scritto: Sull'articolo mi pare ci sia scritto che si possa fare, se i valori sono a zero e ci sono sintomi carenziali...
Meglio di no, è comodo farlo soprattutto se non hai fauna in acquario, perché un improvviso inserimento di uno stick sciolto potrebbe anche provocare un picco di nitriti :(

Eventualmente meglio metterne uno nel vano filtro, che si disciolga pian piano, visto che probabilmente non hai nulla in colonna :) precisamente, cerca di mettere lo stick in infusione nel vano filtro DOPO i cannolicchi; se non fosse possibile ti conviene procurarti un infusore da tè per inserire lo stick dentro e lasciarlo direttamente in colonna ;)

Per i sali invece ho bisogno dell'aiuto di @Diego :D

Nitrati e fosfati a zero - Dennerle System Set

Inviato: 21/11/2017, 6:44
di Diego
I sali Dennerle hanno solo un 30% circa di sodio :-??