Pagina 1 di 2
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 20/11/2017, 0:40
di Willisuper25
Buongiorno amici, spero di aver azzeccato la sezione giusta, come al solito ho provato a fare qualche ricerca prima ma non ho trovato molto a riguardo, la mia perplessità riguarda liquido che dovrebbe "Misurare la CO
2" presente in acquario sulla confezione c'è questa descrizione riassunta in "
Con un range di rilevamento da 2 a 8 KH, ed è efficace con acque dure , dalle tenere alle calcaree", quindi la mia domanda è avendo un KH più alto in acquario del range indicato, è proprio necessario che utilizzi acqua dall'acquario per preparare il liquido? se utilizzassi ad esempio acqua in bottiglia mi falserebbe il risultato per quanto possa essere accurato questo metodo di lettura?

Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 20/11/2017, 18:53
di scheccia
Ma quello che hai scritto non dice nulla... Come si utilizza?
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 20/11/2017, 20:04
di Willisuper25
scheccia ha scritto: ↑Ma quello che hai scritto non dice nulla... Come si utilizza?
C'è scritto di mescolare dentro "La campanella" (Non so come definire l'affarino che fa da recipiente) 3-4 gocce di reagente con 1.5ml di acqua d'acquario, e poi girarlo dentro l'acquario e guardare dopo un po' il colore per valutare la quantità di CO
2 queste sono le istruzioni riassunte
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 20/11/2017, 20:06
di scheccia
Il problema di questi test che devono essere mescolati con acqua dell'acquario... È proprio questo... Il cartoncino di confronto ha qualche differenzazione o solo colore?
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 20/11/2017, 23:41
di trotasalmonata
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 21/11/2017, 2:09
di Willisuper25
scheccia ha scritto: ↑Il problema di questi test che devono essere mescolati con acqua dell'acquario... È proprio questo... Il cartoncino di confronto ha qualche differenzazione o solo colore?
No ha solo 3 colori che indicano troppo-ok-poco
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 21/11/2017, 2:12
di Willisuper25
Quindi il mio ragionamento non dovrebbe essere sbagliato visto che alcune marche inseriscono già dei preparati in soluzione KH 3 e comunque rilevano la CO
2 disciolta, oppure non ho capito nulla dell'articolo?

Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 22/11/2017, 7:51
di scheccia
Il punto è che l'acqua dell'acquario non dovrebbe essere usata, in quanto se acidificata da altri componenti che non sia CO2, falsifica il risultato.
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 23/11/2017, 9:07
di nicolatc
Purtroppo hai comprato un checker poco utile, che non fa altro che misurare il pH della tua vasca.
Il pH della tua vasca può essere indotto da acidificanti diversi dalla CO
2, falsando il risultato. Inoltre con un normale test pH e KH, usando il calcolatore CO
2 ottieni un risultato uguale.
Poiché come ti ha spiegato anche @
scheccia non dobbiamo versare l'acqua della vasca in ampolla, un'idea potrebbe essere quella di comprare i kit di ricambio della Dennerle e versare quelle soluzioni nell'ampolla:
http://www.aquariumline.com/catalog/den ... -2069.html
Sono già pronte all'uso quindi non devi aggiungere le gocce del tuo reagente.
Oppure meglio ancora, puoi "costruirti" in casa una soluzione di acqua demineralizzata e sali a KH 3.5 o 4, versarla in ampolla e aggiungerci le gocce del reagente presente nel tuo prodotto. È facile, qui trovi come preparare la soluzione:
proponi-un-tuo-articolo-oppure-scriviam ... ml#p539423
Domanda su "CO2 checker"
Inviato: 23/11/2017, 9:24
di lucazio00
Sapete come si determina la concentrazione di CO
2 in acquario?
Con una soluzione di soda caustica a titolo noto e indicatore fenolftaleina, che da incolore deve diventare rosa.
Tutto il resto (a parte la sonda specifica) sono calcoli e supposizioni!
Jbl-Test-CO<sub>2</sub>-Immediato-Acquario-Dolce-E-Marino.jpg