Vasche in acrilico
Inviato: 20/11/2017, 13:39

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
Conosco molto bene il materiale, ma non ho alcuna esperienza su vasca per acquari.
E' un materiale molto elastico che tende a deformarsi. ossia, le pareti spanciano parecchio, anche in vasche di piccole dimensioni. Apparentemente è più facile rimuovere i graffi ma è comunque molto difficile eliminare gli aloni di opacizzazione che rimangono dopo l'eliminazione del graffio...... in ogni caso è facilissimo rigarli con qualsiasi cosa, già con la pulizia delle alghe.
Col tempo tende ad ad irrigidirsi e cristallizzarsi........ la cristallizzazione è sinonimo di fragilità.
Grazie sei stato chiarissimo !! Ottime infoGiovanni61 ha scritto: ↑Ciao Fede,Conosco molto bene il materiale, ma non ho alcuna esperienza su vasca per acquari.E' un materiale molto elastico che tende a deformarsi. ossia, le pareti spanciano parecchio, anche in vasche di piccole dimensioni. Apparentemente è più facile rimuovere i graffi ma è comunque molto difficile eliminare gli aloni di opacizzazione che rimangono dopo l'eliminazione del graffio...... in ogni caso è facilissimo rigarli con qualsiasi cosa, già con la pulizia delle alghe.
Tende ad ingiallire leggermente con fertilizzanti a base di ferro.
Col tempo tende ad ad irrigidirsi e cristallizzarsi........ la cristallizzazione è sinonimo di fragilità.
Sui prezzi non so dirti.
Parliamo di vetro:
non conosce limiti di tempo come durata del materiale;
è scarsamente elastico e conserva la sua forma originaria;
é molto più difficile rigarlo;
é più facile pulirlo;
Non reagisce ai componenti chimici;
In merito alla trasparenza esiste anche il vetro extra chiaro, ma quasi sempre la trasparenza del materiale (vetro o acrilico) non incide abbastanza rispetto a quanto l'acqua è in grado di filtrare la luce.
Io tifo dempre per il vetro.