Pagina 1 di 1

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 14:00
di Matteotv
Spero di aver indovinato la sezione. Sto progettando un nuovo acquario per i miei pesci rossi, oggi guardando le soluzioni per il fondo mi sono imbattuto nel manado, è un po piccolo ma ho pensato di setacciarlo e tenere solo i pezzi da 1 mm e oltre. Qualcuno l'ha mai provato con i pesci rossi? Ho paura che nel nuotare creino una turbolenza tale da tenere in sospensione il substrato.

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 14:12
di Nijk
E' molto leggero come materiale, sarebbe un buon fondo se abbinato alle piante, cosa che nel tuo caso difficilmente riuscirai a fare, io ti consiglio di cercare altro, volendo prendere qualcosa di specifico per acquari ce ne sono tanti altri adatti, i motivi per cui te lo sconsiglio in effetti li hai elencati anche tu stesso.
Matteotv ha scritto: è un po piccolo ma ho pensato di setacciarlo e tenere solo i pezzi da 1 mm e oltre
Cosa fastidiosa, rischieresti tra l'altro di buttare via parecchio materiale.
Matteotv ha scritto: Ho paura che nel nuotare creino una turbolenza tale da tenere in sospensione il substrato.
Sicuramente , per quanto ho visto io anche passando semplicemente la mano a pochi cm dal fondo il materiale si sposta con relativa facilità, che vada in sospensione comunque no, si sposta soltanto, si comporta come la sabbia.

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 18:57
di Matteotv
Alternative al classico ghiaino? Sto cercando un fondo che mi facia risparmiare peso, avevo calcolato 20 kg di differenza tra manado e ghiaino, e che tenga le piante ancorate

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 19:36
di Giueli
Matteotv ha scritto: Alternative al classico ghiaino?
Ciao il ghiaino è la soluzione migliore,perché ti preoccupi del peso?
L'acquario quanto è grande?
Considera che io in vasca(Tanganika) ho 25kg di sabbia è 50 di rocce senza problemi.

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 19:51
di Joo
Matteotv ha scritto: Sto cercando un fondo che mi facia risparmiare peso,
Ciao Matteo,
generalmente i fondi fertili sono più leggeri della sabbia, ghiaino, ceramizzato etc, cosi come il Manado, che però tendono ad assorbire le durezze e poi rilasciarle in acqua in modo del tutto inaspettato...... una sorta di tira e molla che a volte fa impazzire l'acquariofilo. Quindi, anch'io te lo sconsiglio e non solo per ragioni di peso.

Il Manado in acquario: questo sconosciuto


Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Credo che dopo aver letto gli articoli avrai le idee più chiare.
Matteotv ha scritto: Sto cercando un fondo che mi facia risparmiare peso
:-? Più o meno i fondi sterili hanno tutti lo stesso peso specifico, ma credo che qualche chilo di differenza sia del tutto insignificante.

Tieni presente che le granulometrie troppo fini tendono a compattarsi e spesso sono causa di zone anossiche nel substrato. :-h

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 20/11/2017, 19:54
di Matteotv
Giueli ha scritto: L'acquario quanto è grande?
Penso sarà 120x40
Giueli ha scritto: perché ti preoccupi del peso?
Non ho mai provato a caricare il mobile così tanto

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 21/11/2017, 2:00
di Giueli
Matteotv ha scritto: Non ho mai provato a caricare il mobile così tanto
Foto del mobile?
Lo si può sempre rafforzare se non sei convinto.
Il problema è che i rossi amano grufolare nel fondo,se metti un materiale troppo leggero te lo ritrovi perennemente in sospensione in acquario. ;)

Nuovo fondo consiglio

Inviato: 22/11/2017, 10:08
di Matteotv
Giueli ha scritto:
21/11/2017, 2:00
Lo si può sempre rafforzare se non sei convinto.
Visto che devo allungarlo mi faccio fare anche dei rinforzi :-bd così mi tiro via ogni dubbio. In ogni caso mi sono fermato a guardare i mobili che vendono nei negozi di animali (mi sto orientando su juwel) e gli spessori delle pareti sono inferiori a quelle del mio mobile, da ignorante pensavo fossero molto più massicci :-\