Pagina 1 di 1

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 22/11/2017, 9:20
di sarcy83
Buongiorno ragazzi, domandina veloce veloce. Secondo voi nel mio 300L netti, due neon T5 da 39W l'uno rispettivamente con gradazione 4000° K e 6500° K, sono pochi?

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 22/11/2017, 9:32
di luigidrumz
Sarcy come spesso diciamo, è tutto in relazione alle piante che vuoi tenere in vasca. Se vuoi tenere Delle anubias, va bene, ma se vuoi tenere che so, un Myriophyllum tuberculatum, sicuramente avrai bisogno del doppio, se non del triplo della luce che già hai....

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 22/11/2017, 10:49
di sarcy83
Ora aggiorno il mio profilo con le piante che ho è appena torno a casa faccio una foto panoramica della vasca. Così mi saprai consigliare qualcosa di preciso.

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 22/11/2017, 18:50
di sarcy83
IMG_20171122_184310_324894436.jpg
IMG_20171122_184323_633075881.jpg
IMG_20171122_184259_1893023748.jpg
Ho aggiornato anche il mio profilo con i nomi di tutte le piante.
Il rapporto w/l è poco?

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 22/11/2017, 19:51
di luigidrumz
Mah credo che con queste piante dovresti farcela con la luce che hai... non sono da grosse pretese... eventualmente ti rendi conto che potrebbero essere insufficienti, possiamo sempre adottare qualche soluzione per aumentare la luce...;) Tienici aggiornati

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 23/11/2017, 16:17
di sarcy83
Da cosa mi potrò rendere conto se la luce è insufficiente? Io ho un piccolo problema di alghe specialmente nella parte centrale della vasca, dove c'è la "stradina" nera x intenderci. Questo problema può dipendere dalle luci? Fotoperiodo di 7 ore.

L'illuminazione è sufficiente?

Inviato: 23/11/2017, 17:51
di luigidrumz
sarcy83 ha scritto: Da cosa mi potrò rendere conto se la luce è insufficiente? Io ho un piccolo problema di alghe specialmente nella parte centrale della vasca, dove c'è la "stradina" nera x intenderci. Questo problema può dipendere dalle luci? Fotoperiodo di 7 ore.
Purtroppo nelle vasche non c'è mai la sicurezza che il problema sia delle luci o della fertilizzazione...Però possiamo guardare alcuni dettagli, per esempio la Limnophila sessiliflora, se ha buona luce, ha gli internodi corti (perchè non ha necessità di crescere in altezza per raggiungere la fonte luminosa in quanto irraggiata da molta luce), e nel caso ci sia buona quantità di ferro il connubio ferro/luce fa diventare gli apici arrossati. Analogamente la glandulosa arrossisce se ha buona luce.