Pagina 1 di 3
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 22/11/2017, 20:34
di FedeCana

ciao a tutti , dopo 6 anni con un acquario di 350 litri che ora si trova nel locale che gestisco , in casa mi è rimasto un vuoto da colmare \:D/ .
Non voglio però per vari motivi un'altra vasca gigante ma pensavo ad un 60 litri, non ho molta esperienza in vasche così piccole , cosa posso metterci senza far soffrire nessuno ? Pensavo a qualche guppy o vogliono più spazio ? I valori dell' acqua di rete sono: GH 8 KH 6 pH 7.8 e non vorrei farci troppe modifiche , che dite? Consigli ?
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 22/11/2017, 20:40
di roby70
FedeCana ha scritto: ↑I valori dell' acqua di rete sono: GH 8 KH 6 pH 7.8 e non vorrei farci troppe modifiche , che dite?
Riesci a recuperare le analisi complete del tuo gestore (di solito sono online) per dargli un'occhiata? Comunque come valori per i guppy non sono male

Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 22/11/2017, 21:08
di FedeCana
roby70 ha scritto: ↑FedeCana ha scritto: ↑I valori dell' acqua di rete sono: GH 8 KH 6 pH 7.8 e non vorrei farci troppe modifiche , che dite?
Riesci a recuperare le analisi complete del tuo gestore (di solito sono online) per dargli un'occhiata? Comunque come valori per i guppy non sono male

Non vivo in Italia , questo è tutto quello che riesco a trovare
Laboratorio.pdf
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 22/11/2017, 21:46
di roby70
Non so se sono riuscito a capire ma mi rimetti qui i valori di conducibilità, calcio e sodio ?
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 22/11/2017, 22:36
di FedeCana
roby70 ha scritto: ↑Non so se sono riuscito a capire ma mi rimetti qui i valori di conducibilità, calcio e sodio ?
Allora dovrebbe essere : 350 conducibilità, 25 mg calcio 60 mg sodio, quest' ultimo mi sembra un po altino
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 23/11/2017, 7:53
di roby70
Infatti è il sodio che sembra molto alto
@
cicerchia80 che ne pensi?
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 23/11/2017, 9:41
di stefano94
Altissimo il sodio, però se metti piante e pesci che lo tollerano bene, non credo ci siano particolari problemi. Ad esempio il ceratophillum che cresce anche in salmastro se non sbaglio.
Io ci metterei un ceppo locato di endler, tipo gli el tigre o i campoma che sono bellissimi e abbastanza diffusi tra privati. Magari con un allestimento dall'aspetto naturale, che ricalchi un po' le lagune in cui vivono in natura.
Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 23/11/2017, 10:48
di cicerchia80
Il problema di chi abita nelle isole, probabilmente avrete un addolcitore a valle da chi vi fornisce l'acqua potabile
Solitamente in questi casi consiglio l'acqua in bottiglia ...manprobabilmente quella che trovi sarà trattata allo stesso modo di quella che bevi

Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 23/11/2017, 11:18
di roby70
cicerchia80 ha scritto: ↑...manprobabilmente quella che trovi sarà trattata allo stesso modo di quella che bevi
Beh.. però si può provare a vedere
Fede hai il modo di vedere I valori di qualche acqua in bottiglia che vendono da te? Magari una che costi poco

Nuovo Acquario 60 litri
Inviato: 23/11/2017, 14:17
di FedeCana
A breve vi dico tutto , scusate se non sto rispondendo ma ho tanto lavoro in questi giorni !