Pagina 1 di 2
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:26
di zara85
Ciao Ragazzi,
ho provato a cercare un altro Topic qui sul forum ma senza successo...
sapete aiutarmi per tarare lo strumento in foto? mi è arrivato ieri da Amazon, c'è scritto in manuale "tarato in fabbrica" ma meglio non fidarsi....vorrei fare un paio di confronti con le acque minerali...ed eventualmente regolarlo.
Grazie mille per l'aiuto..
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:29
di Robi.c
Ciao, dovrebbe avere da.qualche parte una vite per tararlo, guarda se nelle istituzioni la cita
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:33
di zara85
Robi.c ha scritto: ↑Ciao, dovrebbe avere da.qualche parte una vite per tararlo, guarda se nelle istituzioni la cita
proprio quello il problema, nelle istruzioni non dice niente...dice solo di "tararlo ogni 2 mesi"
Sotto dove ci sono gli elettrodi, non vedo viti da regolare...per quello mi affido a voi se qualcuno ce l'ha....
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:34
di Diego
A quel modello bisogna rompere l'etichetta frontale per tararlo. Comunque di solito è già tarato. Prova con un paio di test di acque a conducibilità nota (es in bottiglia) e verifichi.
Se anche fosse leggermente starato non importa, tanto ci interessa l'andamento della conducibilità e non il valore assoluto
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:42
di Robi.c
Si, dovrebbe essere sotto all etichetta dei tasti, se la alzi trovi una vite, oppure è nella zona batteria
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 9:44
di zara85
grazie per l'info...provo a cercarla giusto per sapere dove è ed essere preparato in futuro.
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 10:32
di Dandano
io con quel modello preso su amazon ( in particolare quello marcato GHB) mi sono trovato malissimo e infatti ne ho già mandati due indietro.
Era impossibile fare misurazioni decenti, tra una misurazione e l'altra a distanza di minuti ( il tempo per farlo assestare) mi dava variazioni anche di 20-30 µS/cm. Prima di tararlo,che alla fine conta poco perchè come ha detto Diego a noi serve di più l'andamento della conducibilità, controlla che dia misurazioni coerenti
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 21:30
di zara85
Mattia.varazze ha scritto: ↑io con quel modello preso su amazon ( in particolare quello marcato GHB) mi sono trovato malissimo e infatti ne ho già mandati due indietro.
Era impossibile fare misurazioni decenti, tra una misurazione e l'altra a distanza di minuti ( il tempo per farlo assestare) mi dava variazioni anche di 20-30 µS/cm. Prima di tararlo,che alla fine conta poco perchè come ha detto Diego a noi serve di più l'andamento della conducibilità, controlla che dia misurazioni coerenti
Onestamente al momento si le misurazioni in 30sec circa si stabilizzano. Io di solito prelievo un po di acqua inun bicchierino e inserisco il misuratore.
Direi al momento che lo strumento è ok
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 22:28
di Robi.c
Controlla che il bicchierino sia pulito se no non misuri il giusto.
Io tra i tanti ho un ghb e penso che tra i miei sia il migliore :|
Taratura strumento EC&TDS
Inviato: 23/11/2017, 23:05
di Dandano
Io ne ho presi due su Amazon e purtroppo li ho dovuti rimandare indietro