Pagina 1 di 2
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 12:33
di Sandro2480
Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio filtro interno in quanto un po sottodimensionato. Ma ci sono accortezze particolari da seguire? I vecchi cannolicchi? Ero orientato verso l' Askoll fluval u2 (interno) o su un ptatico prime 10 (esterno). Cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente.
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 13:14
di BollaPaciuli
Sandro2480 ha scritto: ↑Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio filtro interno in quanto un po sottodimensionato. Ma ci sono accortezze particolari da seguire? I vecchi cannolicchi? Ero orientato verso l' Askoll fluval u2 (interno) o su un ptatico prime 10 (esterno). Cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente.
@
Silver21100 @
luigidrumz a voi della sezione TECNICA
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 13:21
di roby70
Intanto io vi sposto di là

Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 15:10
di luigidrumz
Sandro2480 ha scritto: ↑Buongiorno a tutti, vorrei sostituire il mio filtro interno in quanto un po sottodimensionato. Ma ci sono accortezze particolari da seguire? I vecchi cannolicchi? Ero orientato verso l' Askoll fluval u2 (interno) o su un ptatico prime 10 (esterno). Cosa mi consigliate? Grazie anticipatamente.
Non ho usato nessuno dei due filtri, quindi ti posso consigliare semplicemente di prendere i cannolicchi dal vecchio e inserirli nel nuovo filtro, cercando di farli stare meno tempo possibile all'aperto. Eventualmente hai più spazio puoi usare altri cannolicchi dopo averli sciacquati per evitare di immettere in vasca quella polvere che si crea durante il trasporto

Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 15:40
di roby70
Non è che riesci a farli funzionare in parallelo per un mese? Questa sicuramente sarebbe la cosa più sicura perchè permetti al nuovo di maturare tranquillamente.
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 16:52
di saviola
Anch'io sto tenendo i due filtri in contemporanea e tra un 20 giorni tolgo l'interno... penso sia la soluzione migliore
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 17:26
di Elisabeth
Io per sicurezza li ho fatti andare entrambi ( interno ed esterno) ....Dopo circa un mese ho tolto l'interno e trasferito i cannolicchi di quello interno a quello esterno aggiungendoli a quelli nuovi

Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 21:19
di Sandro2480
Si si, lo possso fare tranquillamente... anzi farò così sia se opto per l'interno sia per l'esterno

grazie cone sempre per gli ottimi consigli e per il supporto che date ai nuovi ^:)^
Cambio filtro
Inviato: 23/11/2017, 22:04
di Otaku
Anche se in ritardo, riporto la mia esperienza positiva nel tenere il vecchio filtro per tutto il tempo di cui il nuovo ha bisogno per andare a regime.
(Da filtro interno a Tetra EX800)
Cambio filtro
Inviato: 24/11/2017, 0:11
di Sandro2480