Ludwigia problematica
Inviato: 23/11/2017, 16:20
Ciao a tutti,
Vi scrivo per chiedere un parere sulla ludwigia che ho in vasca.
Comprata quando ho allestito L' acquario (fine agosto) è stata una delle prime piante a crescere e partire (è stata tra le prime ad essere potata), ma ad oggi è quella messa peggio, infatti presenta foglie piccole ed è molto delicata, sembra tra l'altro che non cresca (sia gli steli madre sia quelli potati)
Le altre piante in acquario (scritte nel profilo) crescono rigogliose.
Fertilizzazione: ultimo intervento 10 gg fa, ho inserito gli stick della compo per compensare a una sospetta mancanza di fosforo.
Valori acqua: conducibilità 300 µS/cm, NO2- 0, NO3- tra 50-100 ( non sono sicura di tale valore, dato che non riesco a distinguere bene gli intervalli cromatici delle striscette, ho comunque comprato il test a reagente e sto aspettando che arrivi) KH 4.5, GH 9/10 circa, pH 7.3
Non ho erogazione di CO2 al momento è ho da poco aumentato l'illuminazione
Cosa può essere andato storto?
Ho letto sull'articolo inerente alle allelopatie che c'è un sospetto tra la ludwigia e l'hygophilia (che cresce molto bene)
Come aiuto per la gestione dei nitrati cosa mi consigliate? In generale non credo di avere piante a crescita rapida.
Grazie
P.s il bianco è osso di seppia non disciolto
Vi scrivo per chiedere un parere sulla ludwigia che ho in vasca.
Comprata quando ho allestito L' acquario (fine agosto) è stata una delle prime piante a crescere e partire (è stata tra le prime ad essere potata), ma ad oggi è quella messa peggio, infatti presenta foglie piccole ed è molto delicata, sembra tra l'altro che non cresca (sia gli steli madre sia quelli potati)
Le altre piante in acquario (scritte nel profilo) crescono rigogliose.
Fertilizzazione: ultimo intervento 10 gg fa, ho inserito gli stick della compo per compensare a una sospetta mancanza di fosforo.
Valori acqua: conducibilità 300 µS/cm, NO2- 0, NO3- tra 50-100 ( non sono sicura di tale valore, dato che non riesco a distinguere bene gli intervalli cromatici delle striscette, ho comunque comprato il test a reagente e sto aspettando che arrivi) KH 4.5, GH 9/10 circa, pH 7.3
Non ho erogazione di CO2 al momento è ho da poco aumentato l'illuminazione
Cosa può essere andato storto?
Ho letto sull'articolo inerente alle allelopatie che c'è un sospetto tra la ludwigia e l'hygophilia (che cresce molto bene)
Come aiuto per la gestione dei nitrati cosa mi consigliate? In generale non credo di avere piante a crescita rapida.
Grazie
P.s il bianco è osso di seppia non disciolto