Nelle profondità della Terra

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Elisabeth » 23/11/2017, 19:26

Uno studio recente pubblicato su Nature, avrebbe teorizzato la presenza di una immensa quantità d'acqua, pari a 10 volte l'oceano Pacifico, situata tra il mantello superiore e inferiore ad una profondità tra i 410 e i 660 km @-)
Vedendo un po' di tempo fa un documentario, gli scienziati non si spiegavano come fosse possibile....Tra l'altro il nostro pianeta, in base a come si è formato il sistema solare, non dovrebbe avere acqua o comunque non così tanta....Si ipotizzava che fossero state le comete a portare l'acqua sulla Terra....ma a quanto pare non è così in quanto l'acqua presente su questi corpi celesti è diversa per densità e altri fattori rispetto a quella presente da noi....
Un'altra versione è che siano stati gli asteroidi a portare il prezioso liquido....ma non si spiegano come ci sia così tanta acqua a così grandi profondità sotto la crosta terrestre visto che gli impatti con asteroidi non possono penetrarla a tal punto....
È incredibile quanto sia vivo e ricco il nostro pianeta, vero? :)
@Paky :-B
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Otaku » 23/11/2017, 22:16

Elisabeth ha scritto: ...Tra l'altro il nostro pianeta, in base a come si è formato il sistema solare, non dovrebbe avere acqua o comunque non così tanta....Si ipotizzava che fossero state le comete a portare l'acqua sulla Terra...
Tuttora si ipotizza che siano state le comete a portare l'acqua sulla Terra. Gli oceani verrebbero da lì. Il dubbio potrebbe essere, casomai, perchè c'è così tanta acqua in un posto dove appare dura che ci sia...

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Elisabeth » 24/11/2017, 8:32

Otaku ha scritto: Tuttora si ipotizza che siano state le comete a portare l'acqua sulla Terra. Gli oceani verrebbero da lì. Il dubbio potrebbe essere, casomai, perchè c'è così tanta acqua in un posto dove appare dura che ci sia...
Ciao....Prova a leggere questo interessante articolo http://www.lescienze.it/news/2014/12/11 ... refresh_ce

Anche se mi chiedo : ma quanta acqua ci potrà mai essere su un asteroide? E quanti milioni, se non di più, di impatti ci sono voluti per avere tutta quest'acqua :-? Oltretutto, un meteorite, viene quasi completamente disintegrato entrando in atmosfera....E comunque i meteoriti non spiegano la grande quantità d'acqua nelle profondità della Terra :-??
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Otaku
star3
Messaggi: 623
Iscritto il: 29/05/17, 21:20

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Otaku » 27/11/2017, 14:15

Per quello che ne so io, la Terra si è formata in seguito a molteplici impatti di materiale di dimensioni e composizione alquanto eterogenee: roccia, metalli, ghiaccio, ecc. A un certo punto, il calore causato dai continui urti ha portato le rocce a incandescenza**, e l'acqua è evaporata e ha formato una spessa coltre di vapore che poi è condensata in così tanta pioggia che si sono formati gli oceani.

**Solo quando la massa ha raggiunto una certa quantità la Terra ha cominciato a scaldarsi a causa degli atomi che decadevano per effetto della gravità.

PS: scusate la prosa e la terminologia sgangherate, sto scrivendo in condizioni "campali".

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Paky » 28/11/2017, 9:43

Scusa se rispondo solo adesso, @Elisabeth, ma ero in viaggio...

Allora, ho chiesto lumi a mia moglie (e' lei l'esperta di asteroidi in casa, e lavora su Rosetta...). :D
Dunque, ci sono ancora diverse teorie sull'origine dell'acqua sulla Terra. Una era, appunto, che l'acqua venisse dalle comete, ma i dati di Rosetta, Herschel e altri, ci dicono che l'acqua non viene in modo prevalente dalle comete (anche se possono aver contribuito).
Adesso rimane l'idea che a portare l'acqua siano stati gli asteroidi nel cosiddetto "bombardamento tardivo", circa 4 miliardi di anni fa, dopo la formazione della Luna.
Elisabeth ha scritto: ma quanta acqua ci potrà mai essere su un asteroide?
Alcuni stimano che gli asteroidi possano contenere fino al 50% di acqua (nel senso di H2O). Infatti, non e' necessario portare l'acqua semplicemente in forma liquida: si puo' avere l'acqua anche in forma di minerali idrati.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
feyd
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 04/09/17, 15:38

Nelle profondità della Terra

Messaggio di feyd » 28/11/2017, 10:16

Paky ha scritto: Adesso rimane l'idea che a portare l'acqua siano stati gli asteroidi nel cosiddetto "bombardamento tardivo", circa 4 miliardi di anni fa, dopo la formazione della Luna.
nel qual caso però verrebbe da pensare che lo stesso bombardamento subito dalla terra sarebbe stato subito anche dalla luna e dagli altri pianeti, chi più chi meno, quindi l'acqua dovrebbe essere "equi distribuita" all'interno di tutto il sistema solare. in una forma o nell'altra.
poi ovvio la terra essendo l'unica che presenta un'atmosfera è l'unica a presentarla in forma liquida sulla superficie.

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Elisabeth » 28/11/2017, 11:37

Però non si spiega come possa essercene tanta a centinaia di km sotto la crosta....Gli asteroidi non arrivano a tali profondità....
Infatti molti scienziati dicono che molto probabilmente la Terra delle origini non era una sfera di magma ma di acqua....
Addirittura stanno escludendo anche gli asteroidi in quanto sono state trovate rocce di origine magmatica con all'interno delle bolle d'acqua antichissima e quest'acqua è diversa anche da quella presente sugli asteroidi...L'ultima ipotesi è che già all'inizio della sua formazione, circa 4,5 miliardi di anni fa, la Terra fosse completamente ricoperta d'acqua...la quale proveniva dalla nebulosa primordiale dalla quale tutto il sistema solare si è formato...Però rimane sempre il fatto che, anche se quest'ultima teoria fosse corretta, per come si è formato il sistema solare, la Terra non avrebbe dovuto avere tutta quest'acqua.....
http://www.sciencemag.org/news/2015/11/ ... -asteroids
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Paky » 28/11/2017, 13:51

Elisabeth ha scritto: Però non si spiega come possa essercene tanta a centinaia di km sotto la crosta....
Questo bisogna chiederlo ad un geologo! :D
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Nelle profondità della Terra

Messaggio di Elisabeth » 28/11/2017, 14:08

Paky ha scritto:
Elisabeth ha scritto: Però non si spiega come possa essercene tanta a centinaia di km sotto la crosta....
Questo bisogna chiederlo ad un geologo! :D
L'ipotesi è che vi sia arrivata in milioni di anni con la subduzione delle placche oceaniche....e questa teoria, secondo me, darebbe ancora più credito al fatto che la Terra già dalla sua formazione era ricoperta da quantità immense di acqua....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti