Scusa @
Silvestro
Ecchime
Allora....apri il programma P.LED
Clicchi su New package
new package.jpg
È una lista dei vari
Mode che andrai a creare
Premi ora su
Modenew package.jpg
Il mode altro non è che la programmazione della regolazioni delle luci
Dentro un
Package possono starci parecchi
mode
newmodefile.jpg
Io per esempio ne ho diversi càsomai dovessi abbassare il fotoperiodo
Rinominato il mode si passa all'editing
start.jpg
Quei cursori stanno ad indicare la potenza luminosa dei canali
Alle 5.00 ho tutte le barre a 0
Alle 5.30 tutte al 100%
In
Fade significa che le luci impiegheranno 30 minuti er arrivare allo
step successivo
Quindi da 0 a 100(ma potrebbe essere qualsiasi valore su qualsiasi canale)
In questo modo si ha un effetto alba
Per il tramonto medesima cosa...si sceglie uno step di partenza,in questo caso le 9.30 e le 10.00 step in cui le luci arriveranno a 0
Se fossero 9.35 per intenderci le luci impiegheranno solo 5 minuti per spegnersi..
barra.jpg
in questa barra hai i test,la sincronizzazione oraria e lo scaricamento del
Package alla centralina
Quindi la prima icona invia il programma alla centralina
La seconda sincronizza la centralina con gli orari del pc
Il play stop pause servono invece per testare gli effetti,con effettiva interazione con i LED
E nelle caselle a destra scegli la velocità di esecuzione
Per ora smanettaci un pò
Per altre domande chiedi pure
..... dimentico il pulsante Fade se si preme diventa Jump,significa che da un effetto all'altro si passa senza dimmerare
È comodo nel caso si usasse una elettrovalvola per la CO
2 solo durante il fotoperiodo...tipo la accendi alle 15 e la spegni alle 22