Pagina 1 di 1
Consiglio pianta
Inviato: 24/11/2017, 13:09
di Zommy86
Salve potreste consigliarmi un pianta a stelo (tipo rotala per intenderci o hydrocotyle) che invece di crescere in altezza si sviluppi in larghezza?
La dovrei mettere in un posto sopraelevato e mi piacerebbe che invece di andare verso la superficie vada verso il basso per creare una "cascata".
Grazie molte.
Consiglio pianta
Inviato: 24/11/2017, 13:47
di Elisabeth
Zommy86 ha scritto: ↑Salve potreste consigliarmi un pianta a stelo (tipo rotala per intenderci o hydrocotyle) che invece di crescere in altezza si sviluppi in larghezza?
La dovrei mettere in un posto sopraelevato e mi piacerebbe che invece di andare verso la superficie vada verso il basso per creare una "cascata".
Grazie molte.
Sopraelevata nel senso legata a legni o interrata? L'hydrocotyle verticillata se interrata tende a stolonare e si comporta come tappezzante....ma se tieni i getti liberi in acqua, credo che qualsiasi pianta tenderà a raggiungere la superficie verso la luce....Spesso le piante che coltiviamo sommerse, sono nella realtà anfibie e per riprodursi avranno bisogno di emergere....e quindi il loro comportamento sarà proprio questo....
Consiglio pianta
Inviato: 24/11/2017, 18:05
di Zommy86
Elisabeth ha scritto: ↑Zommy86 ha scritto: ↑Salve potreste consigliarmi un pianta a stelo (tipo rotala per intenderci o hydrocotyle) che invece di crescere in altezza si sviluppi in larghezza?
La dovrei mettere in un posto sopraelevato e mi piacerebbe che invece di andare verso la superficie vada verso il basso per creare una "cascata".
Grazie molte.
Sopraelevata nel senso legata a legni o interrata? L'hydrocotyle verticillata se interrata tende a stolonare e si comporta come tappezzante....ma se tieni i getti liberi in acqua, credo che qualsiasi pianta tenderà a raggiungere la superficie verso la luce....Spesso le piante che coltiviamo sommerse, sono nella realtà anfibie e per riprodursi avranno bisogno di emergere....e quindi il loro comportamento sarà proprio questo....
Si la interravo, in un rialzo e che quando si allunga vada verso il basso. Ho fatto un esempio con la hydrocotyle per far capire il genere ma anche un altra pianta va bene per fare una sorta di cascata, ad esempio una pianta piantata in uno di questi (foto) e posizionato a metà vasca e farla scendere verso il basso.
Consiglio pianta
Inviato: 24/11/2017, 18:50
di Elisabeth
@
Zommy86 :Se hai un dislivello nel fondo, ci può stare l'effetto che desideri....ma se la metti in quell'oggetto della foto, dubito che ti farà effetto cascata per due motivi : il primo è come ti ho scritto sopra....e il secondo è che le nuove foglie e ramificazioni saranno sicuramente più leggere dell'acqua e tenderanno anche per questo motivo ad andare verso l'alto....Se vuoi un effetto cascata, a questo punto potresti usare un escamotage: innanzitutto ti converrebbe usare una pianta epifita possibilmente piccola, legarla ad un sostegno e con vari esemplari crearti tu l'effetto cascata....L'anubias secondo me sarebbe perfetta
Un po' tipo lo scarabocchio che ho fatto.... Ovviamente per avere l'effetto cascata devi ricoprire tutto il ramo o altro supporto....
Consiglio pianta
Inviato: 25/11/2017, 11:50
di For
Puoi provare con un muschio ma qualunque pianta si orienta verso lo luce. Perlomeno io non ne conosco di "ricadenti"
Consiglio pianta
Inviato: 26/11/2017, 11:21
di For
@
Zommy86 una simpatica ragazza ci segnala questo: Weeping moss
La segnalazione arriva da una che ne sa a pacchi quindi puoi andare a colpo sicuro
Vero @
Monica ?
Consiglio pianta
Inviato: 26/11/2017, 11:49
di Monica
@
For hai scritto due ca@@ate



ragazza e ne sà a pacchi...è chiamato muschio piangente proprio per come cresce

avevo fatto una ricerca per @
Bolla&paciuli ma ora che ci sono arrivata lo aveva trovato da solo
Consiglio pianta
Inviato: 26/11/2017, 12:13
di Zommy86
For ha scritto: ↑@
Zommy86 una simpatica ragazza ci segnala questo: Weeping moss
La segnalazione arriva da una che ne sa a pacchi quindi puoi andare a colpo sicuro
Vero @
Monica ?
Interessante guardo se trovo delle foto, grazie molte