Pagina 1 di 1
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 14:18
di dalturion
Ciao a tutti. Sto rompendo le scatole in tutte le sezioni del forum per riprendere una vecchia vasca in disuso. Tra i vari test per l'acqua che mi hanno consigliato ho anche preso un tester digitale per il pH e per la conducibilità. Vorrei sapere quali accortezze usare, in quanto le istruzioni non sono molto chiare... Basta inserirlo in H2O, leggere la misura e richiudere il tappo? O bisogna fare altro prima e dopo l'utilizzo? Ho anche preso il set per produrre CO
2 tramite acido citrico... ma tornerò a parlare di questo quando sarà il momento...

pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 14:32
di nicolatc
Qual'è il prodotto?
Hai una foto?
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 14:36
di Dandano
Io ho preso quello classico che vendono su Amazon. È arrivato già tarato e ho provato a tararlo giusto per scrupolo. Dopo un mesetto di utilizzo senza usare alcuna accortezza nel riporlo è ancora perfettamente tarato. Personalmente mi limito a togliere il grosso dell'acqua che rimane nella parte esterna e a lasciare la parte interna bagnata chiudendolo subito dentro il tappo. L'importante è che la sonda rimanga umida.
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 14:57
di roby70
Per il pH-metro si può mettere via dopo averlo sciacquato con sopra alla sonda un pezzetto di cotone con qualche goccia di nitrato di potassio o aceto; in questo modo la sonda rimane umida e si evitano incrostazioni.
Il conduttivimetro invece basta sciacquarlo bene e scuoterlo prima di riporlo.
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 14:59
di dalturion
Mattia.varazze ha scritto: ↑Io ho preso quello classico che vendono su Amazon.
Se non è questo sarà simile, quindi farò così anche io.
roby70 ha scritto: ↑Per il pH-metro si può mettere via dopo averlo sciacquato con sopra alla sonda un pezzetto di cotone con qualche goccia di nitrato di potassio o aceto; in questo modo la sonda rimane umida e si evitano incrostazioni.
Il conduttivimetro invece basta sciacquarlo bene e scuoterlo prima di riporlo.
Grazie a tutti!!
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 15:01
di Dandano
Probabilmente avere qualche accortezza in più come quelle che ti ha detto roby70 ti permetterebbe di conservarlo al meglio e allungare la vita dello strumento. Io con la mia esperienza volevo solo farti capire che non sono strumenti così delicati
pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 16:07
di luigidrumz
dalturion ha scritto: ↑Vorrei sapere quali accortezze usare, in quanto le istruzioni non sono molto chiare... Basta inserirlo in H2O, leggere la misura e richiudere il tappo? O bisogna fare altro prima e dopo l'utilizzo?
Solitamente per i phmetri vendono una soluzione per la conservazione, da versare nel tappo su un pezzettino di garza, in quanto è sconsigliato far seccare l'elettrodo. Ma qui siamo ad acquariofiliaFACILE, per cui mettiamo sulla garzetta qualche goccia di acqua demineralizzata e aceto, per riprodurre la soluzione

Per quanto riguarda il conduttivimetro,basta sciacquare gli elettrodi in un po' di acqua demineralizzata, lo scuoti per rimuovere gli eccessi e lo conservi

pHmetro, nuovo acquisto.
Inviato: 25/11/2017, 16:11
di dalturion
luigidrumz ha scritto: ↑mettiamo sulla garzetta qualche goccia di acqua demineralizzat
Quindi mi consigli di inserire nel tappo della garza e renderla umida con acqua e aceto? Del cotone andrebbe bene uguale?