Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 25/11/2017, 20:47
Buonasera ragazzi volevo qualche info per capire l'efficienza dei LED da acquistare . un buon LED quanti lumen deve avere per watt??? Ho trovato LED a pochi soldi da 3 w che dichiarano 220 240 lm e LED piu costosi sempre da 3 w che dichiarano 300 lm . quale mi consigliate???? La differenza e sui 4 euro fra uno e l'altro .
kan82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 25/11/2017, 20:53
Se parliamo di LED bianchi, 100 lumen per watt è il minimo che pretenderei. Buon rapporto qualità prezzo lo hanno quelli da 120-150 lumen per watt ma cercando un po' si trova qualcosa anche verso i 160-170
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
luigidrumz
- Messaggi: 1771
- Messaggi: 1771
- Ringraziato: 214
- Iscritto il: 04/12/15, 13:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Trecase (NA)
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 60
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Alternanthera reineckii 'Mini'
Java moss
Fissidens fontanus
lomariopsis lineata (round pellia)
Hygrophila polysperma
Limnophila sessiliflora
Limnophila belem
Limnophila aromatica
Lemna minor
Hydrocotyle leucocephala
Hydrocotyle Tripartita "japan"
Myriophyllum aquaticum
Myriophyllum tuberculatum
Myriophyllum matogrossense
Heteranthera zosterifolia
Phyllanthus fluitans
Ludwigia glandulosa
Ludwigia Arcuata
ludwigia inclinata verticillata var cuba
Riccia fluitans
Rotala wallichii
Rotala macrandra sp. "Green"
Rotala macrandra type 4
Rotala sp. 'sunset' aka 'ramosior'
Rotala sp. 'Gia Lai'
Ludwigia mini super Red
Proserpinaca palustris
Syngonanthus sp. 'Belem' alias Tonina belem
Hygrophyla araguaia
Echinodorus vesuvius
- Fauna: Al momento c'è qualche lumaca (planorbarius) e qualche caridina.
- Altre informazioni: Sono presenti Caridina che si riproducono con una buona velocità.
Filtro esterno Eden 501 che utilizzo per muovere un po' l'acqua e far girare le bollicine di CO2.
Fornisco CO2 con bombola e atomizzatore askoll
-
Grazie inviati:
68
-
Grazie ricevuti:
214
Messaggio
di luigidrumz » 25/11/2017, 20:58
kan82 ha scritto: ↑Buonasera ragazzi volevo qualche info per capire l'efficienza dei LED da acquistare . un buon LED quanti lumen deve avere per watt??? Ho trovato LED a pochi soldi da 3 w che dichiarano 220 240 lm e LED piu costosi sempre da 3 w che dichiarano 300 lm . quale mi consigliate???? La differenza e sui 4 euro fra uno e l'altro .
Ciao kan, un buon LED deve avere almeno 100lumen/watt (e soprattutto che quei lumen dichiarati siano reali

)
Ovviamente ce ne sono di migliori( ma anche di peggiori).
Personalmente penso che il rapporto da te indicato sia un buon valore, ovviamente prendendo dei LED più efficienti spenderai di più ma dovrai installare meno potenza a parità di lumen

Quindi se fossi in te investirei qualche euro in più per avere LED più performanti

Posted with AF APP
luigidrumz
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 25/11/2017, 22:11
Avete qualche sito da consigliare
kan82
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 26/11/2017, 12:08
kan82 ha scritto: ↑Ho trovato LED a pochi soldi da 3 w che dichiarano 220 240 lm
Questi consumano quasi come una CFL.
E molto di più di un neon t5.
Direi che non ti portano alcun vantaggio..
kan82 ha scritto: ↑3 w che dichiarano 300 lm
Questo secondo me è il limite minimo per giustificare il passaggio a LED.
kan82 ha scritto: ↑Avete qualche sito da consigliare
Su amazon non c'è nulla di interessante? Ci son altri siti specializzati. Ma cerchi lampadine LED o proprio i chip?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 26/11/2017, 22:53
Io volevo chip . infatti sia su amazon che ebay non riesco a trovare nulla di peformante .
kan82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 26/11/2017, 22:57
Prova a guardare su siti di elettronica come RS, Distrelec etc
Altrimenti prova Lumitronix - il cui sito è
www.leds.de - io li ho presi lì.
- Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
- kan82 (30/11/2017, 13:17)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 30/11/2017, 13:23
Allora sul sito che @Diego mi ha consigliato o trovato qqueste barre LED molto performanti da 170 lumen /w con 7 w ho 1100 lumen circa e il prezzo si aggira sui 12 euro penso che vanno più che bene .
kan82
-
kan82

- Messaggi: 301
- Messaggi: 301
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 05/11/15, 0:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: jesolo
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: Si
- Fondo: fertile
- Flora: Rotala rotondifolia, Limnophila sessiliflora, ludwigia mullertii , bacopa Carolina Myriophyllum Mattogrossense , heteranthera zosterifolia,Proserpinaca palustris, cabomba furcata .
- Fauna: 10 petitelle, , 6 corydoras aeneus,1 apistogramma caucation double red .
- Altre informazioni: CO2 bombola ricaricabile con sistema venturi
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di kan82 » 30/11/2017, 22:41
@Diego secondo te va bene l'alimentatore di corrente costante per le barre LED che voglio prendere ???? Allegò le foto delle caratteristiche di barre e alimentatore , di barre ne prendo due da collegare in serie. Cosi devo mettere la resistenza o non serve ????
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kan82
-
Diego

- Messaggi: 15783
- Messaggi: 15783
- Ringraziato: 2418
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chioggia
- Quanti litri è: 450
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 76
- Riflettori: Si
- Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
- Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
- Fauna: Symphysodon discus
-
Grazie inviati:
66
-
Grazie ricevuti:
2418
Messaggio
di Diego » 01/12/2017, 8:57
Se le barre richiedono 175 mA non puoi alimentarle con un driver da 350 mA.
Per quanto riguarda le resistenze, è proprio il vantaggio dei driver quello di ometterle (evitando l'acquisto e l'uso di componenti che disperdono energia).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Diego
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Carl1one e 9 ospiti