Pagina 1 di 1

Domandone ! KH

Inviato: 25/11/2017, 21:32
di FedeCana
Ciao a tutti :-h , volevo chiedervi ,
Quando il KH è più alto del GH si tratta sempre di un eccesso di sodio ? O potrebbe essere altro ? Tipo carenza di magnesio ? Esiste un modo per sapere di preciso di quale eccesso o carenza si tratta ? Per esempio misurando la conducibilità?

Domandone ! KH

Inviato: 25/11/2017, 22:15
di cicerchia80
FedeCana ha scritto: Ciao a tutti :-h , volevo chiedervi ,
Quando il KH è più alto del GH si tratta sempre di un eccesso di sodio ? O potrebbe essere altro ? Tipo carenza di magnesio ? Esiste un modo per sapere di preciso di quale eccesso o carenza si tratta ? Per esempio misurando la conducibilità?
statisticamente si....il KH è dato da carbonati e bicarbonati

Escludendo sia potassio,possono essere o sodio,o calcio o magnesio
E gli ultimi 2 aumentano anche il GH

Domandone ! KH

Inviato: 26/11/2017, 0:21
di nicolatc
cicerchia80 ha scritto: Escludendo sia potassio,possono essere o sodio,o calcio o magnesio
E gli ultimi 2 aumentano anche il GH
E tipicamente il magnesio è in forma di solfato per cui causa l'aumento del solo GH. Per cui c'è una buona probabilità che il magnesio scarseggi quando il KH eguaglia o supera il GH.
Il sodio è statisticamente la causa più probabile.
La concentrazione di magnesio la puoi eventualmente misurare con il test JBL.
FedeCana ha scritto: Esiste un modo per sapere di preciso di quale eccesso o carenza si tratta ?
Non è facile, per le acque di rete ci sono le analisi complete, per il nostro acquario abbiamo i test per i parametri principali.

Domandone ! KH

Inviato: 28/11/2017, 10:59
di Pizza
nicolatc ha scritto: Non è facile, per le acque di rete ci sono le analisi complete
Se però hai riempito da poco la vasca con acqua di rubinetto, laprima verifica da fare è scaricare on-line le analisi del tuo gestore del servizio idrico