Pagina 1 di 6

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 11:46
di daniele.cogo
Ciao a tutti, oggi mi sono messo ad allestire un caridinaio! O:-)
Ho infatti delle Red Cherry nell'acquario principale ma stanno diventando sempre meno anche perché eventuali piccoli vengono predati dai pesci, quindi voglio fare un allestimento solo per loro!

Dimensione della vasca 30x30x30, fondo Flourite classica, rami, rocce, filtro angolare con Mini siporax, riscaldatore 25W a 25°C e acqua in bottiglia Vera (KH7 - GH8).

Allo start volevo mettere solo Pistia stratiotes galleggiante, così mi è venuta un'idea: se schermassi completamente l'acquario ai lati e riempissi la superficie di Pistia stratiotes in modo da tenere tutto quasi buio per almeno 1 mese potrebbe essere un'idea per evitare alghe indesiderate dagli squilibri dello start? I batteri si sviluppano comunque correttamente? Oppure è una cavolata?

Una volta allestito o riempio il fondo di foglie (troppe possono essere nocive?) oppure sperimenterò un po' di piante come Glossostigma elatinoides, Eriocaulon cinerum, Eleocharis acicularis, Fissidens fontanus.

Grazie! :D ^:)^

Ecco la foto della situazione attuale:
IMG_3744.JPG

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:01
di cicerchia80
Non mettere nemmeno la pistia :-??
Io avvio così e non ho mai avuto problemi

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:11
di daniele.cogo
Con il fotoperiodo come mi regolo? La vasca è in una stanza senza sole diretto ma comunque ben illuminata se il tempo è bello.

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:11
di Luca.s
daniele.cogo ha scritto: sperimenterò un po' di piante come Glossostigma elatinoides, Eriocaulon cinerum, Eleocharis acicularis, Fissidens fontanus.
Piante molto usate negli acquascape di natura caridiniana!!

La Pistia ti servirebbe anche per dopo o solo per iniziare? Perché se piantumi tra un mesetto, la maturazione la puoi fare anche al buio

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:14
di daniele.cogo
Mi piacerebbe tenerla anche dopo, ma devo valutare in base a quanto scherma la luce, forse metto o solo lei o solo le altre piante, devo ancora capire come fare.
La mettevo allo start per assorbire i nutrienti in acqua, non so se possa servire.

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:33
di Luca.s
Se cresce... E cresce, scherma!

Forse meglio la Lemna che attenua meno la luce e si può facilmente eliminare. Inoltre la Pistia può tirare fuori delle radici da paura.

Avendola in versione gigante in acquario, forse capisco chi dice che è una pianta da laghetto!!

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:36
di daniele.cogo
Con la Lemna ho già avuto esperienza e per toglierla è un casino, mai più.
Si lo so che scherma, infatti farei o solo lei o solo le altre piante (al massimo tengo un paio di Pistia in zone senza sotto piante.
Ma per lo start come mi comporto?

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:38
di Diego
Se tieni nitrati e fosfati molto bassi la Pistia rimane piccola e fa radici più corte (2-3 cm). Assolve comunque alle funzioni di purificazione dell'acqua.
Ovviamente se ti interessa avere Pistia grande e "cicciosa" bisogna integrare, se servono, i macroelementi.

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:40
di Luca.s
Per lo start, dipende. Se metti le piante, non parti col buio. Al contrario, si
Diego ha scritto: bisogna integrare, se servono, i macroelementi.
E anche un ambiente umido. Stessa acqua ma senza coperchio, la Pistia non cresce gigante

Sto allestendo un caridinaio: start al buio?

Inviato: 26/11/2017, 12:48
di daniele.cogo
I batteri prolificano tranquillamente al buio?