Pagina 1 di 3
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 13:46
di SpiralGian
Buongiorno,
eccomi con una nuova domanda (probabilmente vi bombarderò di 3d nelle prossime settimane

)
Allego la tabella dei valori dell'acqua del mio fornitore.
Allora premesso che non so quale delle due sorgenti mi rifornisce ho calcolato i valori di GH e KH con le formule
GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
KH= Durezza/1,78
risulta un KH=7 e un GH intorno al 7 in entrambi i casi nonostante le differenze tra calcio e magnesio tra le due fonti.
Considerazioni e domande (ricordate che nel mio 30 litri non ancora maturo ospiterò un betta e alcune
Caridina):
-Ho un pH in rete di 8 ma KH basso, questo mi sembra in controtendenza rispetto a quello che ho letto sul portale riguardo all'"effetto tampone", come mai?
-So che il betta vuole acqua tenera e leggermente acida, sul tenera ci siamo (?) ma sul pH sarei altino, che fare?
-Ho un sodio estremamente basso rispetto alla media nazionale, sbaglio? è positivo giusto?
grazie del vostro tempo

Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 13:56
di cuttlebone
Hai un'acqua molto leggera, anche se con una buona dose di calcio.
Lavorando sul pH potresti quasi usarla direttamente, al massimo tagliandola un po' con acqua minerale più leggera.
Per acidificare puoi scegliere tra: erogazione arficiale di CO
2, oppure tagli con acqua leggera, foglie secche e tanta pazienza

Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:19
di SpiralGian
cuttlebone ha scritto: ↑Hai un'acqua molto leggera, anche se con una buona dose di calcio.
Lavorando sul pH potresti quasi usarla direttamente, al massimo tagliandola un po' con acqua minerale più leggera.
Per acidificare puoi scegliere tra: erogazione arficiale di CO
2, oppure tagli con acqua leggera, foglie secche e tanta pazienza

Per leggera intendi poco "dura"? Dovrei tagliarla con una ancora piu leggera, indipendentemente dal pH di quest'ultima? tagliarla con acqua deminerallizata o di osmosi aiuterebbe?
edit: altra domanda, che test devo assolutamente avere, oltre a test nitriti e pH?
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:26
di scheccia
SpiralGian ha scritto: ↑GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
KH= Durezza/1,78
È sempre la stessa cosa... Nel senso che le 2 formule che usi, danno come risultato sempre il GH. Il KH si calcola con i bicarbonati.
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:32
di scheccia
SpiralGian ha scritto: ↑-Ho un pH in rete di 8 ma KH basso, questo mi sembra in controtendenza rispetto a quello che ho letto sul portale riguardo all'"effetto tampone", come mai?
Non è in controtendenza, semplicemente l'acqua ha pochi acidificanti. Il KH basso ti permetterà di acidificare con meno sforzi (l'effetto tampone).
SpiralGian ha scritto: ↑So che il betta vuole acqua tenera e leggermente acida, sul tenera ci siamo (?) ma sul pH sarei altino, che fare?
Come detto da cuttle... Foglie, CO
2 o catappa (l'ultima ti ambra l'acqua, ma è rapida al pari della CO
2)
SpiralGian ha scritto: ↑Ho un sodio estremamente basso rispetto alla media nazionale, sbaglio? è positivo giusto?
Buono...
In pratica la tua acqua è da amazzonico.
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:33
di SpiralGian
scheccia ha scritto: ↑SpiralGian ha scritto: ↑GH = (Calcio /7.158) + (Magnesio / 4.341)
KH= Durezza/1,78
È sempre la stessa cosa... Nel senso che le 2 formule che usi, danno come risultato sempre il GH. Il KH si calcola con i bicarbonati.
ecco mi son confuso, quindi non avendo il valore dei bicarbonati in tabella come ricavo il KH?
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:34
di scheccia
SpiralGian ha scritto: ↑ecco mi son confuso, quindi non avendo il valore dei bicarbonati in tabella come ricavo il KH?
Con il test

I tuoi test che dicono?
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:45
di SpiralGian
scheccia ha scritto: ↑SpiralGian ha scritto: ↑ecco mi son confuso, quindi non avendo il valore dei bicarbonati in tabella come ricavo il KH?
Con il test

I tuoi test che dicono?
ecco appunto non ho il test KH

lo posso ordinare anche subito, cos'altro mi consigli di mettere di indispensabile nel carrello?
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 14:47
di scheccia
Se non vuoi erogare CO2... Un po' di torba la prenderei.
Analisi acqua di rete
Inviato: 26/11/2017, 15:05
di SpiralGian
scheccia ha scritto: ↑Se non vuoi erogare CO
2... Un po' di torba la prenderei.
Putroppo la vasca è piccola e il filtro è uno di quelli supercompatti della newa e non so se posso aggiungerla li, vanno bene anche prodotti acidificanti naturali a base di torba o sto dicendo un eresia?