Pagina 1 di 1
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 15:42
di Sandro2480
Ciao a tutti, ma con un acqua del rubinetto come la mia cosa devo fare? La demineralizzata comunque costicchia e poi ogni volta me nene devo incollare 4/5 taniche... ma un biocondizionato tipo il Tetra Aquasafe proprio no?

altri consigli? ,GRAZIE come sempre...
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:11
di roby70
Non ho capito la domanda
La tua acqua di rete è molto dura (GH e KH a 17) quindi dipende da cosa vuoi allevare ma è difficile secondo me usare solo quella a meno di scelte particolari.
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:14
di Sandro2480
Infatti, ho anche altissimo il sodio (giusto?)... quindi non potendo usare solo acqua del rubinetto cosa mi consigliate di fare? Utilizzare il tetra aquasafe potrebbe essere una soluzione?
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:21
di roby70
Sandro2480 ha scritto: ↑ho anche altissimo il sodio (giusto?)
Il sodio è 13 quindi non sarebbe un grosso problema.
Sandro2480 ha scritto: ↑Utilizzare il tetra aquasafe potrebbe essere una soluzione?
No; il biocondizionatore elimina il cloro ed aggrega i metalli pesanti ma nel tuo caso non è quello il problema.
Sandro2480 ha scritto: ↑quindi non potendo usare solo acqua del rubinetto cosa mi consigliate di fare?
Dipende per cos'è: devi allestire un nuovo acquario, per i cambi, per i rabbocchi (qui non va usata

), che pesci devi mettere?
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:22
di Letizia
Il sodio non è così terribile, soprattutto se tanto la devi tagliare con un po' di demineralizzata.
EDIT: Scusa Roby, mi sono sovrapposta.
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:28
di Sandro2480
Essenzialmente per i cambi. Vorrei mettere o barbi tigre o gurami nano e qualche pescetto da fondo... mi sarebbe piaciuto i caridina ma sono troppo inesperto

non voglio creare casini...
Acqua del rubinetto
Inviato: 26/11/2017, 16:59
di roby70
I gurami nano vogliono acqua acide con pH basso (e di conseguenza durezze basse); i pesci da fondo (molti) vogliono fondi sabbiosi e poi a seconda del tipo durezze differenti. Le caridina meglio durezze alte.
Quindi direi prima scegli che pesci mettere e poi vediamo come aggiustare i valori per loro; comunque saranno sicuramente da fare dei cambi con acqua d'osmosi (quella che vendono nei negozi specializzati), demineralizzata (quella del supermercato per i ferri da stiro) o minerale. Quella che costa meno e trovi più facilmente è la soluzione migliore
Tieni poi conto che i cambi cerchiamo di farli solo se necessari quindi non è una spesa continua
