Pagina 1 di 2
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 16:43
di tizy17
Carissimi acquariofili buona sera ! A me piace molto l’aereatore attaccato ,ma non ho ancora capito bene devo lasciarlo acceso si o no ? Se è su quante ore ? Con la luce spenta o accesa ? Grazie a chi mi risponderà
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:01
di Elisabeth
tizy17 ha scritto: ↑Carissimi acquariofili buona sera ! A me piace molto l’aereatore attaccato ,ma non ho ancora capito bene devo lasciarlo acceso si o no ? Se è su quante ore ? Con la luce spenta o accesa ? Grazie a chi mi risponderà
Se eroghi CO
2 artificialmente, al massimo potresti usare l'aeratore solo di notte....Se non eroghi CO
2 lo puoi tenere acceso anche 24h su 24h ....
Io in due miei acquari senza CO
2, tengo l'aeratore sempre acceso e alcune piante mi fanno anche il pearling

AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:21
di Joo
tizy17 ha scritto: ↑ A me piace molto l’aereatore attaccato ,ma non ho ancora capito bene devo lasciarlo acceso si o no ? Se è su quante ore ? Con la luce spenta o accesa ? Grazie a chi mi risponderà
Ciao Tizy,
eroghi CO
2?
Escludiamo subito una cosa: se eroghi CO
2 ed usi contemporaneamente l'aeratore annulli gli effetti della CO
2 e sprechi corrente.
Lo scopo dell'aeratore sarebbe quello di ossigenare l'acqua e può essere utile per creare un po' ti turbolenza o movimento dell'acqua, soprattutto per contrastare alcune malattie (es. ictio), inoltre favorisce l'evaporazione dell'ammoniaca e, come già detto, anche della CO
2.
Normalmente in ambienti teneri e acidi non viene mai usato (salvo casi di carenz di ossigeno per i pesci), visto che tende anche a far salire un po' il pH, ma forse nel tuo caso sarebbe più corretto dire: aiuta a non far scendere il pH.
A questo punto, se eroghi CO
2 sarebbe meglio non usarlo, diversamente nelle ore diurne potresti usarlo tranquillamente...... nelle ore notturne se deve fare solo scena sarebbe sprecato.
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:31
di tizy17
no non ho CO2 artificiale in acquario ho letto che fa male a un acquario con molte piante è vero?
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:38
di Elisabeth
tizy17 ha scritto: ↑no non ho CO
2 artificiale in acquario ho letto che fa male a un acquario con molte piante è vero?
Non ho capito....Ti riferisci alla CO
2 o all'aeratore?
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:39
di Joo
tizy17 ha scritto: ↑no non ho CO
2 artificiale in acquario ho letto che fa male a un acquario con molte piante è vero?
alle piante fa benissimo.... ma ai pesci potrebbe togliere l'ossigeno se eccessiva.
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 18:55
di Elisabeth
Giovanni61 ha scritto: ↑tizy17 ha scritto: ↑no non ho CO
2 artificiale in acquario ho letto che fa male a un acquario con molte piante è vero?
alle piante fa benissimo.... ma ai pesci potrebbe togliere l'ossigeno se eccessiva.
Più che togliere ossigeno, visto che la concentrazione di entrambi è indipendente l'una dall'altra, la troppa CO
2 rallenta lo scambio anidride carbonica e ossigeno durante la respirazione accumulandosi nel sangue e provocando nel pesce acidosi, asfissia e in fine la morte...
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 19:24
di tizy17
Elisabeth ha scritto: ↑tizy17 ha scritto: ↑no non ho CO
2 artificiale in acquario ho letto che fa male a un acquario con molte piante è vero?
Non ho capito....Ti riferisci alla CO
2 o all'aeratore?
io parlo dell'aeretore =) non ho un impianto di CO
2 ed ho molte piante , ho letto che l'aeratore non fa bene alla piante perche disperde la CO
2 è vero?
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 26/11/2017, 19:26
di Diego
Se somministri CO2 la può disperdere dunque non ha senso somministrare CO2 e tenere l'aeratore acceso.
Viceversa se non somministri CO2 il movimento superficiale provocato dalle bolle dell'artrite facilita gli scambi acqua-aria
AEREATORE ACCESO SI O NO ?
Inviato: 30/11/2017, 21:15
di drakeman
Diego ha scritto: ↑il movimento superficiale provocato dalle bolle dell'artrite facilita gli scambi acqua-aria
Ma quindi in un certo senso l'aereatore potrebbe essere un valido sostituto dell'impianto CO
2?